Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Testa DR vs Testa Polini --177cc

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Testa DR vs Testa Polini --177cc

    Differenze fra le due ed esperienze personali?
    variazioni sulle prestazioni e/o affidabilità?

    mi riferisco in particolare al montaggio della testa Polini con Kit cilindro/pistone DR in ghisa da 177cc, 7 travasi.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    la differenza sta nel fatto che montando la testa polini sul tuo dr diminuisci l'altezza di squish (sul dr montato p&p sei circa a 2,5mm) e aumenti il rapporto di compressione...io lo farei al volo sicuramente noterai miglioramenti sopratutto in coppia/tiro ai bassi...
    -memento audere semper-

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    con la testa Polini diminuirebbe anche quel fastidioso rumore del Dr ai bassi?

  4. #4
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    con la testa Polini diminuirebbe anche quel fastidioso rumore del Dr ai bassi?
    potresti chiedere neglia ltri post, senza aprirne altri. in ogni caso, il rumore è dovuto alle tolleranze, molto ampie del dr, di certo no alla testa. semmai con maggiore compressione il rumore può aumentare.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    ummmm..ggianlum, vedo che ti stai pentendo della scelta che hai fatto...come aveva detto pistone..
    io non ti posso aiutare, ho seguito l'altro post, e ti posso solo dire che è da anni ho montato il polini 177 sul px mio ci ho fatto 10mila chilometri ormai, tanti a manetta e va sempre..
    l'idea era la stessa tua, montare senza stravolger i carter ecc...e va davvero bene, ho sostituito anche l'ingranaggio della frizione con un 22 denti e adesso son contento..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    non so ancora se essere deluso perchè sono in rodaggio...ma il rumore ai bassi è un pò fastidioso e le prestazioni non mi sembrano notevolmente superiori...anche se il miglioramento si nota

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    io non lo so cosa ti aspetti te ma dopo la modifica la mia tira da paura e tira sempre!!!in due montati e in uno va uguale, colpa del cambio corto da 125, ma davvero la differenzza si è fatta sentire non in velocità massima ma in ripresa...e non scampanella al minimo, anzi ha un minimo da conta secondi bello vigoroso...c'è soddisfazione anche solo a sentire il minimo..

  8. #8
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    non so ancora se essere deluso perchè sono in rodaggio...ma il rumore ai bassi è un pò fastidioso e le prestazioni non mi sembrano notevolmente superiori...anche se il miglioramento si nota
    considera che piu guidi piu ti abitui.
    e ad un certo punto vorrai sempre andare di piu perchè tutto sembrerà troppo simile all'originale.

    devi prendere in mano una vespa originle per capire le differenze...

    per il resto l'unica cosa per far diminuire lo scampanellio è rettificare con un buon gioco di montaggio.
    ma a quel punto spendi troppa roba. infatti non capisco il senso di spendere 100 eur per un dr, 40 per una testa polini, poi ci simette a comprare 50 euro di dremel e 30 di punte per cercare di migliorarlo ecc..

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    faceva meglio a prender il polinone all'inizio e pace e amen...

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    si ma tutte le volte che ho chiesto a persone molto più esperte di me anche qui sul forum se mettendo il polini al posto del DR sarei rieuscito a tenerlo a spalanco per 100 km (cosa che riesco a fare con il DR tenendo una media di circa 95/100 km/h) nessuno mai mi ha dato una risposta certa, è in questo senso che và interpretato il DR secondo me, non in termini di prestazioni assolute, campo in cui sarà sicuramente inferiore rispetto al polini. E tenete presente che il polini ce l'ho a casa da rettificare....

  11. #11
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    si ma tutte le volte che ho chiesto a persone molto più esperte di me anche qui sul forum se mettendo il polini al posto del DR sarei rieuscito a tenerlo a spalanco per 100 km (cosa che riesco a fare con il DR tenendo una media di circa 95/100 km/h) nessuno mai mi ha dato una risposta certa, è in questo senso che và interpretato il DR secondo me, non in termini di prestazioni assolute, campo in cui sarà sicuramente inferiore rispetto al polini. E tenete presente che il polini ce l'ho a casa da rettificare....
    vuoi il mio parere? chi monta un dr e non prova null'altro ti dirà che il dr è il miglior gt in assoluto. che va a fondoscala e da una pista a tutti.è una sorta di autocommiserazione. non so come spiegarmelo diversamente.

    la realtà è che se uno non prova paragoni non ne può fare. ho deli amici con cui facciamo traversate di centinaia di km al giorno che montano polini, pinasco e dr, piu o meno elaborati. i dr son sempre dietro.. e quando facciamo quei 30-50 km a spalanco chi molla prima è sempre chi ha sotto la ghisa. quando senti la chiappa bruciare allora molli. ma francamente un gt ben settato, ghisa o allu va sempre, è solo questione di montaggio e carburazione. perchè se pensi che il dr non grippa perchè ha una tolleranza da 12-15/100 allora lasciamo perdere.

    considera ad esempio che io, pur viaggiando sempre in alluminio, la prima cosa che faccio sui miei motori e montare il volano del px 200. molta piu aria, gt sta piu fresco..anticipo variabile e via. tutto il resto viene dopo.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    scusa ma ho capito benissimo che il polini và di più non cè bisogno di ribadirlo, il punto che ponevo io è un altro. Non ho praticamente mai sentito di DR grippati, di pinasco in ghisa molti e altrettanti di polini e un esempio l'ho giù in garage....quindi se devo montare un gt e poi andare in autostrada per il mare ad agosto in due con il rischio che mi si blocchi la ruota posteriore continuerò a montare DR o al massimo un gt in alluminio, ma anche qui sorgono i problemi, il pinasco in alluminio come rapporto prezzo/prestazioni è pessimo, il TSV ha il pistone che si spacca anche montato p&p, rimane l'm1x ma non è il tipo di motore che mi interessa. Alla luce di queste considerazioni per me e per molti altri il DR (casomai un pò ritoccato nella testa) rimane la scelta migliore, almeno fino a quando non si decideranno a mettere un pistone decente al TSV.

  13. #13
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    sei tu che non capisci. non c'è un cilindro che grippa a prescindere.
    se sai montare e settare la carburazione non grippi mai. il dr non grippa perchè non ha materialmente modo di grippare per la tolleranza ma sta sicuro che le scaldate le prendi.
    voglio dire, si grippa per problemi, non perchè è normale che suceda.

    se poi pensi che questo sia un pregio del dr, allora passa prima in rettifica e fai dare 30/100 di toleranza, così stai sicuro.

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    prima dici:
    "perchè se pensi che il dr non grippa perchè ha una tolleranza da 12-15/100 allora lasciamo perdere."

    poi dici:
    "il dr non grippa perchè non ha materialmente modo di grippare per la tolleranza"

    deciditi...anzi lascia stare parliamo due lingue diverse....

    ps: per chiudere il discorso, mai preso una scaldata con il DR

  15. #15
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    prima dici:
    "perchè se pensi che il dr non grippa perchè ha una tolleranza da 12-15/100 allora lasciamo perdere."

    poi dici:
    "il dr non grippa perchè non ha materialmente modo di grippare per la tolleranza"

    deciditi...anzi lascia stare parliamo due lingue diverse....

    ps: per chiudere il discorso, mai preso una scaldata con il DR
    magari cerca di capire il discorso.
    i gt non grippano da soli. la cazzata la deve fare chi lo monta.. esistono gt così scadenti che per grosse tolleranze, dove gli altri grippano, scaldano.
    anche grippare un gt originale ce ne vuole.

    ma se pensi che avere quella tolleranza è un punto a favore del dr, allora lasciamo perdere.è questo che intendevo.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa DR vs Testa Polini --177cc

    che mi dite di queste teste?








    quella del DR è quella che ho trovato nel motore 177 che ho recuperato da un PX125 e che volevo montare sul mio PX, poi mi han detto che con la testa polini va meglio, quindi ho guardato nel mio cimitero e ho recuperato queste due teste polini, ma ho notato che sono differenti, sapete aiutarmi?
    sembra che l'ultima testa in foto, quella sabbiata, sia più bassa sia come battuta (squisc?) che come cupola, quella del DR invece ha una battuta enorme, un paio di mm, quindi immagino R.C. molto basso..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •