Risultati da 1 a 25 di 109

Discussione: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma come mai hai verniciato di bianco il portaruota di scorta i cerchi e i tamburi? e il cavalletto và zincato non verniciato... poi era meglio che facevi i fori per fissare la crestina del parafango prima di verniciare
    ciao...il portaruota e il fanalino li ho fatti fare bianchi, il resto sono verniciati color grigio (nelle foto sono bianchi, ma il carrozziere sapeva di farmeli grigi) e i fori per la crestina......DIMENTICATI !! dici che è un problema farli a posteriori???

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    i fori per la crestina......DIMENTICATI !! dici che è un problema farli a posteriori???
    non e' un problema, basta fare con un po di cautela:
    -sovrapponi due o tre pezzetti di nastro adesivo per carrozzieri sulla zona del buco e segna sul nastro la posizione dei fori con un pennarello
    -piazza un pezzo di legno sul retro del parafango come riscontro, e bulina dove hai fatto il segno sul nastro adesivo
    -fora con punta fine, poi allarga
    Piu' facile a farsi che leggere quello che ho scritto

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Probabilmente mi trae in inganno la foto 7, sarà il fondo colore chiaro... per i fori non è un problema farli a posteriori, va usata un po' di attenzione e qualche accorgimento.
    Comunque il portalampade del fanalino doveva rimanere zincato il carrozziere non lo ha protetto e ha verniciato pure i fili..., il cavalletto non và grigio, se proprio non vuoi zincare il tuo, comprene uno nuovo.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    non e' un problema, basta fare con un po di cautela:
    -sovrapponi due o tre pezzetti di nastro adesivo per carrozzieri sulla zona del buco e segna sul nastro la posizione dei fori con un pennarello
    -piazza un pezzo di legno sul retro del parafango come riscontro, e bulina dove hai fatto il segno sul nastro adesivo
    -fora con punta fine, poi allarga
    Piu' facile a farsi che leggere quello che ho scritto
    ffffiuuuuuuuuuu....grazie..mi sento molto sollevato. lo farò con moooooooolta cautela

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Probabilmente mi trae in inganno la foto 7, sarà il fondo colore chiaro... per i fori non è un problema farli a posteriori, va usata un po' di attenzione e qualche accorgimento.
    Comunque il portalampade del fanalino doveva rimanere zincato il carrozziere non lo ha protetto e ha verniciato pure i fili..., il cavalletto non và grigio, se proprio non vuoi zincare il tuo, comprene uno nuovo.
    lo so che era meglio zincarlo il cavalletto, però al momento preferivo avere tutte le parti "basse" dello stesso colore, poi in futuro vedrò se cambiarlo.
    il portalampade invece mi piaceva del colore della carrozzeria, se ha verniciato anche i contatti ci dò con carta vetro e via. grazie comunque dei preziosi accorgimenti

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire come tirare via il cilindro che è incollato al carter e non ne vuole sapere di staccarsi????????

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    aiuuttooooooo!?!?!?!?!?!

  7. #7
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    come tirare via il cilindro che è incollato al carter e non ne vuole sapere di staccarsi?
    Non ho capito una cosa: il motore e' ancora tutto intero? Potrebbe esserci il pistone bloccato nel cilindro, in questo caso per non fare danni sarebbe meglio andare in un officina e farselo levare con una pressa. Altrimenti, sempre che si tratti del problema che ho ipotizzato, inonda il cilindro di svitol e dopo qualche ora batti il cielo del cilindro con un legno. Nei casi piu' ostinati si trapana il cielo del pistone sino a indebolirlo, per poi romperlo del tutto con uno scalpello e liberare la biella...

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    528
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Allora se lo devi cambiare qualche martellata e viene via altrimenti scaldalo poco e poi cerca di muoverlo prima lateralmente e poi verso l'alto per estrarlo, con un pò di energia.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    ehhhhhhh.....mi sa che devo passare allle maniere forti, anzi distruttive! il cilindro (la testa l'ho tolta) è corpo unico con il pistone ed il carter, siete sicuri che, trapanando il pistone e frantumandolo, poi il cilindro si stacchi dal carter????? ho tanti ma tanti dubbi, mi sembra davvero "saldato" !!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •