Risultati da 1 a 25 di 443

Discussione: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    ciao, splendidi i cerchi. anche li mi fai la magia?? mannaggia ottimo lavoro

    Lì ,già l'ho fatta!!
    purtroppo i cerchi li ho dovuti rifare da capo.
    Quello è il risultato ottenuto cercando di lasciare i segni del tempo che avevano!!
    Io penso di non toccarli più,nel senso che si abbinano bene per lo stato complessivo della vespa!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    In basso aveva la classica crepa congenita a questo tipo di telaio.
    Ripulita andiamo a saldarla in maniera che sembri fatta un pò di tempo fa.
    Saldarla bene e spianare la saldatura non avrebbe avuto senso.
    E' una cicatrice di guerra!!!

    Poi puliamo l'altra pedana e...............
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    anche la nuantot ha qualla cicatrice di guerra, ed è davvero identica. vai che sono ppiù curioso di una donzella

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    una sola faccina.

    questa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Una foto emblematica!!!!!!!!!
    Il vecchio e il nuovo a confronto!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Eh beh, ha tutt'un altro fascino.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    pazzesca la differenza.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Il vecchio e il nuovo a confronto!!!!
    Urca, due colori completamente diversi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Tampone scontro cavalletto laterale Guaine zigrinate Kit Parastrappi Biella completa Guarnizioni motore / carburatore Frizione Impianto elettrico Puntine Condensatore Bobina A.T Paraoli Guarnizione tappo serbatoio Kit ribattini scritta vespa Kit contatti per fanalino posteriore (modifica stop)
    Direi che manca senz'altro qualcosa, qualcosa di fondamentale!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Una foto emblematica!!!!!!!!!
    Il vecchio e il nuovo a confronto!!!!
    Io personalmente non saprei proprio quale delle due mi fà più effetto. Sono stupende entrambe. Il conservato ha il suo fascino per la storia che si porta dietro, il restaurato ha il fascino del gioiello immacolato. Sono entrambe stupende. Penso che se ne possedessi una, se conoscessi la storia di quella vespa e per m avrebbe anche un significato non sò, fossi legato a lei per qualche motivo opterei sicuramente per un conservato altrimenti la restaurerei. Giudizio personalissimo basato sulle sensazioni che mi susciterebbe guardandola!

    Simone complimenti per il magnifico lavoro!!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    azzzz, ho dimenticato i paraoli! i cuscinetti, che tu ci volgia creder o no, una volta puliti erano NUOVI. deve aver fatto poca strada quel motore e a spanne, credo si astato aperto una volta solo. Cambio solo la biella perchè ha un leggero gioco. CIlindro e pistone sono perfetti e marcati piaggio.

    MI STAVO DIMENTICANDO DEI PARAOLI!!!!!!!!


  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Io personalmente non saprei proprio quale delle due mi fà più effetto. Sono stupende entrambe. Il conservato ha il suo fascino per la storia che si porta dietro, il restaurato ha il fascino del gioiello immacolato. Sono entrambe stupende. Penso che se ne possedessi una, se conoscessi la storia di quella vespa e per m avrebbe anche un significato non sò, fossi legato a lei per qualche motivo opterei sicuramente per un conservato altrimenti la restaurerei. Giudizio personalissimo basato sulle sensazioni che mi susciterebbe guardandola!

    Simone complimenti per il magnifico lavoro!!!
    il primo step (e' cos'ì per tutti) il mezzo deve essere restaurato,cromato e tutto luccicoso.....................poi piano,piano con il tempo si gode con i conservati o per un ripristino conservativo come questo. Solo per fare ciò bisogna affidarsi a restauratori con i cosidetti attributi di cui Simone e' il principe.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •