Puoi provare ad abbassarlo tagliandone con una smerigliatrice angolare la parte eccedente! Personalmente la lunghezza esatta non la conosco, se qualcuno di noi la conoscesse... potresti procedere!
Puoi provare ad abbassarlo tagliandone con una smerigliatrice angolare la parte eccedente! Personalmente la lunghezza esatta non la conosco, se qualcuno di noi la conoscesse... potresti procedere!
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare...
run and fun by Vespa!
Bravo bel lavoro, anche secondo me un restauro conservativo non era facile da attuare in quella vespa, e sono un amante del conservato, a livello del motore hai fatto interventi o hai lasciato com 'era?
Ciao e complimenti...
La vernice non era più la sua originale di 50 anni fa, quindi sarebbe rimasto un falso conservato.
Alla fine sono contento di averla restaurata, primo perchè la pedana non era così sana come sembrava, seconda cosa utilizzarla adesso dopo averla rifatta mi da molta più sicurezza.
Il motore l'aveva fatto controllare il vecchio proprietario, funziona alla grande.
Per la bella stagione magari gli faccio un cambio olio dato che non so quanti km ha fatto dall'ultimo cambio.
bella tony...... goditela........![]()
sicuro? io nella special ho lo stesso cavalletto che nella primavera (credo visto che il telaio è lo stesso).la special rimane un po' "Impennata" e la primavera normale e ho visto la differenza sta nelle molle una è leggermente più lunga ma il cavalletto comunque una volta tolto ha la stessa lunghezza. certo diminuire la lunghezza è meglio![]()
ok accorcio. Ci vuole 2 minuti. ;)
ragazzi aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lo sportellino piccolo della sacca sx nn è quello giusto! chissa chi cacchio lo ha cambiato tempo fa.!!! è quello per la leva diversa.! ora mi sorge un dubbio... come faccio a sapere se la sacca è esatta???? per favore! mi serve una mano!!!!!!!