Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Consigli guida

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Consigli guida

    Ciao ragazzi..
    Ho da poco un PX 150, totalmente restaurato e messo a nuovo..
    Presi anche la patente per guidarla ovviamente.
    Solo che essendo un novizio.. ancora non riesco benissimo.. L'esame lo superai senza problemi, feci l'8.. la guida su strada ecc.. Ma si sà, guidarla tutti i giorni è un'altra storia.
    Prima d'ora non avevo mai guidato una vespa ho 21 anni e al massimo avevo guidato lo scooter.. che vabbè, lo sa guidare pure un bambino di 5 anni..

    Quello che mi mette più in difficoltà nel guidare la vespa è lo girare.. Nel senso che faccio sempre la "curva" troppo larga perchè temo sempre di poter cadere.. Ma prenderla larga non è il top, perchè se viene qualcuno di fronte.. Addio.

    Mentre per avviarla 0 problemi, visto che in pratica è lo stesso "meccanismo" dell'auto..

    Voi esperti potete dare un pò di pareri ad un novizio su come guidare la vespa senza troppi problemi e sopratutto non temere di cadere nelle curve? ahah

  2. #2
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Io ho guidato scooter un paio di volte (tieni conto che sono tuo coetaneo) e mi sono trovato male a causa del peso, ho sempre paura che mi cada e non essendo esattamente un bestione, di rimanerci sotto.
    Quando ho cominciato a guidare la Primavera mi sono reso conto che è tutta un storia a se: la Vespa la senti, devi imparare a conoscerla e a capire i suoi limiti.
    Il bello è che la Vespa è un mezzo leggero, se vai piano metti un piede a terra e risolvi ogni problema.
    Magari aspetta il bel tempo ed evita la pioggia almeno all'inizio, è solo questione di esperienza.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli guida

    Forse io ho guidato cilindrate più piccole (50 da ragazzino e 125 dopo) quindi magari a me l'effetto è stato opposto.. ossia, la vespa mi sembra più pesante e mi fa l'effetto che a te faceva lo scooter..
    Sicuramente mi manca pratica.. anche perchè per lavoro sto da un bel pò lontano da casa e quindi sono mesi che non la guido.. Ma appena ritorno un giro lo devo fare.

  4. #4
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Tieni conto che la Vespa piu' pesante è sempre molto più leggera di uno scooter moderno. Il problema, se così si può chiamare, è il baricentro, in una Vespa è più basso a causa della distrubuzione dei pesi, ecco perche' la Vespa sembra sempre che stia per cadere.
    E' anche vero che pero' la PX150 è un bisonte rispetto alla mia Primavera.
    Comunque ti assicuro che è solo questione di pratica ed esperienza.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli guida

    Speriamo bene.. Perchè come dicevo appena ritorno a casa -tempo permettendo- la voglio prendere più spesso di prima..

    Per il discorso "dimensioni" solo guardare il peso c'è una grossa differenza.. l'ET3 su questo sito la porta 73 kg.. La PX 150 la porta 108 kg!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli guida

    Secondo me allarghi le curve perchè sei troppo rigido

    Prova, poco per volta, ad accompagnare un po' di più le curve piegando leggermente. Però, rispetto ad uno scooter, soprattutto per via delle ruote piccole, non devi piegare troppo col corpo: è come se dovesse piegarsi di più la vespa che chi la guida.
    Non so se ho reso l'idea...
    E non stare troppo indietro col peso, anzi



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli guida

    Sì, hai reso l'idea..

    Mentre per stare "indietro con il peso" cosa intendi?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli guida

    La vespa, per il motore così arretrato, ha il peso sbilanciato indietro.
    Se guidi portando il tuo peso in avanti, il bilanciamento migliora e la ruota davanti guadagna aderenza (grazie al maggior carico)

    Ciascuno, però, un po' alla volta con la pratica trova il proprio assetto ideale



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  9. #9
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Ciascuno, però, un po' alla volta con la pratica trova il proprio assetto ideale
    io ad esempio mi rendo conto che sto seduto leggermente decentrato sulla sella... chiaramente decentrato dalla parte opposta del motore! Forse non tanto per il peso quanto per appoggiare meglio il piede sinistro a terra al semaforo dato che il destro sta sul freno e che non sono una pertica!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Quindi per guidare bene mi conviene rimanere sulla punta della sella, cioè sul davanti...nelle curve devo inclinarmi anche io leggermente (cioè se giro a destra mi inclino a destra e viceversa) ?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    domanda: state a pija pekkulo o cosa??

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli guida

    Citazione Originariamente Scritto da bluck Visualizza Messaggio
    domanda: state a pija pekkulo o cosa??
    Io no.. Sono alle "prime armi" con la vespa e quindi non ho ancora una guida molto sicura e chiedevo cosigli su come migliorarla.. Magari tu già alla prima guida eri perfetto e impeccabile non lo so.. Buon per te nel caso ;)

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Citazione Originariamente Scritto da Marechiaro Visualizza Messaggio
    Io no.. Sono alle "prime armi" con la vespa e quindi non ho ancora una guida molto sicura e chiedevo cosigli su come migliorarla.. Magari tu già alla prima guida eri perfetto e impeccabile non lo so.. Buon per te nel caso ;)
    ah allora era seria la cosa

    dai scherzo...il problema è che forse quando ho iniziato a guidare io c'eran meno macchine in giro...e poi iniziare a 12 anni guidando quello che mi sembrava un elefante, l'Airone 250 guzzi rubandolo di nascosto a mio padre, beh, credimi, tutto quello ch'è venuto dopo è stato uno scherzo. Non ti nascondo che incidenti, anche gravi me ne son capitati. Per l'assetto l'unico consiglio che ti posso dare è diventare tutt'uno col mezzo che guidi, "sentirla"...il fatto che tu vada lungo dipende da quello e, giustamente, te lo crei con l'esperienza. Il consiglio di appesantire l'avantreno è buono, visto che poi la vespa, più di altri motoveicoli è "tutto dietro". Che ti posso dire...io coi miei amici, ho imparato facendo il pirla nei grandi parcheggi vuoti, ricordo quelli dei primi supermercati erano una favola...e poi la regolarità
    p.s....dai pure uno sguardo lungo, il più lungo possibile, fino a dove sta per iniziare il fine curva e da lì regolati per piegare e, appena prima di rialzare, iniziare dolcemente ad aprire
    rioveggio - Piace - YouTube

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Consigli guida

    E' un fatto psicologico.

    Osserva tutti i vespisti/scooteristi che sono davanti a te e metti le tue ruote lì dove loro le hanno poggiate subito prima di te.

    Sicuramente su quella scia non si scivola perchè loro non ci sono caduti prima di te (), quindi è matematico che a te non succederà!

    Ovviamente supponendo che la tua gommatura sia ok, anche a livello di pressione, ma lo do per scontato...

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    consigliuccio da un matusa. Se vai lungo magari è perchè tieni anche le marce alte. Se vieni da uno scooter lo capisco, lo scooter non ha freno motore...la vespa e le altre moto si. Usalo scalando (non mandarla fuori giri però, tirandogli il collo) prima dell'ingresso in curva e vedrai che la stessa ti si stringerà perchè avrai più grip.
    ciao

  16. #16
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli guida

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Osserva tutti i vespisti/scooteristi che sono davanti a te e metti le tue ruote lì dove loro le hanno poggiate subito prima di te.
    Se già non guida con sicurezza, secondo me, dirgli di seguire la traiettoria di un altra moto è una buona idea fino ad un certo punto perchè sarebbe come forzare una traiettoria che lui di suo non farebbe. Sarebbe meglio che lui con l'esperienza impari a gestire meglio la Vespa.

    E' solo la mia opinione, opinabilissima e teorica. Spero che non te la prenda

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •