Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Domanda (credo in topic): qualcuno di voi sa dirmi se c'è differenza di cavalli tra PX200 arcobaleno e PXmy del 97-99? Avevo letto da qualche parte che i primi PX erano più potenti degli ultimi, almeno a libretto. E' una leggenda o è vero? La differenza si nota alla guida oppure è solo un fatto burocratico? Avevo anche aperto un post a riguardo ma non è stato raccolto. Grazie a chi vorrà rispondermi.

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Il freno anteriore del px125e è presente per modo di dire, per me che ero abituato al freno a disco è un qualcosa di incredibile quello a tamburo! Non frena!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  3. #28
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Magari ha anche le ganasce indurite dal tempo: cambiale!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Infatti le cambierò senz'altro!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #30
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Magari ha anche le ganasce indurite dal tempo: cambiale!
    Da qual PULPITO viene la predica!!!!!:
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #31
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...





    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Domanda (credo in topic): qualcuno di voi sa dirmi se c'è differenza di cavalli tra PX200 arcobaleno e PXmy del 97-99? Avevo letto da qualche parte che i primi PX erano più potenti degli ultimi, almeno a libretto. E' una leggenda o è vero? La differenza si nota alla guida oppure è solo un fatto burocratico? Avevo anche aperto un post a riguardo ma non è stato raccolto. Grazie a chi vorrà rispondermi.
    Io ho una px 200 F.D. del 1998 e quando la presi aveva il cilindro a 10 Cv. Le arcobaleno hanno quello da 12 CV. Infatti dopo poco tempo l'ho sostituito. LA differenza si sente,ma niente di sconvolgente però.

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Io ho una px 200 F.D. del 1998 e quando la presi aveva il cilindro a 10 Cv. Le arcobaleno hanno quello da 12 CV. Infatti dopo poco tempo l'ho sostituito. LA differenza si sente,ma niente di sconvolgente però.
    Grazie era quello che volevo sapere, avevo intercettato questo discorso su altri forum ma volevo averne conferma.

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Io ho una px 200 F.D. del 1998 e quando la presi aveva il cilindro a 10 Cv. Le arcobaleno hanno quello da 12 CV. Infatti dopo poco tempo l'ho sostituito. LA differenza si sente,ma niente di sconvolgente però.
    Se posso chiederti... in cosa l'hai vista la minima differenza dato che hai provato entrambi i cilindri? Più ripresa, scatto, velocità, potenza in salita?

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Altra differenza abissale è la comodità della sella!! Quella del px fd essendo di plastica, ti appiattisce il culo dopo dopo 20 km mentre quella a molle della px125e ė molto più comoda! Comunque cascettona non l'abbandoneró mai
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  11. #36
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    No, Giorgio: dipende dalle annate.
    La mia, del 2002, ha un'imbottitura apprezzata da tutti quelli che l'hanno provata. Poco dopo hanno iniziato ad usare una schiuma così poco densa che risulta cedevole per persone di qulasiasi peso.

    Pensa che ho fatto rifoderare la mia, invece che cambiarla tutta, per continuare ad apprezzarne l'imbottitura!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Se posso chiederti... in cosa l'hai vista la minima differenza dato che hai provato entrambi i cilindri? Più ripresa, scatto, velocità, potenza in salita?
    Quando la presi aveva questo cilindro a 10 cv con due belle strusciate fatte dal precedente proprietario causa guasto al miscelatore. A ripensarci è come dici tu: girava un pelo più bassa e aveva scatto e velocità potenza inferiori >(di poco) rispetto al 12 cv che ci misi in seguito. Non posso parlarti però di una prova precisa perchè i miei termini di paragone erano un 10 cv mezzo spompato e un 12 appena uscito dalla rettifica

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    No, Giorgio: dipende dalle annate.
    La mia, del 2002, ha un'imbottitura apprezzata da tutti quelli che l'hanno provata. Poco dopo hanno iniziato ad usare una schiuma così poco densa che risulta cedevole per persone di qulasiasi peso.

    Pensa che ho fatto rifoderare la mia, invece che cambiarla tutta, per continuare ad apprezzarne l'imbottitura!
    è vero quello che dice Vesponauta! io ho avuto entrambi i tipi di sella e quella con schiuma più dura è davvero ottima. Di recente sono passato ad una amolle a cui ho aggiunto un piccolo strato di gomma in più e mi ci trovo bene. Poi se uno soffre di mal di schiena...c'è poco da fare

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    No, Giorgio: dipende dalle annate.
    La mia, del 2002, ha un'imbottitura apprezzata da tutti quelli che l'hanno provata. Poco dopo hanno iniziato ad usare una schiuma così poco densa che risulta cedevole per persone di qulasiasi peso.

    Pensa che ho fatto rifoderare la mia, invece che cambiarla tutta, per continuare ad apprezzarne l'imbottitura!
    Capito, ritenevo che fossero scomode tutte le selle con la struttura di plastica.
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  15. #40
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Io ho una px 200 F.D. del 1998 e quando la presi aveva il cilindro a 10 Cv. Le arcobaleno hanno quello da 12 CV. Infatti dopo poco tempo l'ho sostituito. LA differenza si sente,ma niente di sconvolgente però.
    Scusa ma come fai a sentire diverse prestazioni se il cilindro 10 cv per px 200 non esiste? Solo quello della cosa 200 aveva 10 cv. Parlo di px 200 italiani. Chi vende cilindri 12 cv in sostituzione dei fantomatici 10 cv potrebbe essere passabile per truffa

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Domanda (credo in topic): qualcuno di voi sa dirmi se c'è differenza di cavalli tra PX200 arcobaleno e PXmy del 97-99? Avevo letto da qualche parte che i primi PX erano più potenti degli ultimi, almeno a libretto. E' una leggenda o è vero? La differenza si nota alla guida oppure è solo un fatto burocratico? Avevo anche aperto un post a riguardo ma non è stato raccolto. Grazie a chi vorrà rispondermi.
    Non esistono px my del 97-99. La my é esclusiva del terzo millennio

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Scusa ma come fai a sentire diverse prestazioni se il cilindro 10 cv per px 200 non esiste? Solo quello della cosa 200 aveva 10 cv. Parlo di px 200 italiani. Chi vende cilindri 12 cv in sostituzione dei fantomatici 10 cv potrebbe essere passabile per truffa

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    Non esistono px my del 97-99. La my é esclusiva del terzo millennio
    Non sarei così sicuro che non esistano cilindri 10 CV per px 200 italiani...hai delle fonti per confermare questo dato....?

  17. #42
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Considerazioni sulle differenze tra px di annate diverse...

    Praticamente tutti i libretti. Sono le prove del 10 cv che non esistono e si basano solo su 2 fotocopie prese da un sito in Germania che hanno 2 cilindri disegnati a mano tra l'altro identici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •