Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 158

Discussione: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

  1. #126
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Qualche foto, in sequenza da come era e progressivamente come rispondeva agli allegerimenti e infine a come è diventato.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #127
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Pur non rientrando nei miei gusti, io avrei preferito questo:






    .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #128
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    In quello del px che partiva sbilanciato sempre a ore 2-3 è bastato asolare il fagiolo.
    Nel tuo caso non era possibile intervenire anche sulla spalla lato volano risparmiando magari qualche buco?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #129
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    A me sembra quasi impossibile che ci sia così tanto materiale da rimuovere. Se davvero così fosse non sarebbe più conveniente produrli già di serie più bilanciati? Si risparmierebbe anche materiale no?

  5. #130
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    A me sembra quasi impossibile che ci sia così tanto materiale da rimuovere. Se davvero così fosse non sarebbe più conveniente produrli già di serie più bilanciati? Si risparmierebbe anche materiale no?
    Risparmiano sull'equilibratura per il tempo da dedicarle.

    Che materiale puoi risparmiare da un tondo da tornire???

  6. #131
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Quello che ricicli!

  7. #132
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Riciclo di trucioli? Fantasioso..
    Ammazza che trapanate..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Quello che ricicli!
    evidentemente se non l'hann bilanciato ci sarà un motivo...sono costi aggiunti...fosse oro il materiale usato forse il tuo pensiero sarebbe più valido..

  9. #134
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    In quello del px che partiva sbilanciato sempre a ore 2-3 è bastato asolare il fagiolo.
    Nel tuo caso non era possibile intervenire anche sulla spalla lato volano risparmiando magari qualche buco?
    All'inizio speravo pure io che svuotando il "fagiolo" risolvevo il problema ma non è stato così. Non ho voluto toccare l'altra spalla perchè per la forma che ha dovrebbe essere equilibrato ed ho preferito quindi recuperare lo sbilanciamento bilanciando la parte sbilanciata piuttosto che sbilanciare l'altra.

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    A me sembra quasi impossibile che ci sia così tanto materiale da rimuovere. Se davvero così fosse non sarebbe più conveniente produrli già di serie più bilanciati? Si risparmierebbe anche materiale no?
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Risparmiano sull'equilibratura per il tempo da dedicarle.

    Che materiale puoi risparmiare da un tondo da tornire???
    Giusto!

    Secondo me il problema è questo: quella parte prima di finire nelle macchine esce da uno stampo e secondo me quelli che ci sono in giro sono tutti uguali e presi dagli alberi originali, dove non credo che venga posta tanta attenzione alla bilanciatura visto che di serie finiscono su motori da meno di 10 cv e che girano a 6000 giri. Quando poi vengono anticipati/ritardati allora nasce o si accentua il problema e una lavorazione in più ha il suo costo.

    Quindi li buttano fuori così perchè un albero da 100 euro si può anche comprare, uno da 220 diventa più difficile da vendere e magari lo fanno su commissione piuttosto che tenerli in casa.

    Così come uno stampo nuovo che serve solo agli anticipati costa troppo rispetto ad uno stampo che si ha in casa e che fa originali e anticipati.

    Sinceramente non avrei mai immaginato quanto fosse sballata la bilanciatura di quell'albero, mi è venuto il dubbio che avessi sbagliato qualcosa ma poi confrontandolo con questo ( duepercento.com ) ho avuto la conferma, anche loro hanno tirato via un bel po di roba.

    Si vede bene quanto materiale è stato tolto e poi nella parte inferiore è stato posto un inserto in metallo pesante, credo tungsteno per aggiustare il rapporto di bilanciamento con il pistone.

    Dopo averlo messo a "0" l'ho messo nel supporto a rulli e come peso di equilibrio ho trovato 9 grammi, praticamente niente.

    Ora ho trovato da un fabbro un tubo da 80 mm di diametro (interno), spessore 3 mm. Ne ho tagliato un anello da cui ne ricaverò una porzione da saldare sotto alla mannaia lato volano. il pezzo da aggiungere dovrebbe pesare intorno ai 30 grammi.

    Ho pensato anche al tungsteno ma non avendo e non sapendo dove prendere degli inserti ho pensato di fare un paio di fori da 10 mm, spezzettarci dentro un elettrodo TIG per l'alluminio (è tungsteno puro) e tappare con il TIG ed il ferro. Ma questo è il seconto step, voglio vedere dopo la piastrina saldata ed una alleggerita al pistone cosa viene fuori.

    Per ora sono al 17%

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #135
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Ultimo pacchettino arrivato: primario cambio DRT 10-14-18-21

    Adesso c'è tutto, se non fosse per sto albero maledetto da bilanciare stasera chiudevo

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #136
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    [QUOTE=Alext5;775230Dopo averlo messo a "0" l'ho messo nel supporto a rulli e come peso di equilibrio ho trovato 9 grammi, praticamente niente.

    [/QUOTE]

    Alex, da neofita, sto seguendo con attenzione la procedura che utilizzi per bilanciare l'albero, potresti spiegarmi cosa intendi con questa frase? Grazie Michele

    P.s. Non ricordo se mi sono presentato sul forum, se cosi non fosse perdonatemi.

  12. #137
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    se puo,puoi dirmi quanto l'hai pagato il cluster?lo vorrei montare al mio doppia

  13. #138
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Qualche foto, in sequenza da come era e progressivamente come rispondeva agli allegerimenti e infine a come è diventato.

    Grande Alex!
    Anche se a vederlo fa impressione, tutto "sminkiato"

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non avrei mai immaginato quanto fosse sballata la bilanciatura di quell'albero, mi è venuto il dubbio che avessi sbagliato qualcosa ma poi confrontandolo con questo ho avuto la conferma, anche loro hanno tirato via un bel po di roba.
    PS: quest'albero è si forato sotto, ma ha anche gli inserti in tungsteno, quindi meno materiale tolto a ore 5, ma in compenso appesantito a ore 8/9.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #139
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Alex, da neofita, sto seguendo con attenzione la procedura che utilizzi per bilanciare l'albero, potresti spiegarmi cosa intendi con questa frase? Grazie Michele

    P.s. Non ricordo se mi sono presentato sul forum, se cosi non fosse perdonatemi.
    Considerando che questo è il tuo primo messaggio...... benvenuto su VR. L'argomento bilanciamento albero motore sarà oggetto a breve di una guida specifica. Seguici

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    se puo,puoi dirmi quanto l'hai pagato il cluster?lo vorrei montare al mio doppia
    duepercento.com


    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Grande Alex!
    Anche se a vederlo fa impressione, tutto "sminkiato"



    PS: quest'albero è si forato sotto, ma ha anche gli inserti in tungsteno, quindi meno materiale tolto a ore 5, ma in compenso appesantito a ore 8/9.
    Infatto i problemi di quell'albero, comune a tutti gli altri simili se non uguali sono due: l'azzeramento del contrappeso e poi la sua bilanciatura o meglio sbilanciatura con le masse alterne ovvero il pistone e parte del piede di biella.

    Per la cronaca ho saldato un lamierino da 2 mm sotto la mannaia lato volano e la situazione è migliorata notevolmente, il peso di equilibrio necessario è salito da 9 a 35 grammi portando il bilanciamento dal 17 al 28 %, ancora pochi ma decisamente meglio di prima.

    All'albero non farò più nulla, ora cerco di recuperare peso da pistone e spinotto e quello che viene viene, certamente sarò messo meglio di come mi sarei ritrovato prendendo quell'albero dalla scatola e montandolo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #140
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Considerando che questo è il tuo primo messaggio...... benvenuto su VR. L'argomento bilanciamento albero motore sarà oggetto a breve di una guida specifica. Seguici



    duepercento.com




    Infatto i problemi di quell'albero, comune a tutti gli altri simili se non uguali sono due: l'azzeramento del contrappeso e poi la sua bilanciatura o meglio sbilanciatura con le masse alterne ovvero il pistone e parte del piede di biella.

    Per la cronaca ho saldato un lamierino da 2 mm sotto la mannaia lato volano e la situazione è migliorata notevolmente, il peso di equilibrio necessario è salito da 9 a 35 grammi portando il bilanciamento dal 17 al 28 %, ancora pochi ma decisamente meglio di prima.

    All'albero non farò più nulla, ora cerco di recuperare peso da pistone e spinotto e quello che viene viene, certamente sarò messo meglio di come mi sarei ritrovato prendendo quell'albero dalla scatola e montandolo.

    è sorprendente vedere quanto le fai velocemente certe operazioni...merito anche di un officina attrezzatissima (bastar...) io ho uno schifo di tavolo tutto sminkiato e l'unica cosa che è in ordine sono le chiavi inglesi...x il resto , dato il poco spazio , casino totale
    ora se non sbaglio dovrai tornire il pistone per alzare un po' le fasi...e poi cos'altro t'è rimasto da fare??
    per quanto riguarda il volano , hai deciso poi quale ci metti???
    io dico che manca davvero poco per vedere la tua ets sfrizionare....oh vedi di mettere un bel video delle prime accensioni , e poi un'altro dove impenni come un 14 enne , che senno' qua ci offendiamo eh

  16. #141
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    è sorprendente vedere quanto le fai velocemente certe operazioni...merito anche di un officina attrezzatissima (bastar...) io ho uno schifo di tavolo tutto sminkiato e l'unica cosa che è in ordine sono le chiavi inglesi...x il resto , dato il poco spazio , casino totale
    ora se non sbaglio dovrai tornire il pistone per alzare un po' le fasi...e poi cos'altro t'è rimasto da fare??
    per quanto riguarda il volano , hai deciso poi quale ci metti???
    io dico che manca davvero poco per vedere la tua ets sfrizionare....oh vedi di mettere un bel video delle prime accensioni , e poi un'altro dove impenni come un 14 enne , che senno' qua ci offendiamo eh
    E' rimasto:
    - tornire il pistone in testa, aprire una finestra in corrispondenza dell'ammissione e togliere un po' di peso da dove si può;
    - raccordare il collettore al carter ed al cilindro;
    - misurare e modificare lo scarico;
    - misurare e modificare la testa;
    - modificare il collettore per il carburatore da 28
    - rimontare tutto.

    Per il volano vorrei utilizzare quello da 1,6 che ci siamo scambiati ma ho paura che la corona dell'avviamento tocca sul cilindro, quando proverò vedremo.

    Non sono mai stato un impennatore ma se proprio devo non deve servire la frizione

    La prima accensione sarà certamente filmata

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #142
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Modifica all'albero. Questo lamierino da 2mm sagomato e saldato sotto la mannaia lato volano mi ha consentito di recuperare parecchio bilanciamento, non tutto quello che serve ma è stato un grosso passo avanti. Ovviamente poi la saldatura è stata smerigliata e lucidate.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  18. #143
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ultimo pacchettino arrivato: primario cambio DRT 10-14-18-21

    Adesso c'è tutto, se non fosse per sto albero maledetto da bilanciare stasera chiudevo

    a che serve quella ranella ondulata?
    spero che non la spaccino per fermadado

  19. #144
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a che serve quella ranella ondulata?
    spero che non la spaccino per fermadado
    Eh il mio stesso sospetto.....

    Dicono che con i materiali di cui è fatto l'alberino ed il dado, si può "tirare" fino a 8 kg. Fra l'altro il diametro interno della ranella è inferiore al diametro del filetto quindi andrebbe pure ripassata.

    Io per non sbagliarmi gli rimetto la sua rondella da piegare.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  20. #145
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Nei carter special con il doppia non basettato il volano con ghiera toccava..e toccava anche il volano originale pk..c'era da tornirlo un pochino o slimazzare il cilindro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #146
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a che serve quella ranella ondulata?
    spero che non la spaccino per fermadado
    Me lo stavo chiedendo anche io in effetti..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #147
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Nei carter special con il doppia non basettato il volano con ghiera toccava..e toccava anche il volano originale pk..c'era da tornirlo un pochino o slimazzare il cilindro
    Il cilindro mio è un "vecchio stampo" e dai travasi laterali sporge una bella gobbetta. Sicuramente toccherà.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  23. #148
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Modifica all'albero. Questo lamierino da 2mm sagomato e saldato sotto la mannaia lato volano mi ha consentito di recuperare parecchio bilanciamento, non tutto quello che serve ma è stato un grosso passo avanti. Ovviamente poi la saldatura è stata smerigliata e lucidate.

    Alex grazie per il benvenuto.
    Mi chiedevo come fai a calcolare la percentuale di equilibratura avendo la biella vincolata all'albero?
    Io pensavo di inserire nel foro dello spinotto una vite e dado applicando spessori di diverso peso (una mazzetta casareccia) cercando successivamente tramite asportazione di riportare lo spinotto a ore 12, ma il mio dubbio è come trovare con una sufficiente precisione la percentuale giusta non conoscendo il peso della biella e soprattutto avendola vincolata all'albero.

  24. #149
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Bleah che saldature....
    Grande stai procedendo a passo piuttosto sostenuto!



    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a che serve quella ranella ondulata?
    spero che non la spaccino per fermadado
    Solitamente (almeno sui PX) le rondelle ondulate fungono da piana+spezzata, quindi non si dovrebbe piegare nulla, semplicemente mettere sotto e stringere sopra il dado...
    Dovrebbe...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #150
    VRista Junior L'avatar di sbini
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Calenzano (Fi)
    Età
    36
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    bel lavoro

    però una critica o meglio una "domanda" te la faccio...

    spero vivamente di aver torto ma se la striscia di lamiera (fe?) sull'albero (acciaio da cementazione 18ncd5-42ncd4 o quelchesia) l'hai saldata col 316 o peggio ancora col ferro come riporto ti rimane attaccata da natale a santo stefano

    non ho esperienze dirette sulle spalle degli alberi però sui coni/per recuperare sedi paraoli o cuscinetti usiamo riporti appositi

    spero ovviamente di sbagliarmi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •