Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 5131415
Risultati da 351 a 355 di 355

Discussione: Inizio restauro vespa 90

  1. #351
    VRista Junior L'avatar di Vespino75
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Orte (VT)
    Età
    49
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Ciao. Anche io ho una 90 seconda serie sella lunga, sportello grande con telaio intorno ai 25000. Se ti dovesse servire qualsiasi cosa chiedimi pure.
    Il cilindro ha il basamento più largo (non ricordo il diametro ma fa comunque parte delle post '65).
    Confermo per la lentezza del mezzo... prima e seconda sembrano normali ma con la terza ci puoi prendere il decollo in aereoporto a fine pista
    Per l'albero anche io ho il mazzucchelli ma non ricordo il modello... se non ricordo male l'amt122 è per la 90 ma ha il diametro superiore (gabbia a rulli) non adatto al perno del pistone che avevo. Chiedi magari a loro prima la misura così fai i tuoi calcoli.
    Forse presi l'amt 126 che è per la primavera, sempre corsa 51...



  2. #352
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino75 Visualizza Messaggio
    Ciao. Anche io ho una 90 seconda serie sella lunga, sportello grande con telaio intorno ai 25000. Se ti dovesse servire qualsiasi cosa chiedimi pure.
    Il cilindro ha il basamento più largo (non ricordo il diametro ma fa comunque parte delle post '65).
    Confermo per la lentezza del mezzo... prima e seconda sembrano normali ma con la terza ci puoi prendere il decollo in aereoporto a fine pista
    Per l'albero anche io ho il mazzucchelli ma non ricordo il modello... se non ricordo male l'amt122 è per la 90 ma ha il diametro superiore (gabbia a rulli) non adatto al perno del pistone che avevo. Chiedi magari a loro prima la misura così fai i tuoi calcoli.
    Forse presi l'amt 126 che è per la primavera, sempre corsa 51...



    che bella la sorella! complimenti non ci dici qualcosa in piu'?
    allora, ho ripreso l'ultima fattura del garage che ha fatto i lavori al motore nel 2006. e' stata cambiata la frizione e il gruppo termico. Nessuna modifica ai rapporti (e questo spiega perche' con il 125 si arrampica sui muri con due persone a bordo ma non va oltre le 45mph), e soprattutto non e' stato modificato l'albero. in sostanza sembra che il motore non sia mai stato aperto.
    dunque se il pistone che prendero' ora e' quello originale dovrebbe montare bene senza modifiche...

  3. #353
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    E allora dove mi conviene cercarle? in concessionaria piaggio?
    dal primo che capita, neanche zincati, solo in acciaio.
    Li metti nel tuo bel camino acceso e li scaldi al rosso.
    Poi li immergi in olio esauto.
    Ripeti l'operazione 3 volte e hai i bulloncini bruniti che arrugginiscono ancora quando il bimbo nella foto a pagina 3 ha un figlio di 70 anni.

  4. #354
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Io scaldo il motore, tolgo l'olio, ci metto 2 diti di benzina e ritappo scuoto un po la vespina e riscolo; metto l'olio nuovo, circa 250gr o comunque che sia a livello del tappo di scarico e richiudo.
    benzina nella coppa motore?
    ma vogliamo farci del male?????????????????

  5. #355
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    vi presento la sorella di penna rossa, sulla quale ho dovuto fare molto meno lavoro di carrozzeria...






Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •