non si capisce che carburatore sia, cmq SHBC necessita di un colletore artiginale metre se vai sui tradizionali delle vespe SHB non hai nessun problema, ti consiglio un 19/19 SHB con relativo collettore
![]()
quello e un PHBG tipo scooter , si puo' montare sul collettore tradizionale diam 19 con gommotto e fascette oppure esistono collettori appositi...li fa polini se non sbaglio . iphbgg sono piu efficienti degli shbc classici , vanno meglio e consumano meno. quindi se si puo' scegliere xk non metterci un PHBG ???![]()
è chiaramente scritto che la foto è a scopo illustrativo.. se su ebay c'è scritto che è un shbc 19/19 allora è quello.. la foto lasciatela perdere.. in sostanza ti consiglio anche io un phbg anche usato che non costano molto essendo ormai largamente usati per le elaborazioni base di scooter motard, stradali e così via,.![]()
Quindi un carburatore così andrebbe bene:Carburatore dellorto phbg 19 vespa piaggio - Accessori Moto In vendita Brescia
si ;)
No, questo è attacco femmina, devi trovarne uno attacco maschio e collegarlo al collettore classico Vespa (da 19) tramite gommotto e fascette metalliche.
Il collettore che io sappia per shb e shbc è identico, visto che quest'ultimo ha giusto qualche miglioria interna, nulla di diverso strutturalmente.
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
invece questo ha l'attacco maschio?http://www.motoricambisoviero.it/cat...5hb7ve5kc5v430
ciao non t'illudere di avere chissà che prestazioni, se non cambi i rapporti primari la vespa non andrà mai una cippa......puoi metterci espansioni, carburatori e cilindri enormi ma non si muoverà molto. Per esperienza, avendo provato TUTTI i 75DR mai prodotti (le 2 serie F1 con booster e senza più quello normale coi travasi a unghia) ti posso dire che se monto una 21/76 o una 24/72 con pignone DRT da 23 allora si che il motore cammina a dovere (vel. max sui 90 orari), ovviamente con carburatore 19 e ci vorrebbe una riguardata alle fasi dell'albero
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
i rapporti del primavera sono i 24\61 e sono anche troppo lunghi per un 102
fossi in te monterei la 24\72 , è una campana che ha a disposizione diversi pignoni e puoi creare rapportature buone per praticamente tutte le cilindrate , dal 75 al 130...è vero che i pignoni costicchiano , pero' è vero anche che ora come ora ti servirebbe solo il pignone da 23(mi pare ci sia pure da 22) se proprio non vuoi avere la quarta lunghissima e preferisci una vespa allegra (sempre col 75) , mentre invece per uno step successivo al 102 ti basterebbe rimettere il pignone da 24 originale della campana e sei a posto pure col 102...il carburaore ti direi 19 perchè si presta bene sia ad un buon 75 che a un 102 anche pepatino
![]()
ah dimenticavo , per cambiare i rapporti , ossia campana e pignone , bisogna fare in 2 in blocco quindi calcola di cambiare anche altra roba (cuscinetti banco e altri se serve , paraolii , guarnizioni , tappucci in gomma , la frizione se è da rifare )
![]()
io il mio 75 dr 10 travasi era montato cosi:
travasi raccordati e allargati
albero c47 drt (quello dissassato insomma)
carburatore 24 senza filtro
proma
24/72 con 4 scauri z47
scarico ritoccato
bhe devo dire che era molto divertente e facevo sui 90 (105 vicino a uno scooter)
tutti gli scooter 50cc con marma e carburo mi stavano dietro poi montai il 75 polini racing che aveva piu ripresa ma stessa velocita di punta se non di piu a mio dire sono ottimi cilindri e vanno tanto
la mia esperienza è stata questa: prima di stravolgerlo avevo il 75 polini racing con padellino sito, 16-16, 18/67 e tutto il resto originale. aveva una bella coppia, molto affidabile, non consumava una cippa e 65kmh assicuratipoi certo non dava nessun problema però non era propio una bomba in fatto di prestazioni... diciamo che ti esce un motore turistico-tranquillo, se sei uno che non ama fargli troppa manutenzione secondo mè questa è una buona configurazione
![]()
io ho messo un 75 dr 3 travasi il più "affidabile" 16/10 e sito vuota.senti che è una modifica solo quando lo metti in moto per il resto la velocità è quasi la stessa del 50ino (io avevo il 3 travasi dell'ape) ha un po' di ripresa in più ma nulla di che ..ti consiglio di lasciarla così,o di metterci sotto un blocco primavera almeno fai 80-85 tranquilli
oppure fai come ha detto il collega ves1978 oppure monti un 102 dr 21/76 oppure 24/72 16/10 tornito a 16/16 (compre un 19 e fai prima) con una sito plus tutto p&p hai un motorello da quasi 80km/h sui 75 effettivi molto affidabile oppure fai 75dr f1 21/76 raccordi tutto proma 19/19 senza filtro e vai piu che bene
e se montassi invece un classico 102 dr (plug and play senza nessuno raccordo dei carter) come questo:0960 CILINDRO 55 DR 6 TRAVASI VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay rapporti dovresi mettere?
24/72
24/72 mal che vada hai i pignoni e puoi giocartela con un 19/19 e sito plus/siluro passi inosservato e stai sugli 80-85
si io darei anche una leggera allargatina ai travasi
sopratutto alla base del cilindro che sono veramente piccolini.. io al mio ho allargato quelli e raccordato ai carter.. e poi lo scarico leggermente alzato e allargato e lo squish diminuito rispetto all'originale.. ma se metti la testata polini non so a quanto è già di suo con il dr..![]()
la testata montetei la nuovo polini candela centrale con squisc minore di 0,2