Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Restauro VNB1T del 1960

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    trovato... esistono due tipi di plastiche... la prima con catadiottro incorporato senza cornicetta fino al numero di telaio 45435, dal telaio 45436 la plastica non ha più il catadiottro che viene montato separato ed ha la cornicetta di alluminio
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    trovato... esistono due tipi di plastiche... la prima con catadiottro incorporato senza cornicetta fino al numero di telaio 45435, dal telaio 45436 la plastica non ha più il catadiottro che viene montato separato ed ha la cornicetta di alluminio
    Perfetto Wyatt87 sei stato molto preciso e probabilmente hai risolto ( insieme al contributo, al dibattito ed al confronto con Beppe2004 e Zichiki96 ) un grosso dubbio non solo mio ma di tante altre persone appassionate di Vnb...
    Questa discussione servirà ad altri in futuro, è un buon inizio di topic ; rimangono ancora dei quesiti senza risposta, A proposito, qualkuno mi sa dire a cosa serviva questa fascetta sul forcellone posteriore???

    Allegato 112617

    Allegato 112618

    Il regolatore di tensione montato penso sia l'originale, voi che dite? Confermate??

    Allegato 112612

    La sella originale, tra le 2 che mi hanno dato, è la prima o la seconda?


    Allegato 112613

    Allegato 112614

    Allegato 112615


    Allegato 112616

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte, domani sera posterò nuove foto fatte ieri, ora vado a nanna....
    Ciao, alla prossima!!!
    Ultima modifica di Marco-V; 08-07-12 alle 22:25

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    trovato... esistono due tipi di plastiche... la prima con catadiottro incorporato senza cornicetta fino al numero di telaio 45435, dal telaio 45436 la plastica non ha più il catadiottro che viene montato separato ed ha la cornicetta di alluminio
    ottimo, io posso solo dire che la mia vnb prima del restauro montava il fanalino senza la cornicetta anche se rotto, perciò è stato sostituito con un bosatta () identico. Io ricordavo di aver trovato per il restauro, che la vnb1 montava ancora il fanalino senza cornicetta in alluminio, ma a quanto pare solo le prime 45435 erano senza, e la mia è una di queste

    PS: Sarebbe bello fare una discussione riunendo tutti i particolari delle vnb
    Ultima modifica di zichiki96; 08-07-12 alle 22:44
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Buona sera a tutti, ricordandovi i miei quesiti che vi ho postato l'altro giorno ( aspetto SEMPRE delle conferme!!! ) vi mostro qualche foto del motore Vnb1M che ho portato a casa l'altro giorno

    Allegato 112707

    Il carburatore col suo filtro dell'aria ecc. sono gli originali

    Allegato 112708

    anche il numero di motore è abbastanza vicino a quello del mio telaio... Beh, + o - Il mio telaio è sul 30000, fanalino posteriore quindi SENZA rettangolo in alluminio sul catarinfrangente

    Allegato 112709

    Il paraolio lato volano sembra in ottimo stato, strano

    Allegato 112710

    cilindro

    Allegato 112711

    e pistone

    Allegato 112712

    sono stati rettificati, peccato

    La testa è o.k

    Allegato 112713

    Quà invece i pezzi del piatto ganasce con molla, coppiglie ecc. recuperati dal mio " sbagliato "

    Allegato 112714

    Il doppio numero 98 stampigliato su entrambi i carter mi/ci dicono che i 2 sono nati diciamo gemelli è non è un motore assemblato con carter diversi, questo è MOLTO importante per un discorso di tolleranze

    Allegato 112716

    Unica pecca trovata per ora il carter lato volano un pò piegato a causa di un colpo: lo raddrizzerò con molta calma in seguito, naturalmente dopo averlo scaldato per bene con la pistola termica

    Allegato 112715

    Vi aspetto, ciao e buon serata...
    Ultima modifica di Marco-V; 10-07-12 alle 21:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •