Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Compatibilità forcelle PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    praticamente... (spero di aver capito bene) il braccetto che fa aprire le ganasce anteriori non ruota fisso all interno della sede come nei vecchi mozzi ma olrtr a ruotare "flotta" in verticale su e giu quando si frena autocentrandosi sul tamburo... in questo modo non si pfrna solo con quella parti di ganascia che toccano per prime il tamburo alla loro apertura ma con tutte le ganasche che flottando aumentoano la superfice di attrito utile sul tamburo

    non so se mi sono spieagto bene...


    cmq per montare una forca arcobaleno su un primaserie bisogna vedere perche lo si deve fare e da cosa si parte....mi spiego meglio

    esistono 3 forcelle PX

    PX Primaserie fino all 81/82 perno da 16mm e bloccasterzo primo tipo

    PX-E prearcobaleno perno da 20 e bloccasterzo primo tipo

    Px arcobaleno fino ad oggi.. freno a disco incluse perno da 20 e bloccasterzo secondo tipo

    quindi.....

    se si vuole avere una frenata migliore su primaserie perno16

    la soluzione piu corretta sarebbe assemblare una forcella PX-E col piatto della arcobaleno (o mettere direttam il disco)

    altrimenti (senza stare a sbattersi per reperire e compera 2 forcelle di cui farne una) si monta una forca completa arcobaleno ( o freno a disco ) lavorata secondo la guida di Calabrone

    Su PX-E basta mettere il piatto arcobaleno o FD

    tutto questo non è farina del mio sacco ma studio di diversi post sull' argomento di un notissimo utente che ahimè non scrive + qui (e non ho mai capito xke)

    EDIT il buon balzy mi ha anticipato


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Purtroppo non è l'unico che non scrive più qua, ma questo è un discorso ot.
    Il discorso è che io ho un px senzafrecce con perno ovviamente da 16.
    Probabilmente porterò a casa una forca dell'arcobaleno ad un prezzaccio, se c'è possibilità di migliorare la frenata lo farei volentieri.
    Escludo a priori di montare un disco, non perchè non mi piaccia, anzi, ma per un fattore legale, con la fortuna che ho mi sgamano subito....







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Come detto sopra, assicurati che sia dritta!

    Ovviamente concordo con Luca in tutto, però per fare la modifica di Calabrone serve un po' di manualità che non tutti hanno. L'ideale sarebbe trovare una forca PX-E ad un prezzaccio e poi montarci sopra il tamburo dell'arcobaleno (sempre che sia realmente migliore di quello del PX-E).

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Mi postate il link della modifica dello zio?
    A me la manualità non manca







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Eh infatti... la guida di Calabrone è davvero ottima e ben realizzata, ma secondo me adatta a chi sa eseguire un certo tipo di lavoro. Io ad esempio la stamperei e la porterei al mio meccanico, che con le saldature è un maestro.

    Dexolo, l'ha linkata prima Luca

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Si ho letto solo dopo







  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Ciao a tutti ho un px 150 e novembre 1981 la forcella per il mio modello è questa ????
    PIAGGIOCALO
    La storia monta sulla Vespa............

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ho un px 150 e novembre 1981 la forcella per il mio modello è questa ????
    PIAGGIOCALO
    No, non è quella....se leggi bene c'è scritto "monta su serie ARC" (arcobaleno) quindi è la forca della 3 serie, per intenderci. Se monti quella forca, che potresti anche farlo (per mogliorare la frenata) sappi che non potrai usare il tuo piatto portaganasce, il tuo tamburo e il tuo cavo freno (quindi dovresti acquistare tutto o nuovo o usato), inoltre il bloccasterzo ti funzionerà solo in posizione centrale.

    Nicola

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    e allora sei nella mia stessa situazione.. anche io ho iniziato a smontare un primaserie (il mio è con frecce) che devo rimettre in sesto... e pensavo di montarci una forca arcobaleno che ho trovato a 10€

    per la modifica non avrei problemi a fare lo scasso seguendo le ottime quote di calabrone ma da quanto ho visto nelle foto successive lui ha poi riempito la mezzaluna arcoblaeno sulla forca saldando mterale di apporto... cosa che io non so fare


  10. #10
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Compatibilità forcelle PX

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    praticamente... (spero di aver capito bene) il braccetto che fa aprire le ganasce anteriori non ruota fisso all interno della sede come nei vecchi mozzi ma olrtr a ruotare "flotta" in verticale su e giu quando si frena autocentrandosi sul tamburo... in questo modo non si pfrna solo con quella parti di ganascia che toccano per prime il tamburo alla loro apertura ma con tutte le ganasche che flottando aumentoano la superfice di attrito utile sul tamburo

    non so se mi sono spieagto bene...


    cmq per montare una forca arcobaleno su un primaserie bisogna vedere perche lo si deve fare e da cosa si parte....mi spiego meglio

    esistono 3 forcelle PX

    PX Primaserie fino all 81/82 perno da 16mm e bloccasterzo primo tipo

    PX-E prearcobaleno perno da 20 e bloccasterzo primo tipo

    Px arcobaleno fino ad oggi.. freno a disco incluse perno da 20 e bloccasterzo secondo tipo

    quindi.....

    se si vuole avere una frenata migliore su primaserie perno16

    la soluzione piu corretta sarebbe assemblare una forcella PX-E col piatto della arcobaleno (o mettere direttam il disco)

    altrimenti (senza stare a sbattersi per reperire e compera 2 forcelle di cui farne una) si monta una forca completa arcobaleno ( o freno a disco ) lavorata secondo la guida di Calabrone

    Su PX-E basta mettere il piatto arcobaleno o FD

    tutto questo non è farina del mio sacco ma studio di diversi post sull' argomento di un notissimo utente che ahimè non scrive + qui (e non ho mai capito xke)

    EDIT il buon balzy mi ha anticipato

    Riprendo queste vecchissima discussione per attualizzarla, è ben fatta.
    Io ho un PX125e dell'82, secondo quanto da te scritto sembra che nella mia forca basterebbe mettere il piatto del FD dell'arcobaleno per avere migliorie sull'impianto frenante.,.. giusto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •