Se le vespe elaborate sono delicate, le lambrette lo sono ancora di più. mi è parso che alla 3m avessero non pochi problemi. (è una mia impressione)
la semplicità della vespa è fondamentale, però la lambretta tecnicamente era superiore.
infatti, smontando entrambe i motori, basta contare i pezzi per capire che la lambretta è molto complessa.
mi è capitato di incontrare vespisti appassionati della lambretta parlare dei tempi in cui si elaboravano con le lime e la carta vetrata i cilindri originali,(non esistevano i kit) gare clandestine sulla salita di Monte Pellegrino (qui a Palermo) gente che rischiava perchè la strada è molto pericolosa, curve strette su ciottoli tipo sampietrini, infatti non pochi morirono.
i vespisti tagliavano i telai per renderli "aerodinamici" si piegavano fino a sotto il manubrio guardando la strada attraverso lo spazio tra bordo scudo e manubrio stesso.
una rivalità vinta dalle scelte politiche e dai progetti industriali mai vinta su strada(...secondo me!)
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
straquoto Roberto! Mi sono imbattuto per caso in un signore di mezza età appassionato lambrettista e ci siamno messi a chiacchierare ... mi ha aperto il garage di casa sua, mi ha fatto vedere cosa avesse e qualche motore smontato descrivendomi le varie parti, è stato interessante, anche se .... vespa tutta la vita!
oppure, la quarta e direi le abbiam dette tutte che la Lambra sia stata vitaminizzata da un vangatore.. e vada quanto un ciao con l'80 scarburato..
E' ufficiale sto post lo rinomino "Facciamo a chi ce l'ha più lungo.."
Vi ho mai raccontato di quell'ingarellamento con un tizio su di un TMAX..?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Mha.. io frequento un pò di raduni SIR da un pezzo e di lambrette ne ho viste abbastanza...
Molte ( come le vespe) sono tutto fumo e niente arrosto.. ma se fatte come si deve bhe.. non c'è storia...
Tenete conto che il motore Lambretta è più " motociclistico" quindi meno penalizzato da alcune scelte vespistiche tipo l'ammissione di lato sull'albero... quindi quando lo vuoi far girare.. gira...
Poi dipende da chi ci mette le mani..
Senti bello vieni alla prossima tre mari e cerca un tale PISTONE GRIPPATO, lo riconosci facilmente perchè ha un PX nero con le scritte sulle fiancate, dopo facciamo a chi ce l'ha più lungo.....
Adesso prima di sparare considerazioni a a caso informati, qui nel forum più di uno mi conosce personalmente ......chiedi pure referenze sulla mia vespa![]()
Senti maaaaa...mica avrai la coda di paglia per il pipino, vero?
Io stavo, evidentemente scherzando, e non mi riferivo a te espressamente, ma a tutti, in generale, che contribuiamo a questo post "bagordi e balordi ai raduni" con le nostre scorribande, che inevitabilmente mi fanno pensare ad una chiaccherata da spogliatoio, nel fare a gara per chi ce l'ha più lungo..
Stai calmo..che stavo scherzando, ok?
Comunque la storia del TMAX è vera..
circa due anni fa andavo al lavoro, ma ero in ritardo. Indi per cui, sullo stradone due corsie che attraversa la città adottai una guida.."sportiveggiante"..
Ad un semaforo rosso mi fermo, e dopo pochi secondi mi si affianca un tale (dall'aspetto poco simpatico) e mi fa, guardando la mia Gianna "EHI, ci giochiamo i libretti??" dando una pacca sulla sua tinozza ruotata..
io di tutta risposta, mi calo la sciarpa dalla bocca e gli faccio, con la faccia più dache mi sia venuta : "mi prendi per il c...o?, dai che non ho mica tempo per ste baggianate"
Semaforo verde e via a Gass spalancato, con il tipo che c'era rimasto di m....
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE