vi assicuro che sono carter PK ......
vi assicuro che sono carter PK ......
Scusate, colpa mia, forse mi son espresso male; la sigla l'ho letta si. E' quella di un pk. Ora mi son messo alla ricerca di un motore del primavera e magari a vendere il mio. Secondo voi per far una cosa fatta benino dovrei cercare un motore del '75 visto che la mia vespa è di quell'anno o desidero troppo?grazie ancora
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
anch'io ho una primavera del 75,seguo con attenzione e se hai bisogno di qualsiasi informazione o misure..sono a tua disposizione![]()
ah comunque ho visto che c'è un po' di confusione per quanto riguarda il codice del motore... il primavera, dal '67 all'83 ha sempre avuto codice motore VMA2M...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
OT.
apro una parentesi .....
per qualche settimana ho avuto anche io un motore PK montato sotto la mia 50 Special , giusto il tempo che sistemavo il suo , voi lo disprezzate molto ...... ma vi dico la verita' sono rimasto sorpreso dall'ottima frenata che ha , si sente la differenza con il tamburo 50 Special 4 fori e 5 fori ...
...
fine OT.
P.S. non mi linciate per questa cosa ......
@ fiammifero86 :
se non riesci a trovare un motore intero a buon prezzo , vedi se riesci a trovare almeno i carter per la Primavera del' 75 , poi monti il resto del tuo motore su quei carter , pero' devi trovare anche l'albero del cambio per montare poi il suo tamburo ......
Ecco qui ho dato una pulitina rapida al motore. Secondo voi a quanto posso venderlo?ho bisogno di liquidità per il motore primavera
Il top sarebbe trovare qualcuno disposto ad uno scambio.. ma come lo si riconosce un motore in buone condizioni?
questo motore sembra un miscuglio di pezzi ......
puoi mettere la sigla di questo motore per piacere ?????......
sul carter è scritto vmx5m. corrisponde ad un pk s.
infatti ho controllato e' un motore di una Pk 125 S ......
Eh si, motore PK S 125 con volano e accensione ET3. Da notare i fori per la bobina sul carter volano diversi dai normali.
cioe?? i fori sono piu distanti dei normali??
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
ma come distinguere un motore pk da uno r,l,n special senza guardare la sigla o la pedalina che potrebbe essere stata cambiata??
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
1)I carter special hanno 1 o 2 fori uguali per il passaggio dei cavi dello statore (2 se hanno la bobina interna e 1 se ce l'hanno esterna), mentre i carter PK ne hanno sempre 2 diversi, uno grande e uno piccolo.
2) Come dicevo prima i fori della bobina della special sono molto vicini, quelli della PK invece sono più distanti.
3) I carter special hanno un foro filettato per l'attacco marmitta, quelli PK hanno un foro passante.
Per ora non mi viene in mente altro, ma Sartana di sicuro saprà qualcos'altro.
i carter PK hanno tre viti per l'attacco del collettore del carburatore , invece i carter L/R Special ne hanno due , mi sembra che sui carter PK il buco d'ingresso dove attacca il collettore del carburatore e' piu' largo ......
ok grazie
comunque trova un blocco primavera per quella vespetta
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
...... scusate se insisto .... ma io ho dei carter smontati con la sigla V5X1M e l' attacco del collettore del carburatore ha tre fori come la PK XL ...
cavoli, come fate ad essere così preparati?!!complimenti!!
Come lo riconosco un motore in buone condizioni se lo devo comprare?un buon prezzo secondo voi quale sarebbe?grazie milleee
Si,forse non mi sono spiegato bene i carter v5x1m esistono con 2 e 3 fori,ma sono solo le prime ad averlo a due fori,te lo dico con certezza perchè ho due blocchi uno 2 e uno 3 fori v5x1m
Allora ti do alcune dritte,però spesso i motori si comprano a scatola chiusa ed è facile prendere fregature:
-Il motore non dev'essere bloccato
-Prova a girare il volano per sentire se ha compressione o se fa rumori sospetti.
-Non ci devono essere crepe,purtroppo se sono lesionati internamente a causa dell'intervento di un meccanico "fai da te"non puio vederlo.
-La valvola dev'essere integra.
-I carter devono essere accoppiati e non spaiati (controlla i numeri sul carter sotto al cilindro, devono essere uguali).