Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
Non erano osservazioni assurde... quei pezzi montati erano omologati tanto quanto il carburatore. Difatti è stato adottato lo stesso sistema della panda 1000 Fire a carburatore. Non ho capito la tua osservazione riguardo al fatto che nel caso dovessi avere un incidente particolare e dovessero controllare la meccanica, potrebbero farmi casini. Se nel libretto non c'è scritto se è a carburatore o se è a iniezione, e se il tutto è comunque originale Fiat e omologato per quel motore (visto che dello stesso motore 1000 esistono più versioni), in che modo io non sarei in regola?
Te lo chiedo per capire meglio, non per fare polemica, e poi lascio stare perchè siamo andati troppo OT.
Dipende tutto dall'omologazione! Se la tua auto è omologata per quel tipo di modifica al motore, cosa che non credo, allora sei a posto, altrimenti no!

Non so se la modifica ha migliorato o peggiorato le prestazioni del motore, ma questo non importa, l'importante è che ha MODIFICATO il motore! E questo non è consentito, se non previa autorizzazione della motorizzazione, che poi deve verificare i lavori svolti e certificati.

Anche sostituire il freno anteriore a tamburo di una vespa PX con un moderno freno a disco NON è consentito, se non facendo la trafila che ho descritto. Eppure, il freno a disco è un effettivo miglioramento della sicurezza del veicolo.

Oppure la modifica di un'auto con l'aggiunta dell'alimentazione a metano o GPL. E' sicuramente una modifica che migliora le emissioni dei gas combusti, ma si deve comunque chiedere l'autorizzazione e poi fare il collaudo.

QUALUNQUE modifica dev'essere autorizzata, e non sto parlando di sostituire una lampadina (a meno che non vuoi mettere una lampadina allo iodio al posto di quella normale!). Spero di essere stato chiaro. L'esempio portato da Echospro coi pneumatici, è particolarmente calzante.

Ciao, Gino