Un altro mio dubbio riguarda la marmitta originale,solitamente utilizzo il classico metodo del fuoco per pulire le padelle della vespa,però la marmitta del t5 è diversa e ho un po' di timore a bruciarla.....voi che ne dite?
Un altro mio dubbio riguarda la marmitta originale,solitamente utilizzo il classico metodo del fuoco per pulire le padelle della vespa,però la marmitta del t5 è diversa e ho un po' di timore a bruciarla.....voi che ne dite?
ne ho bruciate qualcuna e in seguito aperte per fare qualche saldatura.. ti confermo che dentro tornano nuove...
La marmitta T5 però ha oltre alle paratie la lana di vetro nel terminale e internamente.. se la bruci la lana di vetro va a farsi benedire e aumenta la rumorosità.
dovresti dopo bruciatura segare il fondello e mettere la lana nuova ( meglio la paglietta metallica)..
Ti ringrazio però come temevo poi non conosco nessuno che possa risaldarmi la marmitta per bene,così visto che il motore ha 30.000 km spero che non sia molto tappata altrimenti cercherò qualcuno che possa risaldarmela e la brucerò....
bhe provala..
il motore almeno i 7500-8000 deve farli.. se non li fa è piena...
bruciala e via... alla fine farà sempre meno rumore di una sito plus
Le versioni replica che ho visto finora sono proprio brutte, il più delle volte, addirittura sono fatte come quella del px con solo stampato t5, quindi ti direi di cercarne una fondo di magazzino o usata ma perfetta a qualche mercatino.
trovare una sella decente è un miraggio.. se sono originali sono distrutte.. se sono nuove sono di solito selle px con serigrafia T5 ( che non montano in quanto più corte di 2 cm)
Anche l'opzione di rivestirla è difficile.. la sella originale ha un disegno ( i rettangoli sulla seduta) difficile da riprodurre..