Purtroppo capita spesso e la colpa non è della vernice in sè
ma del fondo antiruggine che, se deve fare il suo porco lavoro
e cioè non far fare la ruggine al ferro del telaio, deve fare spessore
e non la "velatina" che si dava in Piaggio ai telai prima della verniciatura
(velata anch'essa) con vernice nitro.
Un trucchetto che uso quando mi capita un restauro è quello di mettere
una rondella meno spessa e di diametro inferiore sotto alla classica
rondella da 6mm.
Normalmente uso delle rondelle in acciaio inox per bulloni da 5mm di diametro allargando il foro a 6mm con una fresetta montata sul Dremel.
Cosi facendo la rondella modificata "sprofonda" nella vernice e la rondella
normale non arriva a segnare, crepandola, la vernice.
Potresti ovviare smontando il cavalletto e ritoccando la parte screpolata
con la vernice e un pennellino e poi usare il trucchetto...io l'ho fatto
su un VNB1, che notoriamente ha solo DUE bulloni che sostengono
le due staffe del cavalletto, ed è venuto bene...sennò se il difetto
non ti fa dormire la notte (e ti posso capire perchè l'occhio cade
SEMPRE LI o c'è sempre il solito PRECISINO che te lo fa notare)
vai dal tuo carrozziere con la Vespa con cavalletto smontato e ti fai
dare un ritocco e dopo usi il trucchetto...