In basso aveva la classica crepa congenita a questo tipo di telaio.
Ripulita andiamo a saldarla in maniera che sembri fatta un pò di tempo fa.
Saldarla bene e spianare la saldatura non avrebbe avuto senso.
E' una cicatrice di guerra!!!
Poi puliamo l'altra pedana e...............
anche la nuantot ha qualla cicatrice di guerra, ed è davvero identica. vai che sono ppiù curioso di una donzella
una sola faccina.
questa![]()
Una foto emblematica!!!!!!!!!
Il vecchio e il nuovo a confronto!!!!![]()
Eh beh, ha tutt'un altro fascino.
pazzesca la differenza.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Io personalmente non saprei proprio quale delle due mi fà più effetto. Sono stupende entrambe. Il conservato ha il suo fascino per la storia che si porta dietro, il restaurato ha il fascino del gioiello immacolato. Sono entrambe stupende. Penso che se ne possedessi una, se conoscessi la storia di quella vespa e per m avrebbe anche un significato non sò, fossi legato a lei per qualche motivo opterei sicuramente per un conservato altrimenti la restaurerei. Giudizio personalissimo basato sulle sensazioni che mi susciterebbe guardandola!
Simone complimenti per il magnifico lavoro!!!![]()
azzzz, ho dimenticato i paraoli! i cuscinetti, che tu ci volgia creder o no, una volta puliti erano NUOVI. deve aver fatto poca strada quel motore e a spanne, credo si astato aperto una volta solo. Cambio solo la biella perchè ha un leggero gioco. CIlindro e pistone sono perfetti e marcati piaggio.
MI STAVO DIMENTICANDO DEI PARAOLI!!!!!!!!
![]()
il primo step (e' cos'ì per tutti) il mezzo deve essere restaurato,cromato e tutto luccicoso.....................poi piano,piano con il tempo si gode con i conservati o per un ripristino conservativo come questo. Solo per fare ciò bisogna affidarsi a restauratori con i cosidetti attributi di cui Simone e' il principe.![]()