Risultati da 1 a 25 di 244

Discussione: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Spetta, quello di adesso è verniciato zinco o zincato a freddo?
    se si è perfetto..
    per il cromo...no comment...
    In poche parole verniciato con zinco spray... di solito si usa per zincare e proteggere le saldature dei profilati zincati. L'ho anche usato come fondo sui cerchi scomponibili della vespa e poi verniciati normalmente, lo trovo un'ottimo prodotto
    http://www.saratoga.it/ita/products_...7B82230643B%7D

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Finalmente il restauro sella "Vespona" è terminato... (conoscendomi si fa per dire ), comunque grazie alla bella giornata sono riuscito a fare delle foto, eccole:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Senza parole...Davvero stupenda.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Bellissima!!!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    mi ero completamente perso questo post.. beh.. che dire.. abbiamo un bel risultato!
    veramente bella la "californiana" a Torino

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    mi ero completamente perso questo post.. beh.. che dire.. abbiamo un bel risultato!
    Grazie
    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    veramente bella la "californiana" a Torino
    Direi che con questa targa si fa proprio notare qui al "nord"

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Bravo Piero, bellissima.
    Ottimo lavoro.


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Gran bel lavoro Piero!

    mi piace nell'insieme tutta, particolarmente il tachimetro e gli specchi!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    L'avatar di favid
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Oderzo
    Età
    42
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    ciao
    Gran bel lavoro.!
    ho appena acquisto un p200 come il tuo. volevo chiederti se il colore è il rosso 5003m o il tabacco 3003M. la mia è abbastanza sbiadita. vorrei iniziare il restauro questo inverno e quindi ho iniziato a guardarmi attorno e capire che cavolo di colore è. non sembra un rosso, sembra piu verso l'arancio. questa sera pubblico una foto.
    grazie e complimenti ancora.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Dovrebbe essere il tabacco 3003 MM!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Bella, bella , bella ancora complimenti anche per le personalizzazioni che hai fatto. Gli specchietti mi fanno impazzire, se non sono indiscreto, dove li hai presi?
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio66 Visualizza Messaggio
    Bella, bella , bella ancora complimenti anche per le personalizzazioni che hai fatto. Gli specchietti mi fanno impazzire, se non sono indiscreto, dove li hai presi?
    Grazie, gli specchietti loi ho presi in un negozio on line... in questo momento non ricordo quale

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Complimenti Piero


    Ma tornerai a mettere il bauletto e le selle monoposto che caratterizzavano positivamente la tua bella vespona?

    Ma dopo l'ottimo restauro del contakilometri originale perchè hai messo quello SIP?

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Finalmente il restauro sella "Vespona" è terminato... (conoscendomi si fa per dire ), comunque grazie alla bella giornata sono riuscito a fare delle foto, eccole:
    Bravo bravo, le foto non le rendono giustizia, dal vivo è molto più bella!
    Ma una foto con la palazzina di caccia come sfondo non l'hai fatta?








  15. #15
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma una foto con la palazzina di caccia come sfondo non l'hai fatta?
    Non sono riuscita a farla... appena messa in posa la Vespona, tutt'intorno si è formato un gruppo di curiosi che mi ostruiva la visuale

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Logico e prevedibile







  17. #17
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    bel post, spero mi sia d'aiuto per il restauro della mia 200

  18. #18
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Finalmente il restauro sella "Vespona" è terminato...

    Complimenti Piero per il bellissimo restauro effettuato e per l'eccezionale risultato ottenuto!
    La targa Caltanissetta e già rara da vedere nelle mie zone (Siracusa) .......figuriamoci a Torino......una chicca!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Complimenti Piero per il bellissimo restauro effettuato e per l'eccezionale risultato ottenuto!
    La targa Caltanissetta e già rara da vedere nelle mie zone (Siracusa) .......figuriamoci a Torino......una chicca!
    Grazie conterraneo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •