Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Salve a tutti.
    Ho spedito le foto della mia conservatissima vespa 50N del 1965 all'FMI, tutta originale dalla prima all'ultima vite, e ovviamente anche prima vernice.
    Me l'hanno respinta!...


    Mi hanno contestato:
    1. ritocchi da fare alla carrozzeria (e va bene...)
    2. togliere il portaruota (ok)
    3. montare la targa nuova (ok)
    4. faro post. sbagliato (?)
    5. sella lunga sbagliata (??)
    6. cerchi che devono essere in tinta (???)

    Voi che mi dite?
    A me risulta che sia tutta corretta: è anche identica a quella raffigurata su VT!
    Se non va bene cosi, che cosa pretendono di più?!...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Sul faro penso di si,ci va l'altro modello.
    Ma perchè mai dovresti montare la targa?
    cosa ci entra con l'originalità sul ciclomotore?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Quale modello di faro? Ripeto: è uguale a quello raffigurato su VT.

    Per la targa, siccome ho dovuto per legge far rifare il libretto (ovviamente ho conservato annullato il suo originale, e intonso) che riporta il nuovo n di targa, vuole che sia montata la targa quadrata...

    Anch'io pensavo che essendo un 50ino non fosse importante. Ma quello è il meno, tanto è già montata.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    facendo una ricerca ho visto che il fanale che monti ora è stato adottato dal telaio 122877 (fonte catalogo piaggio vintage).
    Che numero è il tuo?,potrebbe essere giusto quello che hai.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Ciao mi sa che hanno ragione perchè ho l'impressione che la tua vespa non è una 50 N bensì una prima serie forse immatricolata nel 1965.
    Se la marmitta eri li quando l'hai comprata, è così in quanto la 50 N ha la marmitta con il cannello in basso.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    @d.uca: su VT vol.3 per la 50N del 1965 a pag. 16 dice che "dal n di telaio 49127 viene montato il nuovo fanalino completamente in plastica trasparente rossa". La mia ha n di telaio 79900 e rotti.

    @angelo: la 50N fino al 1965 ha subito solo poche modifiche, tra cui appunto i cerchi verniciati in alluminio per i colori rosso e grigio ametista, il faro già citato e gli attacchi dello sportellino.
    Anche la sella già nel modello del 1964 viene raffigurata lunga, e non viene citata come optional.
    Tutte le vespe 50 fino alla special raffigurate su VT, compresa la 50L hanno la sella biposto, citata anche chiaramente nel modello 1966 come di serie.
    Sulla marmitta non so, ma non me l'hanno contestata.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    @d.uca: su VT vol.3 per la 50N del 1965 a pag. 16 dice che "dal n di telaio 49127 viene montato il nuovo fanalino completamente in plastica trasparente rossa". La mia ha n di telaio 79900 e rotti.

    @angelo: la 50N fino al 1965 ha subito solo poche modifiche, tra cui appunto i cerchi verniciati in alluminio per i colori rosso e grigio ametista, il faro già citato e gli attacchi dello sportellino.
    Anche la sella già nel modello del 1964 viene raffigurata lunga, e non viene citata come optional.
    Tutte le vespe 50 fino alla special raffigurate su VT, compresa la 50L hanno la sella biposto, citata anche chiaramente nel modello 1966 come di serie.
    Sulla marmitta non so, ma non me l'hanno contestata.
    Se sei convinto che sia corretta così, rispondigli facendo presenti le tue ragioni.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se sei convinto che sia corretta così, rispondigli facendo presenti le tue ragioni.

    Ciao, Gino
    Già fatto.
    Volevo avere altri pareri certi, soprattutto sulla sella.

    Francamente rinunciare alla mia sella biposto originale e perfettamente conservata del 1965 per comprare una replica made in Taiwan in nome dell'originalità (all'epoca giravano TUTTE cosi!), mi sembra una bestemmia.

    Ci lamentiamo della burocrazia italiana, ma qui mi sa che siamo messi peggio...

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    per la sella ho una busta di consegna di una N del 65 piaggio in cui compare il timbro " sella lunga" in quanto la piaggio le consegnava sia con sella lunga che con sella corta...

    quindi quella sella va benissimo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Per me va bene così com'è, chi esamina le pratiche all'fmi non dovrebbe fare colazione alla mattina col vino!!
    Come già detto altre volte, prendono soldi senza nemmeno sapere cosa scrivono su quel cartellino plastificato...figuramoci sui certificati
    Poi il punto 3 per me è discutibile, perchè per isciverla devo avere la targa e libretto nuovi? se non volessi farli?

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    528
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Beato a te a me da 5 mesi non hanno mai risposto, il tizio l'ho sentito 2 volte e si ricordava ma non aveva la pratica sotto mano ora è sparito, non è +
    raggiungibile in nessun modo.
    Che schifo

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    per la sella ho una busta di consegna di una N del 65 piaggio in cui compare il timbro " sella lunga" in quanto la piaggio le consegnava sia con sella lunga che con sella corta...

    quindi quella sella va benissimo.
    Grande!
    Se mi fa ancora storie eventualmente ti romperò le balle per avere una copia (con dati sensibili cancellati) del documento, se non ti scoccia.

    E anche per i graffi, certo, non è perfetta, ma è una vernice di 47 anni! Qualche graffietto ci può stare secondo me.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Per me va bene così com'è, chi esamina le pratiche all'fmi non dovrebbe fare colazione alla mattina col vino!!
    Come già detto altre volte, prendono soldi senza nemmeno sapere cosa scrivono su quel cartellino plastificato...figuramoci sui certificati
    Poi il punto 3 per me è discutibile, perchè per isciverla devo avere la targa e libretto nuovi? se non volessi farli?
    Infatti quando ho letto le sue osservazioni mi sono cadute le pa..e.
    Io sto aspettando la risposta, per ora mi ha detto che ha preso nota delle mie rimostranze e approfondirà la cosa.
    Però cavoli, non è concepibile che un esaminatore del registro storico ti faccia spendere soldi per cambiare una moto corretta!!


    Invece le foto le ho fatte mentre aspettavo la targa nuova, che ho chiesto perchè da febbraio è indispensabile per circolare.
    Una volta arrivata ho fotocopiato il libretto tipo nuovo e l'ho allegato ai documenti, così lui ha visto la targa sul libretto e mi ha chiesto le foto della moto con targa.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da fabietto78 Visualizza Messaggio
    Beato a te a me da 5 mesi non hanno mai risposto, il tizio l'ho sentito 2 volte e si ricordava ma non aveva la pratica sotto mano ora è sparito, non è +
    raggiungibile in nessun modo.
    Che schifo
    Se ha mandato avanti la pratica lo puoi scoprire dal sito, dove c'è una pagina apposta per inserire i dati e vedere lo stato della pratica.

    Se non fosse ancora stata approvata, dopo 5 mesi hai tutto il diritto di protestare direttamente alla sede.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Per me va bene così com'è, chi esamina le pratiche all'fmi non dovrebbe fare colazione alla mattina col vino!!
    Come già detto altre volte, prendono soldi senza nemmeno sapere cosa scrivono su quel cartellino plastificato...figuramoci sui certificati
    Poi il punto 3 per me è discutibile, perchè per isciverla devo avere la targa e libretto nuovi? se non volessi farli?
    Guarda non aggiungo altro per non inquinare il topic del nostro amico.
    Però è una vera vergogna perchè noi oltre ad essere loro soci li paghiamo profumatamente per ottenere un fogliettino che certifica che il nostro mezzo è d'interesse storico.
    E loro come ricompensa ci fanno perdere tanta pazienza e tanto tempo .....
    E avrei ancora da aggiungere molto altro.......

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    60
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Ciao,
    anche la mia è del 65 come la tua....io l'ho comprata così e come la tua,ha il fanalino in plastica e la sella lunga
    sul colore dei cerchi ho qualche dubbio.....ne avevo uno grigio e uno verde!!!!
    Da quel che ho trovato,sembra che vadano grigi....e così gli ho fatti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da gigiud Visualizza Messaggio
    Ciao,
    anche la mia è del 65 come la tua....io l'ho comprata così e come la tua,ha il fanalino in plastica e la sella lunga
    sul colore dei cerchi ho qualche dubbio.....ne avevo uno grigio e uno verde!!!!
    Da quel che ho trovato,sembra che vadano grigi....e così gli ho fatti
    Certo che vanno grigi (guarda la pagina di vespa tecnica). Poi anche la tua mi sembra grigio ametista, quindi semmai erano in tinta con la carrozzeria perciò verdi proprio no.

    Sono in attesa di una risposta da una settimana circa. Ieri gli ho scannerizzato e postato le pagine di vespa tecnica per i vari particolari che mi contesta, speriamo che capisca il suo errore, e che soprattutto non si intestardisca con la sella.
    Questa è originale dell'epoca, made in Italy. Ditemi voi se la vespa diventa più originale se gli metto su una replica odierna made in Singapore...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Certo che vanno grigi (guarda la pagina di vespa tecnica). Poi anche la tua mi sembra grigio ametista, quindi semmai erano in tinta con la carrozzeria perciò verdi proprio no.

    Sono in attesa di una risposta da una settimana circa. Ieri gli ho scannerizzato e postato le pagine di vespa tecnica per i vari particolari che mi contesta, speriamo che capisca il suo errore, e che soprattutto non si intestardisca con la sella.
    Questa è originale dell'epoca, made in Italy. Ditemi voi se la vespa diventa più originale se gli metto su una replica odierna made in Singapore...
    Puoi sempre dirgli che uno degli autori di Vespa Tecica è Luigi Frisinghelli, presidente del Registro Storico Vespa, registro associato con l'FMI, e che un altro autore, Roberto Leardi, è referente dei registri storici di marca dell'FMI, potrebbe informarsi presso di loro!

    Ciao, Gino

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Puoi sempre dirgli che uno degli autori di Vespa Tecica è Luigi Frisinghelli, presidente del Registro Storico Vespa, registro associato con l'FMI, e che un altro autore, Roberto Leardi, è referente dei registri storici di marca dell'FMI, potrebbe informarsi presso di loro!

    Ciao, Gino
    Mi sa che l' FMI non la passa proprio per la fama di VT
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Puoi sempre dirgli che uno degli autori di Vespa Tecica è Luigi Frisinghelli, presidente del Registro Storico Vespa, registro associato con l'FMI, e che un altro autore, Roberto Leardi, è referente dei registri storici di marca dell'FMI, potrebbe informarsi presso di loro!

    Ciao, Gino
    Infatti nella mia risposta il senso del concetto espresso era: VT non è perfetta, ma se va bene per lei deve andare bene anche per l'FMI...

    Vedremo... vi terrò aggiornati!

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Ho spedito a Gipi la scansione delle busta in modo che la inserisca tra i download.

    La vespa in questione era questa ( ps è del 66...)

    50 n 1966

  22. #22
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Salve a tutti.
    Ho spedito le foto della mia conservatissima vespa 50N del 1965 all'FMI, tutta originale dalla prima all'ultima vite, e ovviamente anche prima vernice.
    Me l'hanno respinta!...


    Mi hanno contestato:
    1. ritocchi da fare alla carrozzeria (e va bene...)
    2. togliere il portaruota (ok)
    3. montare la targa nuova (ok)
    4. faro post. sbagliato (?)
    5. sella lunga sbagliata (??)
    6. cerchi che devono essere in tinta (???)

    Voi che mi dite?
    A me risulta che sia tutta corretta: è anche identica a quella raffigurata su VT!
    Se non va bene cosi, che cosa pretendono di più?!...
    La pratica e' stata respinta o meglio e' stato richiesto l'aggiornamento dei dati dall'esaminatore regionale o da Roma?

    Personalmente non sono d'accordo col discorso targa poiche' tu stai chiedendo l'iscrizione al registro storico ma potresti benissimo non volerla mettere in strada e tenerla soltanto in salotto, la targa non attesta certamente la storicità (parliamo comunque di un cinquantino)

    Portaruota ok, va levato e questo c'e' scritto chiaramente nelle info sul sito FMI

    Faro posteriore NON e' sbagliato in quanto col tuo numero di telaio va in plastica, contestalo tranquillamente.

    Cerchi non vanno in tinta (lo erano solo nel 63/64 sul modello verde)

    La sella lunga era prevista come optional, quindi potrebbero anche contestarla dato che sulla scheda tecnica omologativa risulta corta.

    FAcci sapere come va a finire!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Ho spedito a Gipi la scansione delle busta in modo che la inserisca tra i download.

    La vespa in questione era questa ( ps è del 66...)

    50 n 1966
    Grande!

    Grazie.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    La pratica e' stata respinta o meglio e' stato richiesto l'aggiornamento dei dati dall'esaminatore regionale o da Roma?

    Personalmente non sono d'accordo col discorso targa poiche' tu stai chiedendo l'iscrizione al registro storico ma potresti benissimo non volerla mettere in strada e tenerla soltanto in salotto, la targa non attesta certamente la storicità (parliamo comunque di un cinquantino)

    Portaruota ok, va levato e questo c'e' scritto chiaramente nelle info sul sito FMI

    Faro posteriore NON e' sbagliato in quanto col tuo numero di telaio va in plastica, contestalo tranquillamente.

    Cerchi non vanno in tinta (lo erano solo nel 63/64 sul modello verde)

    La sella lunga era prevista come optional, quindi potrebbero anche contestarla dato che sulla scheda tecnica omologativa risulta corta.

    FAcci sapere come va a finire!
    Precisamente mi e' stato richiesto l'aggiornamento dei dati dall'esaminatore regionale.

    Per la targa, io avevo fatto le foto prima di richiedere quella nuova.
    Poi una volta arrivatami, chiaramente mi avevano annullato il libretto originale e cosi per evitare problemi gli ho allegato quello tipo nuovo, dove è indicato il n di targa nuova quadrata. Mi era sorto il dubbio, ma non pensavo, dato che è un ciclomotore, che ci volesse la foto con la targa. Anzi, ho pensato che cosi si vedeva meglio la vespa...

    Sulla sella (unico leggero dubbio) però penso proprio che non sia un problema "chiudere un occhio" o, meglio, ragionare usando il buon senso: ditemi voi se ha senso oggi spendere soldi per una replica "in nome dell'originalità" quando si ha la fortuna di avere la sua sella conservata originale, con cui è uscita dalla fabbrica (all'epoca quanti sceglievano il sellino?... Nessuno!)

    E il tutto sorvolando sul fatto che un esaminatore ti dà indicazioni scorrette.

    Comunque da lunedi 26 marzo ad oggi, ancora nessuna risposta alle mie osservazioni...

  25. #25
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Registro storico FMI per 50N: ma hanno ragione?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •