Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: restauro vnb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vnb1t

    Bene bene, mi raccomando passa subito una mano di fondo per non che inizi a rifiorire la ruggine.
    Buon proseguimento...

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro vnb1t

    Dai una controllata alla forcella. Nelle prime foto mi sembra "troppo aperta" in avanti.
    Controlla che il tubo superiore sia parallelo con quello inferiore portamozzo.
    La distanza del parafango dallo scudo non deve superare il mezzo cm. Sulla foto della tua è troppo distante.

    Se vuoi delle immagini di riferimento puoi vedere qui come va fatta (a parte le gomme a fascia bianca e i coprisella colore fuoriserie).
    Scintilla vespa VNB1 1960 pictures by vespamodelli - Photobucket

    PS. La VNB2 non monta la batteria.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vnb1t

    Hei ciao si si il fondo lo mettevano su oggi visto che è venuta cosi bene non mi và di rifarla di nuovo!
    Per quanto riguarda la forcella non ci ho propio fatto caso kmq gli darò un occhio!ma può essere che ci sia il parafango un pò schiacciato?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Prov. di Torino
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vnb1t

    Si a vedere anche le prime foto che avevi postato penso che sia un po' schiacciato. Fagli dare una drizzata prima di verniciare.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vnb1t

    Ciao ragazzi di che colore deve essere il bloccasterzo?ora è tipo ottone ma visto che è il suo da ormai da 50 anni non voglio rovinarlo!poi ho comprato i profili della pedana e sono tutti dritti mentre i fori sono anche sulla curva dello scudo! è normale che siano cosi?no perchè per la mia r li avevo già trovati curvi!grazie

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vnb1t

    a breve inizierò anche io il restauro sullo stesso modello...ti seguo con attenzione

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vnb1t

    Hei ciao allora vorrà dire che ci aiuteremo a vicenda!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •