Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Recupero Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Batzman Visualizza Messaggio
    Domani vado a prendere l'estrattore della frizione e smonto.....da sbarbato la smontavo senza, ma non ricordo come facevo.....forse la prendevo a botte, finchè si apriva (beata incoscienza).
    Passando al numero motore, intendi che dovrei cambiare tutti e due i carter? Cambiare solo quello lato volano, non è fattibile?
    Volendo la frizione si toglie anche senza estrattore scomponendola prima, poi facendo leva sul mozzetto con un paio di cacciaviti grandi..ma non è proprio il massimo.
    In teoria non andrebbero accoppiati carter con diversa sigla in quanto potrebbero avere delle differenze non visibili a occhio nudo (vedi posizione delle sedi dei cuscinetti); quindi per precauzione si preferisce accoppiare carter con lo stesso numero oppure acquistare il semicarter separatamente e farlo controllare in rettifica con l'altra metà.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    il semicarter separatamente e farlo controllare in rettifica con l'altra metà.
    Quindi in qualsiasi rettifica è possibile fare questo controllo? Oppure servono strumenti particolari che hanno in pochi?
    Eventualmente si può porre rimedio in caso di anomlaie nell'accoppiamento?
    Specie per quanto riguarda le sedi dei cuscinetti?
    Faccio queste domande perchè a me avevano detto che carter disaccoppiati non si possono montare a priori..........

  3. #3
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    62
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Rieccoci qui.............la bimba è tornata a casa nel vestitino bianco.......a parte una piccola imperfezione sulla pedana, per il resto sembra venuta benino. Intanto anche il motore è andato avanti. Ripulito, rimontato e sistemato al meglio. Ho qualche problema a montare lo scarico, visto che non ho trovato quello con collettore monopezzo ed ho dovuto prendere quello in due pezzi, stile 50 per capirci, ed si "incastra" un po' a fatica....insomma questi pezzi non originali, hanno un costo umano e qualche sbavatura.
    Riverniciati cerchi, mozzi e piantone sterzo.
    Ora la porto a montare il bordoscudo e le strisce pedana, poi cominciamo a rimontare pezzo a pezzo.
    PS commenti graditi...ciao
    varie 001.jpg

    varie 002.jpgvarie 003.jpgvarie 004.jpgvarie 044.jpg
    Ultima modifica di Batzman; 17-05-12 alle 23:33

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Una bella differenza, senza dubbio
    Il carrozziere sembra aver fatto un bel lavoro, perche' dici "benino"?

  5. #5
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    62
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Una bella differenza, senza dubbio
    Il carrozziere sembra aver fatto un bel lavoro, perche' dici "benino"?
    Ha "dimenticato" di chiudere un buchetto sulla pedana destra e c'è una piccola colatura (per fortuna in zona nascosta), ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è questa..............come ha fatto a sabbiare, se nella vasca del carburatore c'è ancora l'adesivo che stava lì dal 77 ?? Avrà sabbiato solo fuori? Boh...........per il resto, comunque, la verniciatura è bella....solo mi sono un po' inversato quando ho notato queste "magagne".

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Batzman Visualizza Messaggio
    Ha "dimenticato" di chiudere un buchetto sulla pedana destra e c'è una piccola colatura (per fortuna in zona nascosta), ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è questa..............come ha fatto a sabbiare, se nella vasca del carburatore c'è ancora l'adesivo che stava lì dal 77 ?? Avrà sabbiato solo fuori? Boh...........per il resto, comunque, la verniciatura è bella....solo mi sono un po' inversato quando ho notato queste "magagne".
    Beh, alcuni carrozzieri sono un po approssimativi, a volte fanno fare i lavori piccoli agli apprendisti per fare esperienza (ovviamente senza dirlo ai clienti, i quali magari per questo chiederebbero un piccolo sconto ). In ogni caso anche la mia e' stata sabbiata solo esternamente, ma il carrozziere, al quale avevo raccomandato di preservare proprio l'adesivo in carta interno, ha pensato bene di coprirlo attaccandogli sopra il nastro adesivo, col risultato che puoi immaginare...
    Per il buchino, se non e' proprio un pugno nell'occhio ignoralo, altrimenti potresti fargli fare un ritocco localizzato.

  7. #7
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    62
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Beh, alcuni carrozzieri sono un po approssimativi, a volte fanno fare i lavori piccoli agli apprendisti per fare esperienza (ovviamente senza dirlo ai clienti, i quali magari per questo chiederebbero un piccolo sconto ). In ogni caso anche la mia e' stata sabbiata solo esternamente, ma il carrozziere, al quale avevo raccomandato di preservare proprio l'adesivo in carta interno, ha pensato bene di coprirlo attaccandogli sopra il nastro adesivo, col risultato che puoi immaginare...
    Per il buchino, se non e' proprio un pugno nell'occhio ignoralo, altrimenti potresti fargli fare un ritocco localizzato.
    Quando hai tolto il nastro, sarà stato come fare una ceretta
    Il buchetto è piccolo e rimane sotto la striscia interna destra; comunque ho stuccato e sto livellando con il sistema dell riempimento successivo di vernice, come ho letto qui da qualche parte.
    Lunedì la porto a montare bordoscudo e strisce pedana, poi cominciamo a rimontare pezzetto a pezzetto.
    A presto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •