Risultati da 1 a 25 di 538

Discussione: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Buon giorno allego foto riguardo il montaggio frizione hp su et3 .

    La modifica è riuscita, la vespa va bene la frizione non trascina non slitta ed è morbidissima ricordo che non ho usato spessori quindi il sistema non risulta disassato

    VESPISTA46 GRAZIE
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    primaveraET3

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Quindi hai usato il carterino a cremagliera HP? Il fuoriasse si sente alla guida?


    Grazie a te per le foto, possono esser molto utili a chi fa la modifica.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Il fuoriasse si sente alla guida?
    Questa è una domanda che leggo spesso (in generale quando si parla di modifiche che spostano le ruote)

    Ma veramente vi è capitato di sentire i disassamenti? la Vespa è il mezzo più disassato e sbilanciato che io abbia mai provato, per la sua conformazione le curve a destra si fanno in un modo e quelle a sinistra in un altro, quando si va dritti la vespa resta sempre piegata di qualche grado verso sinistra (basta guardare in che modo si sporcano le ruote) ... come può qualche mm di disassamento portare uno sbilanciamento?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Questa è una domanda che leggo spesso (in generale quando si parla di modifiche che spostano le ruote)

    Ma veramente vi è capitato di sentire i disassamenti? la Vespa è il mezzo più disassato e sbilanciato che io abbia mai provato, per la sua conformazione le curve a destra si fanno in un modo e quelle a sinistra in un altro, quando si va dritti la vespa resta sempre piegata di qualche grado verso sinistra (basta guardare in che modo si sporcano le ruote) ... come può qualche mm di disassamento portare uno sbilanciamento?
    E in effetti
    Dario,troppe seghe mentali!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Assolutamente. Forse sono troppo sensibile alla guida...
    Quando sono salito su qualche PX con i tubeless col canale 2.50 il fuoriasse l'ho sentito immediatamente, e mi ha dato parecchio fastidio, sopratutto in frenata...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Bella domanda..io la penso come te! Sarebbe ridicolo parlare di assetti e disassamenti su un mezzo che non ha ciclistica!
    C'è anche da considerare che non tutti hanno la stessa sensibilità alla guida...e molto dipende dal feeling che hai con il mezzo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    per me, quando va dritta senza mani, è a posto!

    ho girato anni con la ruota detro intraversata .........

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Quindi hai usato il carterino a cremagliera HP? Il fuoriasse si sente alla guida?
    Si ho usato anche il caterino hp

    Ragazzi quando parlo di disassamento(che poi non ce ne sono perchè ho montato tutto senza spessori) e perchè non mi va di vedere la ruota post. non in linea tutto qua , che poi la vespa è disassata per fatti suoi ok!!!!

    Altre fotine..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    primaveraET3

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Si ho usato anche il caterino hp

    Ragazzi quando parlo di disassamento(che poi non ce ne sono perchè ho montato tutto senza spessori) e perchè non mi va di vedere la ruota post. non in linea tutto qua , che poi la vespa è disassata per fatti suoi ok!!!!

    Altre fotine..
    Ah ottimo, quindi hai solo limato il coperchio frizione, niente spessori, niente fuoriasse. L'ideale direi!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Cioè, praticamente hai limato per farci stare una roba più spessa (detta in grezzonese)?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Cioè, praticamente hai limato per farci stare una roba più spessa (detta in grezzonese)? __________________
    Ragazzi questa mattina ci ho girato molto è come avevo gia dedotto va benissimo
    e morbidissima tiene bene il 130 non slitta non trascina però a questa modifica ho la mia leva magica che vi riposto un'altra foto.
    il perchè di questa leva è che :
    con leva originale se la tiri fino quando da fermo la frizione non trascini:SLITTA IN COPPIA.
    Con leva originale se la tiri fino quando entra in coppia NON slitti : TRASCINA.
    CONVENITE?
    Con leva modificata di 3mm tutto questo non avviene.
    Allora descrivo tutti i lavori effettuati.....
    1) mozzetto, mi strisciava contro i parastrappi della campana da solo l'ho verniciato montato stretto con pistola girandolo ovvio mi lasciava traccia di dove strisciava
    rismontato con la molettina consumavo dove strisciava e non di poco!
    sverniciato riverniciato è via via come detto fino che non strisciava più!
    2)piatto ganasce si vede bene da una foto da me postata dove ho consumato .
    3)coperchio idem foto appena pelato occhio a non forarlo ........
    per ora ho finito per altre info sono a disposizione, preparo la foto della leva ....

    CIAO A TUTIIIIIIIIIIIII...............
    primaveraET3

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.

    Questa è la modifica di 3mm, cioè tagliare da fare alla leva originale ovvio anche da dietro...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    primaveraET3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •