Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Lightbulb Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Visto che i miei innumerevoli fans sparsi per il mondo me lo hanno ripetutamente richiesto (), vi faccio dono di un metodo per realizzare un accessorio che personalmente ho trovato parecchio utile: un bauletto portaoggetti realizzato con una scatola di biscotti danesi al burro (i miei preferiti, tra l'altro ) da posizionare all'interno del cerchio della ruota di scorta.

    Prima di iniziare premetto che le varie parti che ho elencato per realizzarlo, ad esempio viti, bulloni e misurazioni varie, sono riferite a quello che ho costruito per la mia PK50XL, quindi nel caso notiate, leggendo più avanti, differenze con le misure riscontrate su altri modelli di vespe, adattate questa "guida" e fatemelo presente così da segnalarlo agli altri utenti. Come dicevo poc'anzi, il bauletto è stato realizzato su una PK, quindi dentro il vano sinistro dove si trova la ruota di scorta con il suo portaruota. Penso che con gli opportuni cambiamenti possa essere alloggiato anche nella ruota di scorta da scudo come per le Special o a quelle in linea sul tunnel centrale come la SS.
    Aggiungo inoltre che invece di utilizzare la scatola di biscotti danesi si poteva far realizzare da un fabbro un contenitore apposito, ma io l'ho pensata così perchè tra biscotti, dadi, rondelle e cose varie, ho speso meno di 10 euro realizzando il tutto con molta calma in un solo pomeriggio.
    Mi scuso sin da ora per la qualità delle foto ma le ho fatto con un cellulare per far vedere il bauletto a un amico, non erano state fatte con l'intento di realizzare la guida.


    Ingredienti:
    1 scatola di biscotti danesi;
    1 barra filettata con diametro da 8mm
    1 decina di dadi da 13 con foro da 8mm
    1 galletto con foro da 8mm
    1 decina di rondelle larghe con foro da 8mm
    1 giunto in pvc per impianti elettrici non più lungo di 10cm con diametro interno di circa 15mm
    1 listello forato in alluminio a L
    colla acciaio bicomponente
    colla per vari tipi di materiale (Es. Artiglio)
    nastro telato largo
    stoffa per rivestire l'interno per insonorizzare e proteggere
    pennarello con inchiostro resistente alla benzina
    seghetto per ferro
    trapano con varie punte fino a 8mm


    Procedimento:
    Svuotare la scatola di biscotti perchè a noi non serve il contenuto. Io li ho mangiati tutti in una volta perchè non mi so contenere in fatto di dolci, ma forse può funzionare anche mangiandoli poco per volta, però non assicuro niente.

    Svitare il bullone centrale del portaruota e misurarne la lunghezza. Misurare anche l'altezza della scatola di biscotti e lo spazio che c'è tra la staffa portaruota e il cerchio della ruota di scorta avvitatole. Sommare queste tre misure ed aggiungere circa 3 cm al totale.

    Segare la barra filettata della lunghezza ottenuta da questa somma con il seghetto per ferro.

    Prendere 4 dadi ed avvitarli con il sistema del controdado a due a due mantenendo gli spazi come in figura.



    Cercare di mantenere i dadi tra loro più allineati possibile in modo da poter entrare facilmente una tubolare che riesca a passarli tutti.

    Prendere le misure esatte per bucare la scatola per far passare la barra filettata in questo modo: togliere la staffa con la ruota dalla vespa, lasciando montata la ruota; mettere la scatola per terra e capovolgerle di sopra la ruota con la staffa; tenendo presente che la scatola non è esattamente della dimensione del cerchio ma spesso più piccola, deve essere poggiata sulla staffa ma con il bordo del fondo a contatto con il bordo interno dei due semicerchi. A spiegarlo è complicato ma vi basta sapere che la il bordo inferiore dovrà essere poggiato sulla staffa e il lato della scatola dovrà toccare l'interno del cerchio nel punto esatto indicato in figura.



    Posizionato il tutto fate passare un pennarello o una matita nel buco centrale della staffa e segnate sul fondo della scatola e successivamente sul coperchio il punto esatto dove forare.

    Usando il trapano forate fondo e coperchio della scatola fino ad arrivare a un buco di 8mm di diametro. La barra filettata dovrà essere in grado di attraversarlo ma non allargate assolutamente in maniera eccessiva il foro! Al massimo potete limarlo di un mm in totale per far scorrere bene la barra ma non esagerate altrimenti farà troppo gioco quando la vespa sarà in movimento.

    Usando la bicomponente acciaio incollate una rondella in corrispondenza del foro del coperchio dalla parte interna della scatola, e lo stesso fate con un'altra rondella in corrispondenza del foro interno sul fondo della scatola. Su quest'ultima rondella dovrà essere incollato saldamente un altro pezzo molto importante: il giunto in pvc. Prendete la misura dell'altezza interna della scatola e segate il giunto secondo questa misura. Incollate una parte sulla rondella sul fondo della scatola sempre con la bicomponente, cercando di centrare il foro. Fissate tutto e lasciate ad asciugare la colla assicurandovi che faccia presa.





    Sagomate la stoffa per l'interno della scatola: una parte per il fondo, un'altra per l'interno del coperchio e infine una striscia da far correre lungo la superficie laterale interna della scatola. Applicate una colla molto forte, io ho usato l'Artiglio perchè avevo questa in casa. Non dimenticatevi di praticare un foro nella stoffa che va a coprire il fondo della scatola perchè deve passarci il tubo in pvc. Stessa cosa per la stoffa che andrà all'interno del coperchio, ma basterà un foro più ridotto che lasci aperto il buco della rondella.

    Rivestite tutto l'esterno della scatola con del nastro telato che resista alla benzina per essere certi che non si strappi mai. Consiglio di ricoprire tutta la scatola, soprattutto quella parte sottile dove il coperchio va a chiudere, in modo tale da ispessirla un poco per fargli fare più presa quando è chiuso.

    Piegare su misura il listello in alluminio a L in modo tale che diventi una specie di U con un lato molto più lungo dell'altro. Questo listello serve a tenere chiusa la scatola e a sorreggerla una volta montata nella staffa. Come vedete nelle figure, il lato lungo deve essere poco più corto del diametro del coperchio e va praticato un buco col trapano in corrispondenza del foro della scatola. Su questo foro, nella parte del listello che sta poggiata sul coperchio, va incollata con la bicomponente acciaio una rondella con il foro allineato al foro del listello, e quindi anche del coperchio della scatola stessa.





    Bene. Il vostra portaoggetti aggiuntivo è pronto, non resta che riempirlo. Io ho messo qualche attrezzo utile per smontare il motore pezzo per pezzo perchè non si sa mai, poi parti di ricambio varie come candela, lampadine, bulloni, dadi, un tubo per la benzina, cavi marce, cacciavite a cricchetto con varie punte, nastro adesivo, forbici, carta vetrata, chiave candele, ecc. Riempitelo come meglio credete, anzi, se avete suggerimenti su cosa metterci dentro ditemi pure così mi attrezzo meglio.





    Una volta riempito e chiuso, infilate un attimo la barra filettata in modo tale che attraversi i due fori della scatola senza intoppi, e segnate sul bordo delle tacche tutto intorno con il pennarello (io ne ho fatte 6), in modo tale da poter sapere successivamente la posizione esatta del coperchio che permetta la chiusura e il passaggio della barra.



    Come si monta? È molto semplice. Una volta fissato il portaruota con la ruota di scorta con i due bulloni laterali, nel foro centrale del portaruota mettiamo la nostra barra filettata con i dadi avvitati in precedenza. Prendiamo la chiave candele in dotazione alla vespa e con il lato piccolo stringiamo il secondo dado (visto partendo da quello più vicino alla staffa) in modo tale da sfruttare la tecnica del controdado e avvitare saldamente la barra al portaruota. In seguito mettiamo una rondella nella barra che arrivi a toccare il dado più vicino a noi (e più lontano da quello che tocca il portaruota).


    Infiliamo con infinita delicatezza l'insieme scatola + listello in alluminio fino a far poggiare il tutto sul portaruota. Infiliamo un'altra rondella nella barra e stringiamo il tutto con il dado a galletto manualmente.

    Perchè usare un galletto e non un dado normale? Semplice. Perchè la tubolare che svita i dadi è dentro la scatola, quindi dobbiamo usare necessariamente qualcosa che possiamo avvitare e svitare usando solo le mani. Possiamo azzardarci a stringere anche un bel po', perchè l'insieme delle rondelle e del tubo interno alla scatola, se ben posizionati durante il montaggio, garantiscono una distribuzione di forze equa, e quindi non si arriva a rompere niente stringendo.



    Poi basta mettere il cofano sinistro e chiudere normalmente, la parte che uscirà sarà minima e comunque non si noterà. C'è il vantaggio che non si riuscirà a svitare il galletto passando attraverso il cofano, e non si potrà svitare il coprivalvola della ruota di scorta sgonfiandola se posizioneremo la ruota con la valvola rivolta verso l'alto, perchè sarà totalmente coperta dal nostro portaoggetti.






    Spero di aver fatto una cosa gradita, soprattutto visto che ho iniziato a scrivere verso mezzanotte e sono passate già 4 ore le foto sono così così ma lo avevo già anticipato più sopra. Se ho tempo ne metto qualcuna fatta meglio.

    Se avete dubbi, domande, suggerimenti, consigli, critiche, insulti gratuiti, dite pure...Vi dico già da adesso che mi offro volontario per svuotarvi le scatole di biscotti nel caso vogliate realizzarne uno simile.

    Buonanotte!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    E bbbbbbbbbbbbbravo Bean, complimenti per l'inventiva!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.


    ottimo!!!
    ciao
    gian

    PS certo che é cosa gradita!!!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Bello. Lo farò anche io per la mia pk s, visto che il bauletto è piccolo.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Grande Bean! te lo copierò sicuramente! almeno nel portaoggetti posso iniziare a metterci qualcosa e tolgo gli attrezzi a i cavi vari!!!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    bello! semplice e geniale!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Bravo, bella l' idea...la provero sul mio PX.. e' sempre un 10"...
    complimenti per l' esecuzione, un po meno per la cura della carrozzeria.

    Credo però che dovrò fare vari tentativi prima di ottener eun risultato valido,quindi mi sa che dovo sbafarmi un bel pd di biscotti!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Ma che bravo!! miticoooo!!davvero complimenti....è bello condividere questi guizzi di fantasia vespistica!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Grazie a tutti!!

    Aggiungo inoltre che per assicurare una maggior chiusura della scatola, il listello in alluminio non deve assumere proprio la forma di una U con le due stanghette verticali parallele, ma il lato più corto dovrebbe essere piegato un po' più verso l'interno, in modo tale da tenere pressati un po' scatola e coperchio tra loro.

    L'ho montato da poco meno di un anno e devo dire che non ho notato cedimenti strutturali o cose simili, ma si comporta egregiamente bene. Devo solo pensare a come organizzare meglio lo spazio interno. Non appena ho 2 lire mi compro un cricchetto serio con molte punte come quello che tengo nella Panda, così sono pronto per affrontare qualsiasi viaggio.

    Gli altri spazi della Vespa sono già molto sfruttati, ad esempio nello spazio rimanente tra sella e serbatoio c'è un astuccio con varie chiavi tubolari, un set di chiavi doppie esagonali, un'altra pinza e un giravite universale. Nel bauletto portaoggetti sottosella invece c'è ben poco, solo un imbuto metallico e una siringa da 20ml smaltata per prendere l'olio dalla bottiglia per fare miscela. Nel bauletto anteriore nel retroscudo invece c'è una confezione da 1 litro di olio, una K-Way/marsupio da usare in caso di pioggia, un interfono per caschi, un paio di occhiali trasparenti da ciclista per guidare di notte evitando la polvere negli occhi (ho il casco modulare ma chiuso d'estate qui in Sicilia è un inferno), una lampadina a led micro, immancabili sconti del mcdonald, fazzoletti e vi ripongo anche il bloccaruota quando la vespa non è chiusa. Poi come si può notare in una delle ultime foto, c'è un sacchetto di farmacia che spunta dal cofano; in quel sacchetto riposto tra lo spazio minimo che c'è tra ruota di scorta e carrozzeria (sotto il regolatore per intenderci) tengo 3 cavi elastici con uncini metallici per poter legare qualsiasi cosa (e intendo proprio qualsiasi cosa) nel portapacchi posteriore. E visto che qualsiasi spazio da occupare è ben gradito, ho montato sul bauletto retroscudo anche il piccolo cruscottino portaoggetti che c'è nella PK Rush e non era presente nella XL e, credetemi, è davvero utilissimo!

    La carrozzeria in effetti è un po' rovinata, lo so, ma mi è stata "regalata" così, come ho raccontato tempo fa qui: http://old.vesparesources.com/showth...i-mi-presento!

    Buon bricolage!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Il listello di alluminio dove lo hai raccattato? non saprei dove cercarlo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di dqdino
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    51
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Fantastica idea!! Aveva già intenzione di montarne uno sul mio TS con le dovute misure, mi hai dato lo spunto..
    Grazie!
    Una ciffata al Pk ci starebbe bene, no?
    Dino.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Il listello di alluminio dove lo hai raccattato? non saprei dove cercarlo
    Lo trovi in ferramenta, per le mensole
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Il listello di alluminio dove lo hai raccattato? non saprei dove cercarlo
    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio

    come ha detto zichiki, lo puoi trovare al Brico. Tutto quello che ho usato per fare il bauletto, tranne i biscotti, l'ho comprato lì.
    Ultima modifica di BeaN; 03-06-12 alle 21:17

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio




    A quanto va regolato l'anticipo di accensione?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    A quanto va regolato l'anticipo di accensione?
    ahahahahahahahah!! Esatto!!

  17. #17
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Grande!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Grazie!
    Ne approfitto per comunicarvi che il bauletto è ancora nella vespa da oltre 2 anni abbondanti e non ha dato nessun segno di cedimento, anzi...lo continuo a riempire sempre di più!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Bellissima idea! Complimenti per l' ingegno!

    mpfreerider

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Portaoggetti con scatola biscotti dentro la ruota di scorta.

    Ho seguito la discussione e ne ho eseguito una riproduzione per la mia special!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •