Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: come trattate le vostre vespe

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    29
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    come trattate le vostre vespe

    ho una primavera 125 la metto sempre in garage non prende mai una goccia d'acqua però macina chilometri ogni giorno..la lavo ogni 3-4 settimane e non sempre è lucida come vorrei..voi come la trattate la vostra o le vostre vespe?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    Prende l'acqua perchè mi scarrozza anche sotto la pioggia,dorme nell'ex stalla,non viene lavata da settembre
    Tutto ciò perchè ci sono caduto e lavarla non mi fa nemmeno sfogo...quando era bella rifatta ha subito 4 lavaggi in un mese
    Comunque per i lresto olio buono,la scaldo la mattina e tutto....Alex lo sà che gli voglio bene
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    la mia 90 e' chiusa in garage e sto attento a non guidarla nella pioggia o sul bagnato per non risvegliare la ruggine. pero' la guido in campagna, dunque e' impolverata per bene. non la lavo.

    la mia v la lascio ferma all'aperto per gran parte della settimana, alle intemperie, e ha un bell'aspetto vissuto. la lavo ogni 6 mesi

    la mia hp non l'ho mai lavata, ma a londra si sporca quasi subito causa strade zozze e pioggia frequente, dunque non mi viene neanche voglia.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    il vnb è sempre in garage causa mancanza di doc (w la burocrazia italiana) e la metto ogni tanto in moto, ci farò 10km all'anno

    il vb1 comprato da poco, in regola , ancora non l'ho usato vista la pioggia

    il px200 in estate lo uso dividendolo con mio padre,ma è più lui ad usarlo

    Per le condizioni di pulizia posso assicurare che non vengono lavate mai, tranne il px che una volta all'anno vede un po la spugna bagnata :D

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    La mia l'ho lavata e lucidata ieri! Comunque se la vespa la uso la pulisco ogni 2 settimane, altrimenti sotto il telo in garage. Le trattiamo bene, perchè sono le nostre vespe!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Sbiellato
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Mestre (VE)
    Età
    62
    Messaggi
    517
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    Percorro spesso strade urbane, anche con pioggia, la tengo in garage, la lavo 2/3 volte l'anno e se posso di tanto in tanto la lucido, adorabile

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    le mie non le lavo praticamente MAI
    le uso tutti i giorni e dormono per strada. più sono zozze meno si fanno notare la dura legge di marsiglia
    le carico come muli con la spesa (sono io a farla in famiglia).
    naturalmente a livello motoristico le tratto bene. cambio olio spesso, le scaldo bene prima di tirargli il collo il più possibile
    fanno o l'una o l'altra (dipende da come mi sono svegliato al mattino) 30 km al giorno! più i giri con il club, quando posso, nel WE 100/200km


    PS naturalmente le uso sotto pioggia, intemperie ed a volte neve
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    le mie non le lavo praticamente MAI
    Scarrafone fa la stessa vita di Scarrafona!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    io della mia sono gelossissimo.
    oggi l'ho lavata e lucidata (dopo essere andato per 2 giorni di seguito con un amico nelle terre a sgommare nel fango)
    la tengo sempre in garege

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    La mia dorme in garage coperta. Usandola solo nel tempo libero, percorro pochi km l'anno prevalentemente col bel tempo. La lavo solo quando necessario, forse una volta l'anno e solo se posso fare un bel giro subito dopo per asciugare il più possibile l'acqua che si ferma in tutti gli interstizi. Dopo aver fatto un bel giro, asciugo di fino eventuale acqua residua.
    Mai lavare la vespa e riporla in garage, per quanto si possa asciugare o soffiare anche col compressore, l'acqua ristagna ovunque e fa danni.
    Per l'uso che ne faccio, trattandosi quindi di polvere, la pulisco con un panno in microfibra umido e se necessario una lucidata ogni tanto.
    All'inizio della bella stagione normalmente gli faccio un controllo di manutenzione generale, cerco di tenerla con cura e riguardo. E' la mia Vespa.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    la mia la uso solo nelle giornate di sole per andare al lavoro (faccio circa 24 km al giorno) piu il fine settimana per farmi qualche giro, la pulisco una volta al mese con un panno umido e ovviamente la sera la metto nel box insieme alla mia auto.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    la mia la uso in qualsiasi condizione (assicurazione permettendo)...sole , pioggia , freddo...la tengo sempre in garage, e quando la vado a prendere la accendo e mentre la esco a spinta la tengo al minimo senza sgasare...appena il minimo si abbassa la scaldo lentamente e mi metto in marcia...prima con le gomme vecchie sgommavo sempre e facevo caxxate di continuo , ora cn quelle nuove molto meno impenno raramente , e se si siede qlk amico sn molto attento che non abbia i bottoni dietro sui jeans perchè qualcuno mi ha già rovinato la sella in passatola presto raramente x farla provare solo agli amici fidati e davanti a me senno' la lavo tre-quattro volte al mese x bene anche passando la cera dopo...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    dormono in garage coperte, le lavo due o tre volte l'anno al massimo, l'et3 la lucido anche, nonostante abbia i suoi segni del tempo; con l'et3 cerco di non prendere pioggia e di non fare strade sterrate, mentre col px non mi faccio remore

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    ag
    Età
    29
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    ragazzi con quale prodotto lucidate le vostre vespe ? :D grazie mille

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    firenze
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    La mia prima capostipite acquistata nel 2008, 50 special del '72 rossa un po' da rimettere, l ho usata fino a 3 mesi fa sempre, senza assicurazione fin dal primo giorno che acquistata a Pisa ci venni fino a Firenze.....la mia seconda acquistata 40 gg fa dopo un attesa più lunga di un parto (acquistato telaio sul quale hanno rifatto tutto), sempre 50 special color giallo cromo del '70, l'ho iniziata ad usare da 3 giorni dopo il sequestro di un mese per circolazione sempre senza assicurazione....adesso lei è in regola :-D ....entrambe soggiornano nel parcheggino privato di casa,,,,,,

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    La mia l'ho lavata e lucidata ieri! Comunque se la vespa la uso la pulisco ogni 2 settimane, altrimenti sotto il telo in garage. Le trattiamo bene, perchè sono le nostre vespe!!


    io ho il telo in tinta..
    generalmente non le lavo spessissimo, diciamo una spolverata con panno umido (microfibra) evito l'acqua possibilimente..

    Citazione Originariamente Scritto da ippacciani Visualizza Messaggio
    La mia prima capostipite acquistata nel 2008, 50 special del '72 rossa un po' da rimettere, l ho usata fino a 3 mesi fa sempre, senza assicurazione fin dal primo giorno che acquistata a Pisa ci venni fino a Firenze.....la mia seconda acquistata 40 gg fa dopo un attesa più lunga di un parto (acquistato telaio sul quale hanno rifatto tutto), sempre 50 special color giallo cromo del '70, l'ho iniziata ad usare da 3 giorni dopo il sequestro di un mese per circolazione sempre senza assicurazione....adesso lei è in regola :-D ....entrambe soggiornano nel parcheggino privato di casa,,,,,,

    ..bhe devo dire un genio..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di fabio95
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    barcellona
    Età
    29
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    la mia dorme assieme ad altri frulli in un garage comunitario..di solito la lavo quando vedo che si inizia ad impolverare ( una volta al mese). a volte mi sento scemo pero..per esempio il meccanico mel ha appena consegnata lercia piena di grasso dopo che l avevo appena lavata..domani stesso la puliro sperando che sia solo sporcizia

  18. #18
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    io spruzzo un po' di acqua vaporizzata mista a (pochissimo) detergente ogni 3 giorni per togliere la patina di polvere e di nero che si deposita con l'uso quotidiano a Roma centro (circa 20 Km).

    Quando prende l'acqua asciugo tutto appena arrivato al box.

    mai lavata in quasi un anno

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    29
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    la mia ha delle colate di miscela che scendono dal culo (quando ne metto troppa...) gomme nuove,quando la lavo ci sto mezza giornata però zozza mi garba tanto..

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    La mia special originale bianca appena restaurata la uso solo ogni tanto e soggiorna all'asciutto e al sicuro in garage. La special nera opaca turra rovinata invece la uso tutti i giorni per farmi quei 500 m che mi separano da scuola (e ritorno). 500 m intensissimi di cui 100m in rettilineo fatti monoruota e dato che devo prenderla velocissimamente la mattina alloggia sotto il portico.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    una volta la trattavo bene... ora non piu'
    la lavo quando piove...
    ..a lavarla mi viene rabbiarhttp://old.vesparesources.com/images/smilies/colere.gif perchè mi e' caduta da fermo un paio di volte e quindi e' rovinata...anche il colore non e' piu' in buone condizioni....il motore è sempre in manutenzione.
    diciamo in generale che ultimamente tutto il mio parcocircolante,dal punto di vista estetico, è un pò trascurato.

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    Da ex fanatico, la Cosa, la lavo solo ad inizio primavera...poi se piove.
    Tempo fa, lavavo sia la macchina che l' Hexagon tutti i sabati che non pioveva...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Da ex fanatico, la Cosa, la lavo solo ad inizio primavera...poi se piove.
    Tempo fa, lavavo sia la macchina che l' Hexagon tutti i sabati che non pioveva...
    Tze la macchina...nella mia ci puoi piantare le cipolle dal troiaio che c'è fuori è tutta polvere invece...amo le strade sterrate!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    hehehe...stamattina l'ho lavata ai rulli...domani piove di sicuro. Devo dare una pulitina ai vetri, che non ci vedo più nulla...

    N.B.
    Quando la lavo come si deve, ci metto lo stesso tempo a fare cerchi e passaruota, che a lavare la carrozzeria...
    Comunque quando faccio l'inversione delle ruote, pulisco bene i cerchi all' interno e passo la cera, per evitare che il la polvere delle pastiglie si ancori, così nei successivi lavaggi è più facile pulire.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: come trattate le vostre vespe

    Io le tratto peggio delle bestie.Mai lavate se non sotto la pioggia,per lavorarci le sdraio in terra e se si graffiano me ne frego altamente.L'unica cosa che rispetto di piu(si fa per dire) sono i motori che riscaldo per almeno 100mt e poi via a manetta con sostituzione olio 2 volte all'anno ad ogni cambio frizione.Se devo diventare schiavo delle vespe vendo tutto,ci vado a manetta sulle stradine sterrate con alcuni amici e la vernice dello scudo è un pò rovinata dai sassi(infatti ne ho 2 in restauro ma poi nuove mi duran poco),ci faccio vespacross all'occorrenza e tempo permettendo anche nel fango fino a mezza ruota e non si fermano mai.Se devo avere troppi scrupoli e non posso piu usarle come voglio,dov'è la bellezza del possederne una?Se volevo un soprammobile,me lo compravo all'ikea...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •