Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: vibrazione lato motore

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    vibrazione lato motore

    ciao a tutti da qualche tempo il mio px 150e presenta una forte vibrazione che si manifesta ad alti giri sia da fermo che in marcia ad una velocità di circa 65 km\h.Ho provato a cercare la causa ma neinte....che sia qualche cuscinetto interno che sta iniziando a rovinarsi!!! il mio px a circa 78000 km.L'ho comprato quando ne aveva 45000 e non ho mai toccato nulla all'interno del motore,solo il gt DR nuovo.Cosa può essere????
    La storia monta sulla Vespa............

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    ragazzi allora cosa può essere??? che sia qualcosa interna al motore ???
    La storia monta sulla Vespa............

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vibrazione lato motore

    se tutte le parti son ben serrate si, l'intoppo è dentro

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Controlla pure le cose banali, come serraggio braccio motore anteriore e perno ammortizzatore posteriore, serbatoio... Solitamente queste 3 cose quando si allentano creano vibrazioni.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    ma nel caso sia interno cosa può creare tale rumore domani se posso faccio un video....ma secondo voi potrei fare qualche danno camminandocci???? grazie a tutti
    La storia monta sulla Vespa............

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Controlla pure le cose banali, come serraggio braccio motore anteriore e perno ammortizzatore posteriore, serbatoio... Solitamente queste 3 cose quando si allentano creano vibrazioni.
    braccio motore sarebbe l'asse del motore ???
    La storia monta sulla Vespa............

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    braccio motore sarebbe l'asse del motore ???
    Si il braccio che si ancora al telaio
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    bo domani se riesco controllo meglio a me sembra un qualcosa o cmq una semplice vibrazione però è molto forte.....controllerò anche l'ammo .....
    ma i cuscinetti quando iniziano a rovinarsi che sintomi danno????
    La storia monta sulla Vespa............

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    bo domani se riesco controllo meglio a me sembra un qualcosa o cmq una semplice vibrazione però è molto forte.....controllerò anche l'ammo .....
    ma i cuscinetti quando iniziano a rovinarsi che sintomi danno????
    Fanno rumore, un fruscio diciamo, che aumenta all'aumentare dei giri, e teoricamente a freddo percepisci di più.
    Come il mio PX insomma!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    a ok allora questo problema lo posso escludere ..... quella che sento io e proprio una vibrazione ...
    La storia monta sulla Vespa............

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vibrazione lato motore

    mi son ricordato che un utente un po di tempo fa lamentava delle forti vibrazioni, la causa era la marmitta che poggiava sul telaio o qualcosa di simile.
    Sai darti una risposta a distanza su un problema come il tuo è molto difficile , alcune cose , tipo vibrazioni , vanno sentite...... comunque ci proviamo

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    certo certo....se ho tempo metto un video cosi sarà più facile.... le vibrazioni mi fanno uscire pazzo sopratutto quando non capisco da dove vengono...
    La storia monta sulla Vespa............

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Già montare un 177, seppur modesto come lo è un DR, su un motore
    che ha macinato 48000 km senza fare una completa revisione del
    motore stesso, non è una pratica molto indicata e questo perchè
    con l'aumento della cubatura e dei giri motore tutti gli organi
    meccanici, albero motore e cuscinetti di banco in primis, accusano
    uno stress meccanico non da poco...in pratica è come far prendere
    il Viagra a un novantenne con problemi di cuore...

    Personalmente, considerando che il Dr è campanaro di suo, penso
    che ci sia un'inizio di sbiellamento e/o sfrantumamento cuscinetti
    di banco ma, prima di effettuare la revisione completa del motore,
    consiglio anch'io di guardare bene se tale vibrazione abbia origine
    lamierante/telaistica...

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Già montare un 177, seppur modesto come lo è un DR, su un motore
    che ha macinato 48000 km senza fare una completa revisione del
    motore stesso, non è una pratica molto indicata e questo perchè
    con l'aumento della cubatura e dei giri motore tutti gli organi
    meccanici, albero motore e cuscinetti di banco in primis, accusano
    uno stress meccanico non da poco...in pratica è come far prendere
    il Viagra a un novantenne con problemi di cuore...

    Personalmente, considerando che il Dr è campanaro di suo, penso
    che ci sia un'inizio di sbiellamento e/o sfrantumamento cuscinetti
    di banco ma, prima di effettuare la revisione completa del motore,
    consiglio anch'io di guardare bene se tale vibrazione abbia origine
    lamierante/telaistica...
    come detto appena posso metto un video in rete ma in caso sia come dici tu quali danni potrei causare usando il mio px ????
    La storia monta sulla Vespa............

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Se, e dico SE, la vibrazione che senti è causata dai cuscinetti di
    banco e/o biella andando avanti cosi rischi di spaccare tutto...come
    diceva un vecchio meccanico di mia conoscenza all'epoca delle lire:
    "rumorino=lire 1000, rumorone=lire un milione"...

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Dico la mia.
    Potrebbe essere un silent block?
    La verifica del silent posteriore è piuttosto semplice. Occorre vedere se l'ammortizzatore è centrato nel punto inferiore dove è imbullonato al motore o si è spostato toccando il carter, trasmettendo vibrazioni al telaio.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vibrazione lato motore

    ragazzi stiamo parlando di un 177 DR,magari montato anche p&p,non credo abbia sbiellato,piuttosto il serbatoio e ben serrato?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    ragazzi stiamo parlando di un 177 DR,magari montato anche p&p,non credo abbia sbiellato...

    Si, ma se tutto il resto è meccanicamente precario dopo un pò
    comincia a cedere...e dopo vengono fuori i segnali...vibrazioni, tintinnii
    più accentuati, minimo alto, rotatugli di sfere cuscinetto semi frantumate...insomma tutti quei rumoracci che si sentono anche prima
    che un vulcano esploda...

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    ragazzi stiamo parlando di un 177 DR,magari montato anche p&p,non credo abbia sbiellato,piuttosto il serbatoio e ben serrato?
    Puoi sbiellare anche con un originale è...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    ma i sintomi di quando uno sbiella quali sono????
    La storia monta sulla Vespa............

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Rumori di sferragliamento a tutti i regimi giri motore, che
    si accentuano man mano che il motore va su di giri o sotto
    sforzo (in salita, in due....)..


    Il DR di suo tintinna al minimo e più sonoramente a motore freddo.
    Dopo un pò di km il tintinnio si attenua e lo senti solo al minimo
    fermo al semaforo.
    Il tuo motore, leggendo il primo messaggio che hai postato, sferraglia
    a tutti i regimi con un accentuamento a velocità di 65kmh...

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    palermo
    Età
    58
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vibrazione lato motore

    prova a verificare i cuscinetti di banco, spingendo il volano verso l'alto se noto un leggero spostamento oppure è perfettamente fermo

  23. #23
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Ma se i cuscinetti di banco cominciano a rompersi, si possono percorrere 10.000 km?

    Chiedo perchè sulla mia vespa, da quando l'ho comprata, il volano fa rumore se lo si spinge verso l'alto. Non si riesce a percepire a occhio lo spostamento, ma si sente un bel "toc" metallico abbastanza forte come quando si da una martellata sull'incudine.
    Il motore non fa rumori metallici, solo al minimo fa una specie di "tic tic" e neanche tanto forte. Potrebbe essere benissimo il rumore delle fasce.
    Ad oggi ho percorso quasi 11.000 km e non è camibiato nulla.
    Mi chiedo se sia normale, se è il volano che si sposta sull'albero o se ci sia qualche cuscinetto andato.

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    anche un gioco di 1 mm è sintomo di cuscinetti ko....cioè deve essere totalmente fermo.....
    La storia monta sulla Vespa............

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vibrazione lato motore

    Esatto, non devono esserci giochi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •