
Originariamente Scritto da
nazza
Ragazzi con il mio Pinasco alluminio 177 2travasi ho preso una bella sverniciata da un 177 Polini ghisa 3travasi montato su px. Mi spiego meglio perche' ho preso la sverniciata: abbiamo pressapoco la stessa configurazione ossia nella mia Sprint due travasi ho il 177 pinasco alu, 20/20 raccordato, carter, albero anticipato pinasco e marmitta espansione pinasco con relativa accensione elettronica; nell'altra ha il 177 polini ghisa tre travasi, 20/20 raccordato, carter, albero anticipato mazzucchelli, accensione elettronica e marmitta espansione sito plus, quindi come configurazioni siamo simili anche se nella mia manca il terzo travaso (in Pinasco mi hanno assicurato che non fa' molta differenza). Fatto sta' che su tre prove ho preso tre ko. Prima prova: in quarta da 40 km/h abbiamo spalancato il gas...... il polini e' sfrecciato via quasi a ruota alzata!!!!!! Seconda prova con partenza da fermo: perdevo sempre ai bassi, il polini mi ha preso i tre quattro metri e non c'e stato nulla da fare. Terza prova con partenza lanciata e stesso identico risultato: il polini ai bassi e' imbattibile mentre agli alti il pinasco recupera e non sfigura ma sotto......aihme' .....non ce ne' per nessuno. Sarei curioso se qulcun'altro avesse fatto prove simili per avere dei confronti. E poi nell'elaborazione e raccordatura nel pinasco ho controllato le altezze dei travasi, carter fatti ad hoc, controllo fase (18°), tutti componenti pinasco (albero, marmitta) mnetre nell'altro il cilindro non e' stato toccato, carter molto approssimativi, albero mazzucchelli (di qualita' visivamente inferiore) e marmitta con un espansione quasi immaginaria. E mi ha bastonato


Non so' cosa inventarmi, forse un 24/24 ma poi gioco scorretto. Non mi resta che portare a casa la sconfitta e sperare nell'elevata affidabilita' dell'aluminio (speriamo visto che il ghisa pinasco e' parcheggiato in cantina con una bella grippata!!!)