Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: saldatrice per lamiere

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: saldatrice per lamiere

    ciao,
    purtroppo non ho ancora avuto modo di utilizzarla per il restauro in cui ne avrei bisogno (primavera), causa millemila problemi di lavoro. Non appena riesco, scrivo qua le mie impressioni.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: saldatrice per lamiere

    Di questa marca ne ho provato una tanti anni fa,a quello che mi ricordo non era male.
    Quella in questione bisogna valutare quello che si vuole fare,100a sono pochi,va bene se devi fare saldature su lamiere fine,per la vespa può andare bene ma se devi saldare spessori di 3mm in su hai voglia..
    Io ho una tewin 130 che uso per acciaio inox e una 180 che uso per saldare un po di tutto,mi sono pentito per non avere preso la 200.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: saldatrice per lamiere

    Ciao Vespazza , ho intenzione di farmi io le saldature su una vespa che inizierò a sistemare tra un pò ,ho un paio di domande è difficile saldare le lamiere della vespa e con che saldatrice ? ho sempre saldato a elettrodo e un pò a filo ma gli spessori minimi che ho saldato sono di 2/3 mm e carpernteria leggera (cancelli ,inferriate ecc),mi dai qualche suggerimento '
    Grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: saldatrice per lamiere

    Ciao,ho sempre usato a filo per le vespe,ci vuole un minimo di esperienza ma non e una cosa difficile,l'amperaggio si regola in base al spessore del punto dove si va a saldare e sopratutto dalla condizione della lamiera.
    Ho anche una saldatrice tig ma non la ho mai usata per le vespe,di solito la uso per l'acciaio inox.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: saldatrice per lamiere

    Ciao ragazzi,
    ho iniziato a fare qualche esperimento!
    Per adesso sto provando su scarti di lamiera (uno scudo tagliato da una primavera) con la seguente configurazione:
    .easycraft 100
    -potenza di saldatura, seconda tacca (in pratica metà potenza)
    -filo animato 0.8
    -velocità del filo appena sopra al minimo

    Per adesso ho provato a fare dei cordoncini (mentre penso dovrò imparare a saldare a punti..). La saldatura viene resistente ed è difficile che bucare la lamiera, ma è orrenda da guardare (molto spessa e irregolare).
    Il problema principale è che la saldatura mi va a tratti (non riesco a tenere l'arco accesso in maniera continua) quindi in certi punti accumula mentre in altri lascia poco materiale..
    Vi terrò informati sui prossimi danni :)
    Paolo

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: saldatrice per lamiere

    Perchè hai poco filo, in base alla velocità di spostamento della mano.
    Per saldare ci vogliono prove su prove, poi d'un tratto ti vengono dei ricami, che è quasi un peccato smerigliare...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: saldatrice per lamiere

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Perchè hai poco filo, in base alla velocità di spostamento della mano.
    Per saldare ci vogliono prove su prove, poi d'un tratto ti vengono dei ricami, che è quasi un peccato smerigliare...
    Ciao Qarlo,
    grazie per le informazioni. Ho provato ad aumentare la velocità del filo, ma ora mi succede che ne esce troppo (penso): la punta del filo si allontana troppo (a parer mio) dal becco della torcia, interrompendo l'arco, oppure fondendo (ma senza saldare).
    Non sono riuscito, per ora, a ottenere una velocità intermedia.

    Vorrei andare a comprare un po' di ritagli di lamiera da un fabbro, in modo da fare esperimenti. Che lamiera devo chiedere per la vespa (così poi la userò anche per un paio di rattoppi sul px, quando sarò bravo ) ?

    Grazie mille,
    Paolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •