Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
In pratica la vespa non era iscritta al PRA e devi fare una prima iscrizione tardiva, ma prima devi fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata (la firma può essere di un erede del defunto o di un tuo parente o amico, non ha molta importanza, se sei in bonis con gli eredi, ma che questo ti insegni che la prima cosa da fare, quando si acquista un veicolo, è l'atto di vendita!).

Devi fare obbligatoriamente la revisione biennale prima di usarla, presso un'officina autorizzata, ma prima devi fare aggiornare i dati del libretto in motorizzazione, o rischi che ti sequestrino il libretto, oltre alla multa.

Ciao, Gino

Ieri ho fatto il pasaggio di prorietà all'ACI, tutto ok.
Poi ho chiamato un' officina nella mia zona ( Saronno ) e mi hanno detto che da agosto dell'anno scorso, le revisioni dei mezzi antecedenti 1960, vanno effettuate presso Motorizzazione provinciale, quindi varese.
Mi consigliate di chiamare prima per evitare un viaggio a vuoto nel caso la Vespa non fosse nel sistema informatico?
Sono un pò confuso sull argomento..