Come posso avere una luce più forte sulla mia vbb del 63??????
Come posso avere una luce più forte sulla mia vbb del 63??????
Con l'impianto elettrico originale ? è già tanto se quelle luci non fanno ombra :D no serimante ti converrebbe mettere un farettino a batteria...perchè a modificare l'impianto non so quanto ti convenga , la vbb poi è a 12 V o a 6 ?
salve, ho una vespa cosa 125 e fa poca luce, poi quando tocco il freno non vedo nulla, e spesso faccio strade statali senza luci della strada... come faccio ad avere più luce? cos'è questo farettino a batteria?
Sulla Cosa ho una H4, ho messo una lampada Bosch Daylight e fa una bella luce... Anche per me il problema sorge quando freno e magari accendo anche la freccia...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ciao raga, anche io con la mia px94 mi accodo agli altri che si lamentano della luce che se ne va con le frecce e lo stop accesi!
magari dico una amenità... ma qualcuno ha mai messo tutte le luci sotto batteria, come lo start e il clacson?
come un 125 qualsiasi
Raffo
è fattibile, ma?
non sono un elettrauto, e solo a pensare a cose come l'impedenza mi gira la testa.
a occhio la "centralina" va cambiata, ma con cosa?
e poi che fare?
nella sezione download c'è anche lo schema elettrico della px disco,
magari qualcuno bravo si mette giu d'ingegno e butta giu una modifica realizzabile!
spero di aver stuzzicato la fantasia di qualche utente smanettone!
qui c'è lo schema
Vespa Resources Forum - Download - Schema elettrico Vespa PX FRENO A DISCO
Grazie all'utente Piero58 , abbiamo un bel tutorial:
http://old.vesparesources.com/vespa-...-batteria.html
Ragazzi anche io vorrei migliorare l'illuminazione del faro del mio PX arcobaleno...
Su strade buie non vedo veramente un tubo
Dunque la soluzione migliore è cambiare il fanale comprando quello del PX MY abbinato alla lampadina alogena? posso montarli sul mio PX? non ho problemi all'impianto elettrico?
Gli attacchi sono uguali? l'operazione è semplice?![]()
Ma poi perchè sta lampadina costa la bellezza di 14 euro??? cos'ha di particolare?
Prima sono andato dal mio meccanico di fiducia il quale mi ha detto che non si può montare il fanale del PX MY perchè gli attacchi sono diversi.... quindi cosa si può fare?
Come prima cosa mandare a ca..are il meccanico. Non e' vero, io ho un PX arcobaleno del 84 e ho montato il fanale del PX MY. Devi solo innestare i connettore dei fili del My sull'impainto dell'arcobaleno. Ci vuole mezzora al massimo. una manciata di faston maschi e un po di guaina termorestringente e non devi nemmeno nemmeno tagliare l'impianto.
Vol.
[QUOTE=Raffo;666130]nella sezione download c'è anche lo schema elettrico della px disco,
magari qualcuno bravo si mette giu d'ingegno e butta giu una modifica realizzabile!
spero di aver stuzzicato la fantasia di qualche utente smanettone!
Se posso intromettermi nel discorso... il post a cui ti ha mandato PEPPEPX125 è realizzato per un impianto senza batteria. Da quanto capito tu hai già la batteria, che fa funzionare clacson e avviamento (quindi dovresti avere l'impianto uguale al mio - px 125 del 2011).
L'idea che hai detto -di mettere le luci sotto batteria- l'ho già fatta ed è molto semplice per i nostri modelli, sulla centralina (dovresti avere quella a 5 poli) bisogna staccare il filo (non ricordo il colore) del morsetto "C" e collegarlo assieme al filo (dovrebbe essere rosso) già presente del morsetto "+B".
Così facendo oltre ad avere le luci sotto batteria e quindi eliminare il tremolio quando il motore è al minimo o gli sbalzi di tensione quando si pigia lo stop... le luci sono sotto chiave.... cioè si accendono anche a motore spento.
C'è un problema... l'intermittente delle frecce potrebbe -al 50%- non funzionare in CC. soluzione: sostituirlo con uno in CC per vespa (non sono sicuro che siano semplice trovarlo).
Altro vantaggio... puoi mettere le luci a led (le frecce a led è più difficile realizzarle)![]()