Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio gruppo termico

  1. #1
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Consiglio gruppo termico

    Secondo voi avrei dei benefici nel montare un gruppo termico ETS in una pk 125 senza frecce?

    Il motore della pk non l'ho ancora aperto, ma stando a quanto disse il vecchio proprietario (un ragazzo onesto) è tutta originale, monta solo il filtro benzina di una fiat 500 come "tuning", per il resto è come piaggio l'ha fatta, quindi carburatore 19/19 e padellino originale piaggio.

    Montando questo gruppo termico (e mi chiedo se sia possibile nei carter vmx1m che sono medesimi a vmx5m), avrei dei sostanziali benefici? o dovrei apportare ulteriori modifiche? Avrebbe senso?
    Grazie!!!


  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    Per me il gioco non vale la candela..è vero che il GT è diverso ma a fare da contorno sull'ets c'era una fasatura di aspirazione diversa, un carburatore più generoso e una marmitta diversa..pertanto prendendo e montando solo il cilindro non ti aspettare chissà cosa..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    le differenze sostanziali tra cilindro pk ed ets erano:
    scarico portato da 152 a 156 gradi
    rapporto di compressione da 9,25 a 9,5
    mentre per quanto riguarda le altre modifiche oltre a marmitta,carburo e aspirazione che passa da 110-54 a 120-54 (anticipo-ritardo), abbiamo anche una diminuzione di anticipo accensione da 19 a 17 gradi...
    a mio parere come dice anche mincio la differenza sostanziale è data dalla fasatura di aspirazione,dalla marmitta ma non dal gt stesso...quindi concludendo credo che se monti un 130 dr avrai sicuramente maggiori prestazioni (anche senza toccare altro)
    -memento audere semper-

  4. #4
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    Innanzitutto grazie a tutti delle risposte!

    Io possiedo un motore di una pk 125 fl2 la quale appunto dentro monta il gt della ets (che ho già smontato e lucidato, è in ottime condizioni dovrei cambiare solo le fasce al pistone ed ora che l'ho lucidato con forza non ha incrostazioni neppure sul cielo e il cilindro è bello liscio), e a questo punto credo che monti probabilmente anche l'albero e altri pezzi necessari al corretto funzionamento di quel gt se consideriamo che la velocità dichiarata era () 100kmh!

    Quindi, ok che sarebbe uno sbattone, ma se non mi limitassi al gt ma sostituissi anche albero e biella inizierebbe ad avere tutto un senso?

    La marmitta dell'ets è introvabile, e ora come ora non vorrei acquistare una replica che mi costerebbe un centone, primo perché ho altre spese da fare e secondo perché sto ancora valutando il dilemma ruota di scorta (con la siluro la ruota di scorta non la monterei)

    In ogni caso vi ringrazio della pazienza, scusate non sono ancora così tanto ferrato di meccanica e quando parlo di tuning mi sembra di fare il passo più lungo della gamba, questo perché sto imparando e ogni giorno mi vengono in mente nuove idee in base a quello che imparo


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    sinceramente non conosco le caratteristiche del motore della 125fl2 rispetto alla pk o all'ets...
    ricordati comunque che la tua pk monta un albero cono 19 mentre le varie ets fl2 albero cono 20 che non è compatibile con il tuo cuscinetto lato volano ma soprattutto con volano e statore che monti...
    -memento audere semper-

  6. #6
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    sinceramente non conosco le caratteristiche del motore della 125fl2 rispetto alla pk o all'ets...
    ricordati comunque che la tua pk monta un albero cono 19 mentre le varie ets fl2 albero cono 20 che non è compatibile con il tuo cuscinetto lato volano ma soprattutto con volano e statore che monti...
    Grazie per la spiegazione.
    A questo punto penso che sia più funzionale tenermi il GT per tempi futuri e cercarmi un blocco intero della ets!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Grazie per la spiegazione.
    A questo punto penso che sia più funzionale tenermi il GT per tempi futuri e cercarmi un blocco intero della ets!
    io sono sempre dell'idea che montando un 130dr senza toccare nient'altro hai gia quel qualcosa in piu; poi se decidi anche di montare una marmitta piu "aperta" con gt e marmitta eguagli tranquillamente le prestazioni dell'ets...senza aprire i carter ne nient'altro...fai tu!
    -memento audere semper-

  8. #8
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    io sono sempre dell'idea che montando un 130dr senza toccare nient'altro hai gia quel qualcosa in piu; poi se decidi anche di montare una marmitta piu "aperta" con gt e marmitta eguagli tranquillamente le prestazioni dell'ets...senza aprire i carter ne nient'altro...fai tu!
    Adesso quando dici di montare gt e marmitta intendi DR o il gt che già possiedo dell'ets?
    Posso lasciare il carburo 19?

    Sai, io il dr 130 l'avrei anche preso, il problema è che ora come ora non posso spendere e questo gt dell'ets me lo sono trovato bello buono tra le mani, e mi dispiaceva inutilizzarlo....

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio gruppo termico

    intendo il dr che puoi montare tranquillamente senza toccare null'altro (devi solo adeguare il getto del max di qualche punto una cosa semplicissima)
    poi se vuoi fare le tue esperienze e provare a montare il gt che hai nessuno te lo vieta e fai anche bene, ma non aspettarti niente di che...
    -memento audere semper-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •