Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: chiarimento nuovo libretto di circolazione

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    lucca
    Età
    46
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Buonasera a tutti.
    Da circa un mese ho iniziato il restauro della vespa di "famiglia" telaio V5a1t 51***3 (penso che sia una 50 L) . La mia intenzione era di restaurarla a regola d 'arte e possibilmente passarla d' epoca. Purtroppo mi sono accorto che il libretto di circolazione (rifatto da mio padre nel 1992 ,poichè smarrito) riporta varie lacune. inanzitutto non è riportata nessuna caratteristica tecnica , (sono presenti solo la cilindrata , potenza e numero di omologazione OM) poi nel numero di telaio è stato omesso il prefisso (V5A1T) , e la data di immatricolazione naturalmente è del 1992 (non del 1967 come dovrebbe essere in realtà.) Ora in occasione del cambio targa obbligatorio mi sono recato alla motorizzazione e ho fatto presente il problema del libretto. Loro mi hanno detto che i libretti venivano rifatti in quella maniera e se volevo che apparisse la "data di inizio di circolazione" del 1967 dovevo andarmela a cercare e dichiararla con autocertificazione.

    1* dove la trovo la data di inizio circolazione originaria ?
    2* ho qualche speranza di passarla d' epoca o devo abbandonare l' idea?

    Per favore indicatemi la strada da percorrere perchè sinceramente non ho capito niente.

    GRAZIE DI CUORE

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Riguardo al primo quesito, è normale che non ci siano alcuni dati quali tipo e numero motore, ma mi pare molto strano che la data di immatricolazione sia passata da 1967 a 1992. Per sapere la data precisa, credo che ti dovrai rivolgere in motorizzazione.
    Però se tu mi dici che la scritta V5A1T non è presente, potrebbe essere anche probabile che il telaio sia stato ripunzonato in motorizzazione, e credo che questa procedura sia vista come nuova immatricolazione, quindi spiegata la data 1992.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da nicolagrasso Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti.
    Da circa un mese ho iniziato il restauro della vespa di "famiglia" telaio V5a1t 51***3 (penso che sia una 50 L) . La mia intenzione era di restaurarla a regola d 'arte e possibilmente passarla d' epoca. Purtroppo mi sono accorto che il libretto di circolazione (rifatto da mio padre nel 1992 ,poichè smarrito) riporta varie lacune. inanzitutto non è riportata nessuna caratteristica tecnica , (sono presenti solo la cilindrata , potenza e numero di omologazione OM) poi nel numero di telaio è stato omesso il prefisso (V5A1T) , e la data di immatricolazione naturalmente è del 1992 (non del 1967 come dovrebbe essere in realtà.) Ora in occasione del cambio targa obbligatorio mi sono recato alla motorizzazione e ho fatto presente il problema del libretto. Loro mi hanno detto che i libretti venivano rifatti in quella maniera e se volevo che apparisse la "data di inizio di circolazione" del 1967 dovevo andarmela a cercare e dichiararla con autocertificazione.

    1* dove la trovo la data di inizio circolazione originaria ?
    2* ho qualche speranza di passarla d' epoca o devo abbandonare l' idea?

    Per favore indicatemi la strada da percorrere perchè sinceramente non ho capito niente.

    GRAZIE DI CUORE
    La data di prima immatricolazione non è reperibile da nessuna parte perché, prima del luglio 2006 non esisteva alcun registro dei ciclomotori, ecco perché la data di prima immatricolazione, per quelli che smarrivano il certificato per ciclomotore originale, era quella della nuova immatricolazione.

    Puoi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, che certifica l'anno di costruzione, ma non è detto che in motorizzazione accettino di inserirlo, anche se ti farà comodo per l'assicurazione e l'eventuale iscrizione al registro storico.
    Vedi qui: Documentation's Request Form

    Ciao, Gino

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    lucca
    Età
    46
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Grazie stando a quello che mi dice mio padre il telaio non e' stato ripunzonato , la scritta v5a1t e' presente sul telaio ma non sul libretto.
    Grazie

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da nicolagrasso Visualizza Messaggio
    Grazie stando a quello che mi dice mio padre il telaio non e' stato ripunzonato , la scritta v5a1t e' presente sul telaio ma non sul libretto.
    Grazie
    Erano omissioni possibili quando facevano il duplicato di un certificato per ciclomotore (visto che dei ciclomotori non importava più di tanto a nessuno!).

    Ciao, Gino

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    lucca
    Età
    46
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    [QUOTE=GiPiRat;720076]La data di prima immatricolazione non è reperibile da nessuna parte perché, prima del luglio 2006 non esisteva alcun registro dei ciclomotori, ecco perché la data di prima immatricolazione, per quelli che smarrivano il certificato per ciclomotore originale, era quella della nuova immatricolazione.

    Puoi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, che certifica l'anno di costruzione, ma non è detto che in motorizzazione accettino di inserirlo, anche se ti farà comodo per l'assicurazione e l'eventuale iscrizione al registro storico.
    Vedi qui: Documentation's Request Form

    Ciao, Gino[/QUOTE

    GRAZIE GINO

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Mi inserisco perchè ho un problema analogo:

    ho preso una vespa e l'ho ritargata pochi anni fa, quindi via il librettino verde e al posto suo ho il libretto normalissimo come quello delle auto.
    La vespa è una PK 50 XL del 1987 ma nella data di immatricolazione compare 2009, mentre la data di prima immissione in circolazione è stata mantenuta corretta: 1988.
    Ora mi trovo con un libretto che dice che la vespa ha iniziato a circolare 21 anni prima di essere immatricolata...e ovviamente non mi sembra plausibile.
    Non mi pongo per ora il problema dell'assicurazione storica perchè non voglio farla FMI, quindi devo aspettare comunque 30 anni perchè 50ino, ma quando si presenterà l'occasione, o comunque sia per averlo totalmente in regola, a chi mi posso rivolgere?
    Voglio dire...posso andare in motorizzazione dicendo "Sistematemi l'anno di immatricolazione"? Cosa devo portare per attestarlo?
    Ovviamente, come un perfetto cretino, non ho nessuna fotocopia del librettino originale. Ho ancora il vecchio targhino in mio possesso però, può servire a qualcosa?

    Grazie.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Mi inserisco perchè ho un problema analogo:

    ho preso una vespa e l'ho ritargata pochi anni fa, quindi via il librettino verde e al posto suo ho il libretto normalissimo come quello delle auto.
    La vespa è una PK 50 XL del 1987 ma nella data di immatricolazione compare 2009, mentre la data di prima immissione in circolazione è stata mantenuta corretta: 1988.
    Ora mi trovo con un libretto che dice che la vespa ha iniziato a circolare 21 anni prima di essere immatricolata...e ovviamente non mi sembra plausibile.
    Non mi pongo per ora il problema dell'assicurazione storica perchè non voglio farla FMI, quindi devo aspettare comunque 30 anni perchè 50ino, ma quando si presenterà l'occasione, o comunque sia per averlo totalmente in regola, a chi mi posso rivolgere?
    Voglio dire...posso andare in motorizzazione dicendo "Sistematemi l'anno di immatricolazione"? Cosa devo portare per attestarlo?
    Ovviamente, come un perfetto cretino, non ho nessuna fotocopia del librettino originale. Ho ancora il vecchio targhino in mio possesso però, può servire a qualcosa?

    Grazie.
    A me pare che vada bene così.

    Non è che c'è scritto "data di PRIMA immatricolazione 2009" e, correttamente, citano l'anno di "prima immissione in circolazione" come il 1988.

    Del vecchio targhino non te ne fai nulla ma, se vuoi, puoi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, che attesta l'anno di costruzione: Documentation's Request Form

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    A me pare che vada bene così.

    Non è che c'è scritto "data di PRIMA immatricolazione 2009" e, correttamente, citano l'anno di "prima immissione in circolazione" come il 1988.

    Del vecchio targhino non te ne fai nulla ma, se vuoi, puoi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, che attesta l'anno di costruzione: Documentation's Request Form

    Ciao, Gino
    Ciao Gino,
    e invece no. Al punto B c'è scritto "Data della prima immatricolazione del veicolo" e reca la data 27.01.2009. Poi al punto I reca la stessa data ma si legge "Data di immatricolazione alla quale si riferisce la carta di circolazione".

    C'è anche un'ulteriore anacronia, in quanto nel riquadro 3 si legge "Da sottoporre a revisione prima della immissione in circolazione. Data inizio circolazione: 28.04.1988", mentre la revisione è stata fatta il 19.07.2010. In pratica la prima revisione, secondo il libretto, è stata fatta 22 anni dopo l'immissione in circolazione. Ma questo non credo sia molto rilevante, piuttosto il fatto del punto precedente mi ha dato un paio di noie, ad esempio quando dovevo fare la polizza storica con RIVS volevano la data di prima immatricolazione presente sul libretto, e non gli interessava la data di prima circolazione. Poi ho lasciato perdere perchè hanno dismesso le polizze storiche al Sud, e l'ho assicurata normalmente.

    Con il documento Piaggio vado in motorizzazione e correggono il libretto o devo passare tra mille peripezie burocratiche?

    Restando in tema di libretti sbagliati, in quello che mi hanno rifatto non hanno scritto un sacco di cose che invece erano presenti nel librettino verde. Qui ho solo indicati nome, cognome, data di nascita, indirizzo, data di prima immatricolazione (sbagliata) data d'inizio circolazione e numero di telaio. Manca tutto il resto.

    Cosa mi consigli di fare? A me questa storia della data errata non piace per niente e vorrei risolverla.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Cosa mi consigli di fare? A me questa storia della data errata non piace per niente e vorrei risolverla.
    Allora vai in motorizzazione e chiedi che ti correggano il libretto (o lo sostituiscano) e spiegagli che è anche per motivi assicurativi.

    Comunque, ho controllato la nuova carta di circolazione del mio Lui 50, ed hanno scritto le stesse cose del tuo, per quel che rigurda l'immatricolazione, solo che a me i dati ci sono tutti ed ho conservato il vecchio certificato per ciclomotore. Francamente, non credo che avrò noie.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Allora vai in motorizzazione e chiedi che ti correggano il libretto (o lo sostituiscano) e spiegagli che è anche per motivi assicurativi.
    Me lo cambiano sulla fiducia o devo mostrare loro qualcosa? Il link che mi hai passato non funziona e non riesco più a trovare la pagina dove potevi richiedere il certificato d'origine della Piaggio. Non è che l'hanno tolta?

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Me lo cambiano sulla fiducia o devo mostrare loro qualcosa? Il link che mi hai passato non funziona e non riesco più a trovare la pagina dove potevi richiedere il certificato d'origine della Piaggio. Non è che l'hanno tolta?
    Dovrebbero avere tutti i dati nel database, sennò perché l'hanno fatto?!?

    Comunque, prova questo link, anche se dovrebbe essere lo stesso, a me funziona: Documentation's Request Form

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dovrebbero avere tutti i dati nel database, sennò perché l'hanno fatto!

    Comunque,prova questo link: Documentation's Request Form

    Ciao, Gino
    Sì, ma se nel database hanno comunque 2009 invece di 1987 l'errore si ripresenterà, perchè prima del 2006 non esisteva un registro a quanto ho capito.

    Questo link funziona. Grazie mille, con te si va sempre sul sicuro.


    EDIT: è uguale al precedente, forse era solo un problema temporaneo del sito.

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: chiarimento nuovo libretto di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Sì, ma se nel database hanno comunque 2009 invece di 1987 l'errore si ripresenterà, perchè prima del 2006 non esisteva un registro a quanto ho capito.

    Questo link funziona. Grazie mille, con te si va sempre sul sicuro.


    EDIT: è uguale al precedente, forse era solo un problema temporaneo del sito.
    Già ma, visto che tu hai reimmatricolato nel 2009, nel database dovrebbero trovarsi i dati del certificato che gli hai consegnato (e che, magari, conservano ancora! Vaiasapé!).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •