Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: falc d60 asp.al carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    tra Pescara e Chieti
    Età
    42
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: falc d60 asp.al carter

    Ciao!
    se vuoi stare sugli aspirati al carter, il 60 per 51 o per 53 sono buoni, e ti consiglio il pacco lamellare falc oppure MRT (se non sei un valvolista). :D
    Però attento...fatti due conti..cilindro + pacco lamellare quanto ti viene a costare?Un aspirato al cilindro quanto costa?
    Saluti.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: falc d60 asp.al carter

    Alla fine la scelta è se si vuole le lamelle (al cilindro) o la valvola (che è più difficile da far andare bene). Le altre soluzioni, se non estreme, non le vedo valide, se non con lavoroni enormi.

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    62
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: falc d60 asp.al carter

    allora avevo pensato a questa configurazione cilindro d60 in corsa 51 albero ets bilanciato e saldato da vesparacing o falc carburatore 34 vhsb marmitta angelo silent acensione 6poli con volano v 1,4kg con deliveri fatto da me 4 mappature rapporti 27/69 lamellare malossi rivisto per il 34 molti non condividono per il pacco 5 anni fa' chi aveva il polini e passava a malossi era una manna ora se non sia falc o mrt la vespa non cammina io ho il malossi pacco con 6 petali e mi sembra molto affidabile a voi parere

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: falc d60 asp.al carter

    Io monterei un cambio spaziato meglio tipo il cluster DRT con 3a e 4a corte e monterei la sua marmitta falc.
    Conoscendo andrea (vesparacing) ti riesce a fare un albero degno di nome..specificagli con che cilindro lo andrai a montare così si regola lui.
    Ti consiglio di sostituire i parastrappi con dei rinforzati ,prendi quelli su duepercento della DXC.. Conoscendo il produttore ti assicuro che tengono su motori ben più potenti che il tuo falc.
    Puoi mettere foto del collegtore lamellare?

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    62
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: falc d60 asp.al carter

    ok potrei anche montare il falc che gia e per questo cilindro facendo dei conti aquistare albero ets spedirlo a vespa racing farlo saldare e bilanciarlo e rispedirlo e le sue spettanze compro direttamente il suo a 220 euro per le foto una
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •