Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Preparazione soft PX200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Ti do il mio consiglio: visto che cerchi solo un po' di brio in più, prima di fare modifiche invasive e di conseguenza costose inizia ad ottimizzare il tuo motore e vedi se ti soddisfa.
    In ordine:
    1) modifica il padellino originale così: http://old.vesparesources.com/offici...e-fariseo.html
    2) monta il filtro T5 ed adegua la carburazione:
    Filtro T5 su Carburatore PX - Vespa Resources Forum
    3) controlla la compressione (squish) del tuo motore perché tra un motore 200 e l'altro possono esserci grosse differenze...
    Questo dovrebbe bastare a svegliare un po' il tuo motore, poi se non dovesse bastarti avrai solo l'imbarazzo della scelta su cos'altro modificare...
    Calcola che hai la sito padellino che comunque è già più aperta dell'originale, per cui dovresti passare ad una semi espansione tipo Megadella o Sip-Road.
    Il filtro della T5 tagliato non è molto meglio del filtro originale della 200, se poi non utilizzi elaborazioni basta forare il tuo.
    Se proprio vuoi mettere il filtro T5 alza il coperchio della vaschetta senza tagliarlo.
    Ricorda che se cambi scarico e/o filtro DEVI RICARBURARE.
    Quoto FranKesco per quanto riguarda lo squish, che nei motori 200 è molto variabile: A volte arriva a superare i 3 mm!!!

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Secondo consigliatomi dal meccanico, cambierebbe completamente.
    Dire che non cambia non è vero, ma come ti dicevo, montato p&p non ti aspettare grandi cose.

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Da tener presente che la voglio affidabile come da originale
    Se vuoi la massima affidabilità lascia il cilindro della 200.
    Ma è realmente da rettificare?
    Non è che basta cambiare le fasce e sistemare lo squish?
    Controlla anche la testa, che potresti lavorare, oppure opta per una testa tipo questa Testa cilindro MMW PX200 per | SIP-Scootershop.com

    Anche il GT si può sistemare mantenendo l'affidabilità.
    Ci sono discussioni che trattano questo argomento. Qui una significativa:
    http://old.vesparesources.com/tuning...-la-p200e.html



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Pensando agli utili consigli di FranKesco: ho un altro padellino (da sistemare), quindi potrei cominciare modificandolo e aggiungerei il filtro T5 (possibile che costi 50€?), in previsione del 208 alu. Mi sembra una buona configurazione per divertirmi di più in coppia, no?
    Riguardo al filtro T5: alzando il coperchio correrei il rischio di urti contro il telaio in fase di compressione ammo. Non sarebbe meglio, quindi, abbassare il filtro?
    Intanto grazie mille per i vs preziosi consigli

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Riguardo al filtro T5: alzando il coperchio correrei il rischio di urti contro il telaio in fase di compressione ammo. Non sarebbe meglio, quindi, abbassare il filtro?
    Se lo alzi 7 mm non tocca nulla e te lo dico per esperienza visto che io l'ho montato così.
    Il filtro T5 abbassato non ha la stessa resa. (provato anche questo), poi se la piaggio sulla T5 ha preferito accorciare il venturi del carburatore che abbassare la portata d'aria del filtro, un motivo ci sarà!
    Comunque su di un GT originale non noterai tutta questa differenza, quindi puoi anche tenerti il filtro originale e risparmiare 50 eurozzi ed investirli nello scarico!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Vuoi risparmiare 50 euro e avere una migliore aspirazione?leva il filtro! metti un pezzo di calza all'imbocco della scatola carburatore e via....il filtro è un tappo pazzesco per il motore!
    Per come la penso io girare intorno cambiando filtri,mettendo teste e cose varie sono solo palleativi...vai a spendere uguale a cambiare il cilindro e godi meno....
    Discorso opposto se lavori un pò il tuo cilindro...ma se vai da un meccanico credo tu non ne abbia le capacità/strumenti/voglia
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Capacità e strumenti sicuramente no. Sto imparando man mano.
    Voglia di spender soldi a vuoto anchr meno, per questo ho aperto questo 3D.
    Il cilindro cmq è appurato che devo farlo, quindi ancora devo capire se rimetterlo originale o prendere questo Polini, che assocerei a filtro T5 e padellino mod.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Capacità e strumenti sicuramente no. Sto imparando man mano.
    Voglia di spender soldi a vuoto anchr meno, per questo ho aperto questo 3D.
    Il cilindro cmq è appurato che devo farlo, quindi ancora devo capire se rimetterlo originale o prendere questo Polini, che assocerei a filtro T5 e padellino mod.
    Fossi in te mi risparmierei il filtro T5 levando proprio il filtro e mettendo una calza...e risparmierei il meccanico visto che cambiare il cilindro è un lavoretto facile che in un oretta fai....
    Comunque a questo punto cambierei cilindro in primis...alla marmitta c'è tempo...se non ti soddisfa con la padella ne prendi una migliore...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Cambiare il cilindro con uno originale o col 208? Tutta la giornata di ieri l'ho passata informandomi sull'installazione di un GT p&p e non solo ne trarrei benefici davvero minimi ma l'affidabilità è cmq compromessa. Allora sai che c'è di nuovo? Che si buttare oltre 150€ per avere benefici davvero minimi (rischiando pure) non mi sembra giusto. Quindi pistone originale, rettifica al limite filtro T5 e modifica padellino, visto che ne ho uno in più. Com'è la storia della calza?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •