Sempre in aggiornamento! Fatti i famosi buchi in corrispondenza dei getti del minimo e massimo, cambiato marmitta con una originale Piaggio nuova, qualche piccolo aggiornamento estetico... stasera monto il fanale del PX MY e la provo un po'!
Sempre in aggiornamento! Fatti i famosi buchi in corrispondenza dei getti del minimo e massimo, cambiato marmitta con una originale Piaggio nuova, qualche piccolo aggiornamento estetico... stasera monto il fanale del PX MY e la provo un po'!
Oggi primo giro da Vespa assicurata... bene, con marmitta originale Piaggio nuova, buchi in corrispondenza dei getti, ghigliottina nuova originale.... finalmente va come si deve!!!
Ed è pure una bomba!!!! Solo che ho già sentito che è un pelo magra...
Temo di aver trovato la radice di ogni mio problema.
Domenica faccio un bel giro di circa 100Km in Vespa per coglierne tutte le caratteristiche. Dopo un po' tornano i problemi: buco in ripresa, ogni tanto si sente come se non arrivasse benzina... solite questioni.
Mi sovviene un dubbio: non è che ho il tubo della benzina troppo lungo?
Tolgo il tubo (a cui avevo messo il filtro della benzina, sicurezza che ho preso dalla Peugeot 205 che più volte mi ha dato problemi per la benzina sporca) e... cosa trovo?
Filtro della benzina completamente intasato di sabbia!!! Fino all'orlo! In più anche il tubo, nel pezzo dal serbatoio al filtro, ripieno di sabbia!
Stamattina ho preso tubo e filtro nuovi, cambio e vediamo! Il serbatoio era pieno di sabbia ma lo feci pulire l'anno scorso... non avevo mai pensato al tubo!
Forse forse ci siamo!
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Si ne ho uno aggiuntivo, è un'abitudine che ho preso da quando sono rimasto fermo con la mia Peugeot 205 a 250Km da casa perché avevo fatto benzina in un distributore che evidentemente era a fondo di cisterna. Da allora ho l'abitudine di mettere sempre due filtri!
Ma poi è un filtro microscopico e in linea con la tubazione, non ci dovrebbero essere grossi problemi nel tragitto!
Ha ragione Wyatt87 dicendo che col filtrino rallenti il flusso della benzina, perchè comunque sia fai passare il liquido attraverso delle microfessure che generano una forma di strozzatura.
Rispetto ad un autovettura il circuito di alimentazione della vespa è a caduta e sfrutta la gravità, non ha una pompa che comunque spinge la benzina al carburatore. (per lo meno nella norma è così)
Oltretutto se non hai il mix, alcuni filtri tendono a trattenere l'olio dissciolto nella benzina .... e non è un bene.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ahia, vorrà dire che lo toglierò! Non ci avevo pensato alla questione della miscela!
Comunque ci sono andato a lavoro oggi e ora va bene! Mi sa proprio che il problema era quello!