E' difficile darti un consiglio del genere, senza osservare e toccare con mano lo stato di alcuni pezzi meccanici.

Certo è che una volta aperto il blocco, sei di fronte ad una inevitabile scelta che ti costringerà alla sostituzione di alcuni pezzi a prescindere, proprio per evitare la riapertura dei carter.

Questo vale per i cuscinetti, la crocera, i dischi frizione, le guarnizioni.

Lo stato del cilindro e del pistone con i suoi segmenti, andrebbero valutati da un meccanico, capace di giudicare le raggiunte tolleranze, ma anche in considerazione del kilometraggio fin'ora effettuato;solitamente una buona rettifica corredata da un buon pistone, dovrebbe garantirti altri anni di vita al motore senza problemi.

Stesso discorso per l'abero motore: far verificare lo stato dell biella ed eventualmente reimbiellarlo.

Il carburatore si revisiona totalmente (salvo non essere imbarcato) si vende il kit completo guarnizioni e spillo.

Il g.t. Polini, puoi tranquillamente montarlo senza sostituire l'albero motore, così come il Pinasco, a condizione di effettuare una adeguata carburazione.

Il selettore del cambio (rotto) lo cambi con uno nuovo, costa una sciocchezza.

La bobina e l'impianto elettrico, se funzionavano non vedo il perchè cambiarli.

Marmitta padella Sito, va più che bene e costa una 20ina di euro meno dell'originale.

Che dirti di più: buon lavoro.