Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbio colore vespa 50 L

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio colore vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    ciao il numero del telaio è questo

    V5A1T 625...

    quindi il colore potrebbe essere originale come dice il venditore?
    allora potrebbe essere:
    -chiaro di luna metallizzato 0108
    -azzurro metallizzato 0110
    -azzurro metallizzato 7114

    potrebbe essere quindi il colore originale

  2. #2
    L'avatar di vincenzodrum
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    grottaglie
    Età
    29
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dubbio colore vespa 50 L

    Il colore è come la mia vespa è un chiaro di luna metallizzato. Cambia le manopole e la sella che non sono originali. Se in regola con libretto prendila !!!! :)

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lucamario88
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    santa lucia di piave
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dubbio colore vespa 50 L

    ma ti dice che è conservata?perchè potresti fare una prova e guardare sotto il portaoggetti del sottosella, ci dovrebbe essere una cartina della piaggio!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dubbio colore vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da lucamario88 Visualizza Messaggio
    ma ti dice che è conservata?perchè potresti fare una prova e guardare sotto il portaoggetti del sottosella, ci dovrebbe essere una cartina della piaggio!
    Quoto! E, se c'è, sopra dovrebbe avere il codice del colore.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dubbio colore vespa 50 L

    quello non è il chiaro di luna e, visto il numero del telaio non dovrebbe essere nemmeno il 114 (anche se anche a me lo sembrava...)
    quello è il grigio 110 (stesso della sprint e gt), utilizzato sulle L a partire dal numero di telaio 540000 e, essendo la vespa del 1969, la sella è originale, visto che il gobbino lo inizia a montare tra il '68 e il '69 (vado a memoria, non ricordo assolutamente il numero di telaio giusto per il cambio di sella)...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    48
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio colore vespa 50 L

    il proprietario sostiene che sia il colore che la sella sono originali..

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dubbio colore vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    il proprietario sostiene che sia il colore che la sella sono originali..
    la sella, come ho già detto, è originale... il colore anche, si vede... c'è solo da capire come mai sembri il 114 che non era più in produzione nel 1969... sarà senza dubbio il 110 che comunque era molto simile... di certo non è il chiaro di luna 118...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •