Salve a tutti, da poco ho acquistato questa primavera, di cui posto qualche foto. L'ho già smontata per la sabbiatura: ne ha bisogno!!
Salve a tutti, da poco ho acquistato questa primavera, di cui posto qualche foto. L'ho già smontata per la sabbiatura: ne ha bisogno!!
Ora un paio di domande:
1. nella foto dove è inquadrata la zona dei numeri di telaio, si può notare che il foro per il gommino è stato tappato con della saldatura, che poi non è stata molata: potete darmi la distanza dall'altro foro in modo che possa rifarlo?
2. ho notato che la saldatura che c'è nella zona dei numeri di telaio è solo lì, ovvero non si estende ad altre zone tale che io possa pensare che sono stati cambiati i numeri. Tanto è vero che la saldatura, come già dicevo, non è stata assolutamento camuffata con una spianatina!!
3. cmq, vi tornano le posizioni dei numeri di telaio e IGM?
4. Come si toglie il parafango dalla forcella? io l'ho tolto, ma non con troppa grazia!! Vorrei saperlo, perchè il mio metodo non è valido, evidentemente, con il parafango verniciato!! Devo togliere la sede dei cuscinetti per metterlo??
5. dovendo portarla a sabbiare, quali accorgimenti mi consigliate di avere???
Grazie a tutti
Luca
![]()
di che colore sara' verniciata .......
In origine era bianca...
a me piace molto anche il grigio....
...boh....!!!
Sicuramente o bianca o grigia.
Anzi...grigia!!!
GRIGIA!!!
![]()
Buon lavoro !!!! ......
.
.
.
.
.
.
.
50 Special del 70
Piccolo Grande BOLIDE ......
......
Ooops!!!
Domanda molto importante: dovendola reimmatricolare, il telaio è vma2t 080xxx mentre il motore è vma2m xxxxxx, ovvero numero completamente diverso da quello del telaio. Potrebbero farmi delle osservazioni da pregiudicare la pratica??
Grazie
![]()
Nessuno ha voglia di misurare la distanza tra i fori dello sportellino lato motore, come dico sopra??
Consigli per la sabbiatura?? E in generale: che ve ne pare??
![]()
per i fori, dammi una mezzoretta che finisco una cosa di scuola e ti faccio una foto con le quote, ok?
![]()
Bella,complimenti per l'acquisto!Quanto l'hai pagata?
Per l'iscrizione al registro storico basta che corrisponde la sigla del motore con la sigla del relativo telaio.
Per i fori purtroppo non ti posso aiutare perchè non possiedo nessuna primavera o et3, ma mi piacerebbe molto averne una....per questo ti chiedevo il prezzo...
Buon restauro!!!
ecco a te, e scusa il ritardo...
spero vada bene...
![]()
di nulla...
spero vada bene...
in caso posso fartene altre...
![]()
Per quanto riguarda il parafango, qualcuno sa dirmi se c'è un metodo per toglierlo dalla forcella?? Perchè il metodo che ho usato io è piuttosto "crudo" e non è assolutamente consigliabile con parafango verniciato!!!
Mi hanno consigliato, poi, di chiudere alcuni fori filettati, del telaio, quando lo manderò a sabbiare, in modo da evitare che si rovini la filettatura: che ne dite?? e quali fori chiudere??
![]()
per togliere il parafango senza rovinarlo devi prima battere con un scalpello piatto sul cerchio parapolvere della sede battuta cuscinetto, finchè non si sfila verso l'alto, prima di rimontarlo ricordati di montare il parafango..![]()
in bocca al lupo!!! sono a tua completa disposizione la mia ha un anno in più della tua ma se hai bisogno di misure o confronti non c'è problema!!! seguo molto interessato la discussione![]()
Ciao Ves1978, prendo la palla al balzo e ti faccio una domanda!!!
In questa discussione http://old.vesparesources.com/restau...mmyramone.html nella prima serie di foto che tommy ha postato, si vede la zona dei numeri di telaio: è molto differente rispetto alla mia. La tua com è?? Grazie
![]()