Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ti ricordo che tu sei rimansto a secco sulla salita tra Papasidero e Mormanno invece io sono arrivato senza problemmi fino al benzinaio di Mormanno, pur avendo fatto entrambi benzina allo stesso bensinaio in zona Maratea.
    Infatti mediamente hai sempre consumato come se non qualcosa in piu rispetto al mio 200.
    Vol.
    Il Polinazzo che consuma meno del tuo 200 è quello di Marco,,,,,
    Ho specificato che il mio poilini lamellare ha consumato di più quindi forse non mi hai capito

    Ciao Luca
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il Polinazzo che consuma meno del tuo 200 è quello di Marco,,,,,
    Ho specificato che il mio poilini lamellare ha consumato di più quindi forse non mi hai capito

    Ciao Luca
    Beh anche il 200 se vado a 30 Km/h consuma poco. Questo e' normale. Al massimo devi confrontare il mio 200 con un'altro che spreme il motore come faccio io.

    Vol.




  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Beh anche il 200 se vado a 30 Km/h consuma poco. Questo e' normale. Al massimo devi confrontare il mio 200 con un'altro che spreme il motore come faccio io.

    Vol.

    Visto che il passo tenuto da Roberto nei tratti guidati era più che allegro (più di così non poteva andare) ho solo confrontato lo stato di cose.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Raga oggi ho tolto la testata per abbassarla e ho notato il cielo del pistone completamente nero umido , credo siano residui di olio!!!
    sono a 1000 km e già è così nero??

    c'è qualcosa ke non va nella carburazione o è normale che sia così do po 1000km ???


    eppure uso olio motul 710 da 14 € al litro...mah!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    ulteriore aggiornamenti, spero sia l ultimo!
    GT
    : Dr 177
    Getti Carburatore : 20.20 160/be3/108 55/160 vite regolata a 1,5 giri
    Frizione : originale 8 molle (nuova con molle nuove)
    Rapporti : pignone da 22 denti
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Marmitta: sito normale nuova
    Note Opzionali: allora ho cambiato il pignone e il motore adesso è completamente rilassato, sparite le vibrazioni, a parte leggerissimamente al minimo e al massimo della velocita...ma sinceramente vibrava di piu il 125... comunque col pignone nuovo lo sentivo troppo morto il motore, specialmente in 4° e in due. si piantava a 90...anke 100 qualche volta, pero tra un cambio e l altro la sentivo morta... allora ho comprato una marmitta sito nuova normale, e la cosa è cambiata dal giorno alla notte... ottima risposta all accellereratore, ora è notte non ho potuta provarla per bene, ma ho stirato tutte le marce fino alla terza ed è tutto un altro mondo.ho percorso poco piu di mille km, i consumi con la marmitta vecchia erano di 25, 26 al litro, la velocita massima da solo 105, in due 90... ora faro le prove con la marmitta nuova e poi vi aggiorno!
    non c entra nulla, ma ho montato il faro dell ultimo px della triom perche al mio erano partiti i ganci,beh, la luce che fa è fantastica!ora si che si vede, e poi non ho piu quei sbalzi di corrente quando accendo le frecce o lo stop...e il clacson suona mooolto meglio! è uno spettacolo!!!e anche al minimo fa sempre la stessa luce...
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    scusate la domanda per molti banale:
    soi sul DR177 a quanto avete regolato l'anticipo?
    sul mio in configurazione C.60 con basetta sotto la testa l'ho lasciato su IT, ora, prima della primavera volevo controllarlo con la stroboscopica, ma a quanti gradi va regolato?
    ho letto che alcuni consigliano 18, altri 19, alcuni addirittura 20 ... l'albero in C.60 poi può influire? no vero? (basetta sotto la testa, posizione del cilindro invariata)
    grazie a tutti

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    scusate la domanda per molti banale:
    soi sul DR177 a quanto avete regolato l'anticipo?
    sul mio in configurazione C.60 con basetta sotto la testa l'ho lasciato su IT, ora, prima della primavera volevo controllarlo con la stroboscopica, ma a quanti gradi va regolato?
    ho letto che alcuni consigliano 18, altri 19, alcuni addirittura 20 ... l'albero in C.60 poi può influire? no vero? (basetta sotto la testa, posizione del cilindro invariata)
    grazie a tutti
    Si ma hai variato la cilindrata, la compressione ed il diagramma....Ergo va rifatto l'anticipo.
    Se piu' o meno anticipata questo lo dovrai capire da te, io partirei con poco anticipo e man mano facendo prove lo anticiperei di un grado alla volta.
    Cosa consiglia la DR?

    ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Si ma hai variato la cilindrata, la compressione ed il diagramma....Ergo va rifatto l'anticipo.
    Se piu' o meno anticipata questo lo dovrai capire da te, io partirei con poco anticipo e man mano facendo prove lo anticiperei di un grado alla volta.
    Cosa consiglia la DR?

    ciao
    Non vorrei ricordar male, ma se non erro non da nessun fogliettino con consigli di settaggio

    Meglio della polini infondo, che scrive cazzate ahahah
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non vorrei ricordar male, ma se non erro non da nessun fogliettino con consigli di settaggio

    Meglio della polini infondo, che scrive cazzate ahahah
    probabilmente perchè DR, in corsa 57mm, non prevede discostamento dall'anticipo originale di 18°

    se ha la basetta da 1,5mm sotto la testa lo squish è rimasto invariato assieme alle fasature (non ne sono sicuro di questo, non ho ancora mai fatto variazioni di corsa su uno stesso motore),
    solo è aumentato un po l' RdC e di conseguente la temperatura di precompressione che, a sua volta avrà accelerato la velocità di combustione.
    A rigor di logica di questi parametri andrebbe quindi ridotto..... ma io lo lascerei a 18° e basta.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    pistonegrippato io in teoria sono daccordo con motoracer, da cosa avevo "studiato" prima di montare il C.60 avevo capito che montando la basetta sotto alla testa non variavo le fasi (perchè non si alzano, rimangono dove sono) e non variavo eppure lo squish (a casa ho una testa polini che non ho mai montato, per ora sono più che soddisfatto delle prestazioni così come sono ed ho un po paura che montando la testa polini magari diminuisco di affidabilità...) quello che cambia è la cilindrata ed un pochino il R.C. che però restando su standard DR dovrebbe ancora essere piuttosto basso.
    la DR il foglietto che allega ad alcuni kit (nemmeno tutti) non parla di anticipo, andranno bene i 18° originali?
    mi dite quindi di verificare con la strobo questo parametro?

    tra l'altro per capire se è più o meno anticipata su cosa ci si deva basare? ho letto che se l'anticipo è troppo elevato il motore scalda di più, però questo è un parametro un po difficile da capire prima di aver grippato no? un motore anticipato male come lo si riconosce? da come gira? dal colore della candela?
    Ultima modifica di enricopiozzo; 16-01-13 alle 17:10

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    pistonegrippato io in teoria sono daccordo con motoracer, da cosa avevo "studiato" prima di montare il C.60 avevo capito che montando la basetta sotto alla testa non variavo le fasi (perchè non si alzano, rimangono dove sono) e non variavo eppure lo squish (a casa ho una testa polini che non ho mai montato, per ora sono più che soddisfatto delle prestazioni così come sono ed ho un po paura che montando la testa polini magari diminuisco di affidabilità...) quello che cambia è la cilindrata ed un pochino il R.C. che però restando su standard DR dovrebbe ancora essere piuttosto basso.
    la DR il foglietto che allega ad alcuni kit (nemmeno tutti) non parla di anticipo, andranno bene i 18° originali?
    mi dite quindi di verificare con la strobo questo parametro?

    tra l'altro per capire se è più o meno anticipata su cosa ci si deva basare? ho letto che se l'anticipo è troppo elevato il motore scalda di più, però questo è un parametro un po difficile da capire prima di aver grippato no? un motore anticipato male come lo si riconosce? da come gira? dal colore della candela?
    Ti posso dire con certezza che se cambi la corsa cambiano le fasi....ho affrontato il discorso in un altro forum sostenendo esattamente il contrario di quello che poi ho verificato....ero convinto che allungandpo la corsa diminuissero le fasi invece aumantano di poco roba di 2-3 gradi ma aumentano

    che figuraccia
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •