un bel foro ,come tra l'altro hai già fatto , da 5mm non è sufficiente ? se no ti prendi 2 bei carter come i miei con grossi cuscinetti di banco e risolvi tutti i problemi
Dato che i nuovi cuscinetti a rulli non anno piu la scanalatura per la lubrificazione, io uso sempre questo sistema ciao Mauro.
E' esattamente quello che faccio io....
Francamente monto il paraolio a filo esterno e poi prima di montare il ciscinetto c passo con la punta del trapano in odo da lberare il passsagio.
La cosa strana è che ho due motori lamellari, in uno ho fatto ormai 10.000 Km e non ho avuto problemi, nell'altro invce è già la seconda volta che cremo il ciscinetto![]()
scusate, ma c'é una posizione precisa a cui deve corrispondere la parte di paraolio tagliata?
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Si certo GTR la posizione è quella che vedi in foto, praticamente a gabbia rulli inserita a battuta, rimane mezzo foro aperto , la tacca va esattamente in corrispondenza del foro, permettendo la lubrificazione ciao
Ti sara'' sfuggito,ma al mex nr 17 c'e' illustrata la modifica che faccio da quando monto i motori.
http://old.vesparesources.com/offici...ntaggio-2.html
verissimo mi era sfuggita
in compenso ho visto che allargavi il buco solo DOPO aver messo il cuscinetto![]()
mah sara per il prossimo giro
grazie ancora
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian