Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
Ho messo in conto anche i 130 euro dell'assicurazione, sia per l'ASI che per l'FMI.
Quei conteggi (e molto altro, di quanto scritto nella pagina citata) sono sbagliati e, inoltre, non tengono conto del fatto che l'iscrizione ai club è stabilita dai singoli club in modo autonomo, tranne che, per l'ASI, l'iscrizione al club (comprensiva della quota ASI) non può essere inferiore ai 100 euro annui (quindi la sola iscrizione ad un club ASI potrebbe costare anche 300 o più euro ed, effettivamente, a volte è così, ma mai meno di 100 euro!), mentre l'iscrizione ad un club FMI può partire da un minimo di 35 euro (improbabile, diciamo che si va dai 50 euro in su, ma molto difficilmente si arriva a 100 euro l'anno, figurarsi se si superano!).

Inoltre, l'assicurazione ha un costo assolutamente variabile, anche in considerazione del fatto che la polizza potrebbe essere di tipo multiplo, per più veicoli, per cui, se ho 10 mezzi e pago 250 euro, significa che mi costano 25 euro l'uno (caso reale!)! Mentre altre compagnie potrebbero avere polizze agevolate, soprattutto al meridione, anche meno vantaggiose dei 130 euro l'anno.

Infine, quei "Iscrizione all' ASI 45 euro una tantum" e "Iscrizione all' FMI 35 euro una tantum" non hanno senso!
Infatti, se si riferiscono all'iscrizione al registro storico (come dovrebbe indicare la scritta "una tantum"), allora la spesa indicata è sbagliata, in quanto l'attestato di storicità ASI (per le moto in regola, per bollo e assicurazione) costa, per le moto, 10 euro, mentre il Certificato di rilevanza storica (reiscrizioni al PRA e reimmatricolazioni) costa 60 euro, mentre, per l'FMI, l'iscrizione al registro storico di tipo "A" (per le moto in regola, per bollo e assicurazione) sosta 50 euro, ed il Certificato di rilevanza storica "B" (reiscrizioni al PRA e reimmatricolazioni) costa 100 euro.
La tempistica può variare di molto, dipende da quello che si è chiesto, sia per ASI che per FMI, anche se è vero che l'ASI è, attualmente, molto più veloce. Diciamo che l'attestato di storicità ASI si può avere, per i più fortunati, anche in 3 settimane, mentre ci vogliono dalle 6-8 settimane in su per il Certificato di rilevanza storica. L'FMI, nella migliore delle ipotesi, non ci mette meno di 4 mesi per il Certificato di rilevanza storica "A" e il Certificato di rilevanza storica "B", se si deve avere anche la targa metallica, può arrivare anche dopo 8-9 mesi!

Nel testo ci sono molti altri errori, ma non entrerò nel merito, mi premeva solo precisare quanto ho scritto sopra.
Aggiungo solo una cosa: non fate mai fare ad altri i conti del denaro che andrete a spendere, ma sforzatevi di informarvi da voi stessi, anche perché le variabili in gioco sono potenzialmente moltissime e, nei costi, includete anche la disponibilità delle persone e delle associazioni alle quali dovrete rivolgervi, tenendo presente che questi fattori tendono a variare nel tempo, anche nello stesso anno!

Ciao, Gino