Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: prima elaborazione px 125 T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    fabriano
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Se non vado errato Polini consiglia...di non fare nulla! Per loro getto, testa e anticipo original!
    Scusate se mi intrometto, sono Luiso, è da poco che sono iscritto a questo forum, per quello che ne so io, il polini se non è carburato piu' che bene, è molto facile gripparlo. oltre a questo è molto importante trovare una testa adatta al polini. Un lavoro molto utile da fare quando si monta,è dare una bella carteggiata al pistone con carta abrasiva di grana 280, in modo da lisciarlo il piu' possibile, togliendo al massimo 7-8- centesimi sul diametro, poi, cercare di smussare leggermente tutti gli angoli, anche dei travasi del cilindro. Ciao a tutti

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da luiso Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto, sono Luiso, è da poco che sono iscritto a questo forum, per quello che ne so io, il polini se non è carburato piu' che bene, è molto facile gripparlo. oltre a questo è molto importante trovare una testa adatta al polini. Un lavoro molto utile da fare quando si monta,è dare una bella carteggiata al pistone con carta abrasiva di grana 280, in modo da lisciarlo il piu' possibile, togliendo al massimo 7-8- centesimi sul diametro, poi, cercare di smussare leggermente tutti gli angoli, anche dei travasi del cilindro. Ciao a tutti
    carteggi il pistone? così eliìmini i solchi per la lubrificazione e mandi a donnine la tolleranza...
    un metodo perfetto direi..

    il polini è affidabile SE : getto 120-125 con freno aria 1* serie ( da 100) se si mette il 120 sei magro ai medi e griiiiippp

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    fabriano
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    carteggi il pistone? così eliìmini i solchi per la lubrificazione e mandi a donnine la tolleranza...
    un metodo perfetto direi..

    il polini è affidabile SE : getto 120-125 con freno aria 1* serie ( da 100) se si mette il 120 sei magro ai medi e griiiiippp
    eliminando le piccole righe della lavorazione del pistone, è come se avessi fatto gia' il rodaggio!

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    fabriano
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da luiso Visualizza Messaggio
    eliminando le piccole righe della lavorazione del pistone, è come se avessi fatto gia' il rodaggio!
    aggiungo anche, che, bisognerebbe montare un polverizzatore be3 e un freno aria da 180-185, oltre ad un cicle' da 120-122

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da luiso Visualizza Messaggio
    eliminando le piccole righe della lavorazione del pistone, è come se avessi fatto gia' il rodaggio!
    quelle non sono righe di lavorazione ma una particolare lavorazione del pistone per trattenere l'olio...
    Se poi il rodaggio tu lo fai così

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    fabriano
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Ho fatto questo lavoro su molti pistoni polini, con ottimi risultati. I motori girano perfettamente senza nessun scampanellio del pistone, comunque il rodaggio va' sempre fatto e si sta' piu' tramquilli durante la sua fase.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    per perfettamente cosa intendi?
    Quanti km di fila a 7000 fissi giri reggono?

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    fabriano
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Ripeto, il rodaggio va sempre fatto regolarmente con la configurazione che ho descritto sopra

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    carteggi il pistone? così eliìmini i solchi per la lubrificazione e mandi a donnine la tolleranza...
    un metodo perfetto direi..

    il polini è affidabile SE : getto 120-125 con freno aria 1* serie ( da 100) se si mette il 120 sei magro ai medi e griiiiippp
    ....e se non hai il freno aria del I sarie come ci si regola x non essere magro?

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    eh.. mica è facile.. ti accorgi di essere magro ai medi solo quando grippi...

    Online li trovi in vendita i freni aria da 100 altrimenti se hai uno da 120 ci coli una goccia di stagno e lo fai forare da un carburatorista con una punta da 100...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    scusa ma potresti indicarmi dove poter rimediare un freno aria da 100 sul web?
    praticamente avendo il 120 (in pratica quello del II serie) non si puo' rimediare a problemi di grippaggio in altro modo, tipo usare una ghigliottina del carb diversa?

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    scusa ma potresti indicarmi dove poter rimediare un freno aria da 100 sul web?
    praticamente avendo il 120 (in pratica quello del II serie) non si puo' rimediare a problemi di grippaggio in altro modo, tipo usare una ghigliottina del carb diversa?
    Leggo ora questa discussione.
    Ma con un freno aria da 100, Be3 e getto da 125 non si è grassi ma obesi!!!
    E poi che senso ha?
    Per variare la carburazione ai medi occorre agire sulla valvola a ghigliottina, mica sul freno aria.
    Mi sa che c'è un po di confusione.

    Comunque getti e quant'altro si trovano su SIP Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com
    da Tonazzo Home page
    o da altri grossi rivenditori ecc ecc.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: prima elaborazione px 125 T5

    ...in che senso bisogna agire sulla ghigliottina? va sostituita e con quale?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •