Cosa intendi?
smussate ad angolo vivo?
Per l'espansione ci hai preso ...il problema è silenziarla...ho qualche idea tipo bendarla per evitare lo scampanellio delle pareti ...ma per questo occorre una left e addio ruota di scorta....per smontare la ruota posteriore inoltre occorre prenderne una col silenziatore smontabile ed applicarne unoe di discreto diametro.... almeno credo.
Ma considerando lo stato attuale della vespa :
Come ti dicevo ho qualche altro problemino prioritario ...
Si come quella di cui hai postato le foto : bordi esterni angolati bordi interni arrotondati o smussati
Allora oggi ho ritirato il telaio dalla sabbiatura 100€ ben spesi è perfetta, lunedì via in carrozzeria.
Nel frattempo su consiglio del carrozziere ho ordinato un parafango nuovo.
Il mio è parecchio sformato e considerando che nuovo costa 24€ non vale le pena di spenderci 2 ore di carrozziere per raddrizzare e stuccare... che poi viene sempre storto
E qui la sorpresa...cercando in rete trovo un negozio online di Napoli ( che comincia per S non dico di +), ben fornito bei prezzi tutti i particolari con foto e descrizione precise .... interessante .. mi registro
Ordino il parafango + altri particolari così già che ci sono ammortizzo le spese di spedizione ( 10€ con corriere)
Alle 11:30 di ieri invio l'ordine ...
alle 11:45 arriva la mail di conferma di ricezione ordine e pagamento ...
alle 13:15 la mail di avvenuta spedizione
Spedizione ?????
Subito penso ad un errore..figuramoci se questi spediscono dopo 2 ore dall'ordine tra l'altro era un ordine di 7-8 particolari...solo per prendere i pezzi e metterli nella scatola ci vuole 1 ora poi bisogna fare la bolla andare in posta o dal corriere..ma vah....
Invece stamattina 9:45 arriva una mail dal corriere...dice che sono in consegna in mattinata...
E alle 10:15 il pacco è nelle mie mani
Nemmeno 24 ore dall'ordine e da Napoli a Milano !!!!!
Non ci credo ancora adesso.... nemmeno in Svizzera!!!!
Non so se si tratta di una fortunata concomitanza di eventi ...ma d'ora in poi questo sarà IL MIO NEGOZIO...e tra l'altro i prezzi sono buonissimi
Lunedì faccio un altro ordine di tutto quello che manca e vediamo come va...
azzz io per avere la pedana ho dovuto sollecitare un mese...... o hanno rivisto il modo di lavorare o ti hanno preso in simpatia...... le stranezze della vita
Intanto ecco come si presenta il telaio:
La finitura satinata che da la sabbiatura è fantastica se non arrugginisse in mezzo secondo sarei tentato di lasciarlo così ...
Nella foto il parafango nuovo ( nero) arrivato miracolosamente in 24 ore....
E dietro il padellino dopo l'intervento a cuore aperto che lo ha liberato un po.
E adesso.... via dal carrozziere
Tra l'altro la sabbiatura ha evidenziato parecchio il danno provocato della ruggine.
Pulendo via tutto il marcio ...è rimasto il buco
Va beh ci mettiamo una toppa.
![]()
metteresti qualche foto del fondo della vespa e l'interno del parafango posteriore?
A prima vista il danno non è tanto la mia era moooolto peggio ma con tanto filo son riuscito a ricostruirla
La ruggine ha intaccato solo la lamiera esterna in 3 punti dove si vedono i buchi.
In quella posizione ci sono saldati 3 strati di lamiera: la pedana, il tunnel e quella del parafango .
La ruggine ha bucato la lamiera esterna ( tunnel) sicutramente ha intaccato quella centrale ( parafango) ma non quella interna ( pedana )
A sto punto o taglio la lamiera marcia facendo una finestra e ne risaldo una nuova o come dici tu riempio tutto di saldatura e molo via l'eccesso per riportare in piano...
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
NONO l'interno è sano il problema è solo la lamiera esterna ...quella del tunnel.
Azznon ho spazio per entrare a fare una foto decente ....questa è la migliore che ho ...comunque il fondo del tunnel ( che poi è la pedana ) è sano
Anche dove vedi il buco sul listello ci sono 3 strati di lamiera...quello marcio è l'esterno cioè il labbro di chiusura della lamiera del tunnel
mi ero insediato 2 giorni nell'officina del fabbro dove mi sono impadronito della saldatrice a filo .
Al tuo posto eviterei di riempire con saldatura ,farei la finestra tagliando un pò più largo così sei sicuro di levare tutto il materiale sotto spessore e sopratutto la ruggine interna.
Sicuramente è più lungo come lavoro ma lo trovo fatto meglio.
Sono d'accordo il problema è trovare una saldatrice a filo per la lamiera.
Quella che ho in officina e come quella che hanno usato per saldare le fiancate delle Costa Concordia....sotto i 3 mm di spessore fai solo dei bei buchi...
Chiederò al carrozziere
PS come levi i punti di elettro-sadatura che tengono unite le lamiere?
O semplicemente moli via tutta la lamiera esterna?
Per i punti ho fatto come PISTONE , forato .
per il filo ora non ricordo il diametro.
Un po di tempo un saldatore mi fece vedere come saldare dei lamierino sottili con elettrodo , magari tu hai buona mano e ci riesci, ora ti racconto:
lavorava con 2 elettrodi 1,5mm , uno messo normalmente nella pinza e l'altro che usava come una bacchetta per saldare a tig, lo poggiava sul pezzo da saldare e facendo scoccare l'arco sull'elettrodo che teneva in mano.
Ora non so se questo tipo di saldatura si esegua con polarità invertita e quanto sia resistente ma ho visto che saldava![]()
Mah..saldare so saldare sono 25 anni che bene o male ho in mano una saldatrice..a filo ad elettrodo o ossiacetilenica.
Il problema è che non mi fido.. la lamiera è sottile e ..marcia fare un bel buco è un attimo...e poi?
Non ho abbastanza esperienza per cimentarmi in un operazione così delicata..meglio lasciar fare a chi lo fa di mestiere
Anche se un po mi dispiace questo progetto nasce con l'intento di fare tutto da me...poi ho dovuto cedere a dei compromessi...tipo la verniciatura.
Se mi rimetto a verniciare in garage con la pistola mia moglie mi ABBATTE...
Tornando alla saldatura
La marmitta l'ho richiusa saldandola a Castolin per lo stesso motivo di finezza/marcezza il tubetto ho provato a saldarlo con la bacchetta di ferro sempre a cannello....un disastro
Col Castolin è una bellezza eccola qui:
Uploaded with ImageShack.us
Adesso sabbio e vernicio tanto è solo un prototipo che mi serve per passare la revisione...
foto di come hai operato all'interno?
No non ne ho fattema nulla di che ..
ho allargato i fori esistenti a 12 e ne ho fatti altri 3 nell'angolo sinistro della paratia ( dove si dice bisogni aprire una finestra) in più ho montato un tubetto di diametro maggiore ( int. 20 )
Non so cosa succederà ma non mi aspetto grandi cose...semplicemente era una marmitta marcia con cui ho giocato
Forse avrò un po più di allungo per via del tubetto maggiorato e un po più di brio per via dei passaggi maggiorati che strozzano meno i gas...
O forse farà semplicemente CAGAREnon so vedremo...
PS: il telaio è in carrozzeria
Tempi previsti per la verniciatura 1 settimana .....attendiamo fiduciosi
se allarghi il tubetto perdi un pò di bassi...
coem fori ci sei andato pesante... basta raddoppiarli di solito eheh