Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    puoi provare a pilotare il motore con un interruttore a pedale.
    Io l'ho fatto per il presepe...con una cassettina da esterni ad una posizione; ho messo un pulsante e con il piede accendo o spengo.

    Per il resto....attendo lo sviluppo della situazione perchè la cosa mi interessa parecchio...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Più che comandarlo semplicemente io metterei un potenziometro/variac per variare il numero dei giri del motore...almeno puoi fare sia un lavoro di fino sia una sgrossatura...
    Se proprio vuoi mettere un interruttore prima guarda le specifiche del motore della lavatrice...un interruttore normale dovrebbe andare bene ma nel dubbio userei uno da quadro...sono più robusti e mi fiderei di più! in più utilizzando un interruttore da quadro potresti infilarci dentro un fusibile se lo prendi di quella tipologia,invece con un interruttore normale dovresti mettere il fusibile in serie dopo...e viene un lavoro bruttino
    Il motore lo fisserei ad una base di legno in modo che tu possa spostarlo dove ti serve.

    NB gli ''interruttori da quadro'' sono degli interruttori di manovra/sezionatori secondo le norme CEI quindi quando vai a comprarlo ricordatelo nel caso non capissero cosa cerchi
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Più che comandarlo semplicemente io metterei un potenziometro/variac per variare il numero dei giri del motore...almeno puoi fare sia un lavoro di fino sia una sgrossatura...
    Se proprio vuoi mettere un interruttore prima guarda le specifiche del motore della lavatrice...un interruttore normale dovrebbe andare bene ma nel dubbio userei uno da quadro...sono più robusti e mi fiderei di più! in più utilizzando un interruttore da quadro potresti infilarci dentro un fusibile se lo prendi di quella tipologia,invece con un interruttore normale dovresti mettere il fusibile in serie dopo...e viene un lavoro bruttino
    Il motore lo fisserei ad una base di legno in modo che tu possa spostarlo dove ti serve.

    NB gli ''interruttori da quadro'' sono degli interruttori di manovra/sezionatori secondo le norme CEI quindi quando vai a comprarlo ricordatelo nel caso non capissero cosa cerchi
    Ciao. Cosi non sei molto a norma antinfortunistiche.Oltre al sezionatore magnetotermico occorre anche un circuito di marcia/arresto.
    E poi un motore della lavatrice non ha molta potenza per queste applicazioni.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Ed il pulsante da quadro come lo si monta " a pedale"?
    Alla fine un bel fusibilone dentro la cassettina ce lo si può infilare.

    Per il potenziomentro...beh sarebbe bello metterlo vicino a portata di mano in modo da poterlo variare comodamente senza doversi chinare....

    Ma le due velocità a che servono? la "finitura" non dipende dal tipo di fresa/spazzola??in che modo influisce la velocità?

    Scusa la tempesta di domande, ma la cosa mi interessa veramente tanto...già so dove andare a prendere il motore

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    Ed il pulsante da quadro come lo si monta " a pedale"?
    Alla fine un bel fusibilone dentro la cassettina ce lo si può infilare.

    Per il potenziomentro...beh sarebbe bello metterlo vicino a portata di mano in modo da poterlo variare comodamente senza doversi chinare....

    Ma le due velocità a che servono? la "finitura" non dipende dal tipo di fresa/spazzola??in che modo influisce la velocità?

    Scusa la tempesta di domande, ma la cosa mi interessa veramente tanto...già so dove andare a prendere il motore
    La velocità cambia e come....lo si vede anche usando il trapano con la spazzoletta metallica...se si vuole togliere un pelo di roba lo imposti con meno giri....altrimenti mettiamo che vuoi grattare solo poca patina senza intaccare eccessivamente il colore....con la velocità a palla non riesci! sarà che io spesso mi adatto con gli utensili che ho invece di cambiarli ma mi risulta spesso utile poter controllare i giri...
    Il pulsante a pedale...a che ti serve?lo hai a mano e via...non comprendo l'utilità...

    Vespen...per essere a norma andrebbe fatto il collaudo...non sei a norma nemmeno con un marcia-arresto...il motore da lavatrice modificato con la spazzola non credo che si possa considerare ''a regola d'arte'' e quindi a normal come il CEI comanda.... quindi poche seghe mentali se proprio vuole può mettere due interruttori in serie così che per funzionare devono essere entrambi accesi.
    Come potenza non ne ha molta è vero...ma visto che gli avanza un motore
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    io ne ho uno fatto con un motore di lavatrice anni 90 e lo uso per affilare i coltelli o altro. Altro che interruttore di sicurezza, addirittura ho il condensatore da 400 v aperto. Ma l'ho fatto molti anni fa e mi bastava che funzionasse

    Comunque dovrebbe inserire un interruttore bipolare di arresto/marcia con fungo di sicurezza. Isolare bene il motore con una buona messa a terra (per esempio un termosifone)
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  7. #7
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio

    Vespen...per essere a norma andrebbe fatto il collaudo...non sei a norma nemmeno con un marcia-arresto...il motore da lavatrice modificato con la spazzola non credo che si possa considerare ''a regola d'arte'' e quindi a normal come il CEI comanda.... quindi poche seghe mentali se proprio vuole può mettere due interruttori in serie così che per funzionare devono essere entrambi accesi.
    Come potenza non ne ha molta è vero...ma visto che gli avanza un motore
    Lasciamo nel cassetto le norme CEI, i certificati di collaudo, i test IMQ,TUV,GVS e quant'altro.
    Una cosa autocostruita deve rispettare delle regole di buon senso. Cioè creare una macchina che serva per il lavoro che deve fare e non per farsi del male.
    Hai presente un motore di discreta potenza con una spazzola metallica non protetta da nessun riparo, se ti agguanta un lembo dei tuoi vestiti ........non so come va a finire se hai solo un filo con una spina piantata nella presa.
    Lo stesso dicasi per un marcia/arresto ma almeno hai una possibilità di intervento rapido.
    Lo dico non per "seghe mentali" scusami ne'. Ma per esperienza personale, ho visto troppe dita strappate da macchine che per legge erano a norma con tutte le protezioni e con tutte le carte del caso.
    Con questo volevo solo riportare una mia oppinione personale, cioè quello che farei io se dovessi costruire una cosa del genere, a giovamento di chi si accinge a realizzare uno strumento potenzialmente pericoloso.

    Saluti a tutti

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
    Lasciamo nel cassetto le norme CEI, i certificati di collaudo, i test IMQ,TUV,GVS e quant'altro.
    Una cosa autocostruita deve rispettare delle regole di buon senso. Cioè creare una macchina che serva per il lavoro che deve fare e non per farsi del male.
    Hai presente un motore di discreta potenza con una spazzola metallica non protetta da nessun riparo, se ti agguanta un lembo dei tuoi vestiti ........non so come va a finire se hai solo un filo con una spina piantata nella presa.
    Lo stesso dicasi per un marcia/arresto ma almeno hai una possibilità di intervento rapido.
    Lo dico non per "seghe mentali" scusami ne'. Ma per esperienza personale, ho visto troppe dita strappate da macchine che per legge erano a norma con tutte le protezioni e con tutte le carte del caso.
    Con questo volevo solo riportare una mia oppinione personale, cioè quello che farei io se dovessi costruire una cosa del genere, a giovamento di chi si accinge a realizzare uno strumento potenzialmente pericoloso.

    Saluti a tutti
    Bè è un aspetto che non avevo considerato e in effetti hai ragione,pensavo tu lo volessi mettere contro l'avvio accidentale(da qui il doppio interruttore),si un fungo ci stà in effetti....comunque molte smerigliatrici da banco(quelle con la spazzolina di metallo via,non sò come si chiamano di preciso)non hanno niente di tutto ciò...ma è un aspetto importante su un accrocchio auto-realizzato...ce lo metterei anche io dopo questa riflessione...
    Non avevo capito il senso del tuo discorso,il''segne mentali''era riferito a quello che avevo inteso io

    La messa a terra sicuramente,da fare SEMPRE
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    L'interruttore a pedale era proprio per questo motivo...sicurezza...qualunque cosa succeda basta sollevare il piede...non lo sottovalutate, è molto comodo.
    Per la messa a terra....ma scusate, nelle vostre case non avete la messa a terra sulla linea elettrica? basta collegare al carcassa del motore (che è già predisposta) al giallo verde della spina.
    Certo, se i vostri impianti non hanno la messa a terra...allora si che il termosifone è un valido sostituto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •