Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ma di nulla!appena ti metti all'opera non esitare a chiedere se non sai come cominciare , ma se dici che sai rifare una frizione , non vedo perchè dovresti incontrare problemi nell'aprire un motore...
    per prima cosa dovrai smontare:
    -la centralina(quella esterna , se c'è , non ricordo la foto)
    -la cuffia(ocio che oltre alle viti anteriori c'è ne una dietro , vicino al carterino frizione che con la ruota tra le scatole non riesci a tirare via)
    -il coprivolano
    -il volano (per toglierlo ti basta una 19 a ti ...per bloccarlo incastra un cacciavite tra pignone avviamento e corona esterna del volano...metti un cacciavite d'acciaio e non con la punta magnetizzata nera che si potrebbe rompere...appena il dado si allenta svitalo un po' affinchè copra l'estremità dell'albero , e dagli qualche colpetto di martello...se lo togli e batti direttamente sull'albero con un martelletto di osso è meglio...se occorre fai leva con un cacciavite a taglio sotto il volano , ma non esagerare ...se proprio non riesci vai di estrattore , ma se sei bravo lo togli via ugualmente)
    -lo statore con tutti i fili(occhio che se non c'è il segnetto di anticipo devi farlo tu...fossi in te farei una linea col pennarello indelebile così in un eventuale rimontaggio non puoi sbagliare)
    -la marmitta...e successivamente il collettore di scarico
    -la testa , e con essa il cilindro (dadi da 11....)
    -poi il pistone , il collettore d'aspirazione , il tamburo , il gruppo ganasce ,il carterino frizione , la frizione ecc ecc...ma poi ne riparliamo
    spero di averti detto qualcosa di utile nella mia ignoranza

    p.s. se non è entrata acqua c'hai un bel chapet. speriamo va, non tardare ad aggiornarci

    Purtroppo ora non ho il garage a disposizione e sto quindi lavorando in terrazzo sotto ad un vento della madonna (quest'ultima a causa delle intemperie è stata nominata parecchie volte )
    Avessi letto prima il tuo messaggio avrei cominciato come consigliavi tu, ma non ho a disposizione un cavalletto per il motore per aprire i carter, comunque mi ero già messo all'opera nel tentativo di smontare il gruppo termico (ero curiosissimo volevo vedere se era quello dell'ets ), ora vi posto le foto in cui sono rimasto e vi comunico i miei attuali problemi


    In pratica non mi si leva il cilindro, (dalla testa sembrerebbe ETS, evvai!!!! spero che sia ancora in degne condizioni, li non era bagnato o umido, c'era persino una piuma d'uccello incastrata ) non capisco se devo levare la marmitta o meno, e soprattutto da dove.
    Ho messo le foto dei due dadi che tengono attaccata la marmitta al cilindro, è il collettore? O quello è un altro pezzo?

    Vabbeh, in sostanza se nel caso dovessi levare quei due dadi per semplificarmi la vita, non ci sto riuscendo in quanto mangiati totalmente dalla ruggine e "fusi" con il resto del metallo

    Consigli?

    Grazie ragazzi non mi divertivo così da tempo

  2. #2
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Ops le foto! Ora le metto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Ops le foto! Ora le metto
    si , la testa è quella del gt dell'ets...
    per i dadi che hai evidenziato: bè sono alquanto marci...hai provato a batterli?io proverei prima a intaccarli con un cacciavite a spacco e col martelletto x vedere se a colpetti riesco a farli girare(ovviamente con una buona dose di svitol...in caso di esito negativo x ultima chance molerei via i dadi con la moletta , anche se poi dovrei ritrovarmi un collettore di scarico , ma anche se nuovo nn costa niente.
    comunque se non togli la marmitta , come hai intuito , il gt non viene via...

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    se riesci a prendere i dadi con una grip o una cagnetta fai prima
    altrimenti cacciative a taglio o scalpello da taglio e martello, come ti hanno detto.

    Per il volano, se il cono è ben fissato, non c'è cacciavite che tenga da sotto
    Rischi oltretutto di rompere qualcosa

    Investi 6 euro e compra un estrattore per volani vespa 28x1

  5. #5
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Ieri notte ho levato il cilindro, per i due dadi corrosi ho usato questa tecnica:

    seghetto per metallo, segando da sotto il dado più esterno e facilmente raggiungibile, dopo due ore e aver visto il mio braccio diventare un pezzo di marmo ci sono riuscito.

    Il secondo dado invece non poteva per motivi di spazio essere segato così, pertanto l'ho segato sulla testa in verticale, come se vi avessi fatto un taglio da girarlo col cacciavite, ma ho proseguito fino a fondo, poi segato tutto quanto ho messo il cacciavite a taglio in fondo allo spacco e dopo un paio di martellate è esploso tutto

    Devo ancora levare il pistone, che mi sembra in ottime condizioni, ma non avevo le pinzette per seeger e oggi le recupero dal garage, poi vi posto tutte le foto amici miei!


  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Ieri notte ho levato il cilindro, per i due dadi corrosi ho usato questa tecnica:

    seghetto per metallo, segando da sotto il dado più esterno e facilmente raggiungibile, dopo due ore e aver visto il mio braccio diventare un pezzo di marmo ci sono riuscito.

    Il secondo dado invece non poteva per motivi di spazio essere segato così, pertanto l'ho segato sulla testa in verticale, come se vi avessi fatto un taglio da girarlo col cacciavite, ma ho proseguito fino a fondo, poi segato tutto quanto ho messo il cacciavite a taglio in fondo allo spacco e dopo un paio di martellate è esploso tutto

    Devo ancora levare il pistone, che mi sembra in ottime condizioni, ma non avevo le pinzette per seeger e oggi le recupero dal garage, poi vi posto tutte le foto amici miei!

    hai tempo da buttare...
    l'importante è il risultato, anche se così, hai rovinato i prigionieri del cilindro

  7. #7
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    hai tempo da buttare...
    l'importante è il risultato, anche se così, hai rovinato i prigionieri del cilindro
    Perché? Il cilindro si è sfilato via, una volta levato il collettore e il padellino, con una facilità impressionante!

    A me sembra tutto ok, spero di non sbagliare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •