Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Mi unisco anche io al coro delle domande....
    Sto revisionando il blocco del mio px 150 my grazie alla guida dello zio Calabrone (): ora ho svuotato i carter e sto procedendo al reperimento dei ricambi..
    Però nel frattempo studio...e c'è una cosa che non mi è molto chiara dalle foto...per rimontare l'albero motore nel cuscinetto lato frizione qual è il metodo giusto?confermatemi se ho capito...
    Se non ho capito male, lo zio lubrifica albero, cuscinetto e paraolio; poi a mano punta l'albero nel cuscinetto e mette la chiavetta lato frizione. Quindi prende il pacco frizione intero, lo blocca e inizia a stringere il dado in modo da 'tirare' l'albero in sede. Poi rismonta la frizione, mette la rondella con lo smusso sotto, rimonta la frizione e ristringe il dado per portarlo completamente a battuta?
    Ho capito giusto zio?

    Grazie per l'attenzione
    Giacomo
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    ho un problema di incontinenza
    non io ma il mio px
    esce benzina dalla scatola del carburatore, rubinetto chiuso, butta benzina per tutta la settimana
    se fosse lo spillo, potrebbe essere la benzina rimasta nel tubo??

    Comincia a controllarlo cosi da escluderlo.

    voglio dire, in uno due giorni dovrebbe scolare tutta, o no?
    al contrario, se fosse il rubinetto, non dovrebbe uscire benzina dal carburatore, giusto?
    Ci vuole tanto a staccare il tubo dal carburo(Svitando il bullone dell'innesto al carburatore) e controllare?

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Mi unisco anche io al coro delle domande....

    Se non ho capito male, lo zio lubrifica albero, cuscinetto e paraolio; poi a mano punta l'albero nel cuscinetto...

    ...poi con pezzetto di tubo adeguato o facendo spesssore con piu' rondelle,tiro fino a..

    ...quindi prende il pacco frizione intero, lo blocca e inizia a stringere il dado in modo da 'tirare' l'albero in sede. Poi rismonta la frizione, mette la rondella con lo smusso sotto, rimonta la frizione e ristringe il dado per portarlo completamente a battuta?
    Ho capito giusto zio?


    Grazie per l'attenzione
    Giacomo

    A breve aggiornero' la guida,dove ho omesso per distrazione questo passaggio.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Ci vuole tanto a staccare il tubo dal carburo(Svitando il bullone dell'innesto al carburatore) e controllare?
    e hai ragione, mi mancava la voglia, ogni volta mi fa tribolare sfilare il tubo
    ho dimenticato di dire che lo spillo è nuovo, può essere che sia già rovinato?
    tanto se non smonto non potrò mai saperlo
    grazie

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Mi unisco anche io al coro delle domande....
    Sto revisionando il blocco del mio px 150 my grazie alla guida dello zio Calabrone (): ora ho svuotato i carter e sto procedendo al reperimento dei ricambi..
    Però nel frattempo studio...e c'è una cosa che non mi è molto chiara dalle foto...per rimontare l'albero motore nel cuscinetto lato frizione qual è il metodo giusto?confermatemi se ho capito...
    Se non ho capito male, lo zio lubrifica albero, cuscinetto e paraolio; poi a mano punta l'albero nel cuscinetto e mette la chiavetta lato frizione. Quindi prende il pacco frizione intero, lo blocca e inizia a stringere il dado in modo da 'tirare' l'albero in sede. Poi rismonta la frizione, mette la rondella con lo smusso sotto, rimonta la frizione e ristringe il dado per portarlo completamente a battuta?
    Ho capito giusto zio?

    Grazie per l'attenzione
    Giacomo
    ciao ,io ho appena finito la mia prima revisione totale del mio motore px 150,anch'io mi sono affidato ai tutorial di calabrone ed altri del forum ,volevo riportarti la mia esperienza per il montaggio dell'albero che ha lasciato anche me stupito per la semplicità praticamente ho lasciato circa 24 ore l'albero nel congelatore al momento di montarlo ho dato prima una lieve scaldata con la pistola termica al cuscinetto poi ho lubrificato paraolio e cuscinetto ed infine preso l'albero l'ho spinto in sede semplicemente spingendolo a mano con un pò di forza ,naturalmente il metodo non l'ho inventato io l'ho letto da qualche parte ed ha funzionato benissimo

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Grazie mille a tutti delle risposte!
    Sì sì..anche io ho smontato tutto seguendo per filo e per segno la guida di zio Calabrone e mi sono trovato davvero bene! Non ho avuto acluna noia!
    In ogni caso ho notato che il vecchio cuscinetto entra nel vecchio albero praticamente a mano, basta spingere con un briciolo di forza e va tranquillamente in sede, quindi spero che anche il nuovo non faccia i capricci
    Ne approfitto per chiedervi ancora una cosa....che non mi sono segnato al momento dello smontaggio (): il mio motore è di quelli con il paraolio del mozzo posteriore interno (la sequenza da dentro verso il fuori è: corteco-cuscinetto-seeger-anello parapolvere con feltrino). Ma...nonvricordo il verso di montaggio del corteco...la parte diciamo 'cava' con la molla va verso la ruota o verso l'interno motore?

    Grazie mille
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    anche il mio con paraolio interno ti mando la prova fotografica,la prima è al momento dello smontaggio ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    scusate, io ho una sprint... il cuscinetto del mozzo ruota va nella sede e poi ho un dado ''a castello'' che lo chiude a pacco... ma... non mi ricordo se ci va un paraolio o no il cuscinetto è uno skf schermato con la gomma... quindi forse fa tenuta da sè... o no??

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    ho capito rileggendo bene tutto: nel mio caso il paraolio va nel dado a castello, è bloccato all'interno da un seeger! rimane aria tra il paraolio e l'albero ruota: solo col montaggio del tamburo il paraolio lavora! un pò macchinoso ma ce l'ho fatta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •