Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Restauro VNB1T del 1960

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    la lancetta rossa c'era sui tachimetri dalla vnb3 fino alla vnb6... su vnb1-2 lancetta nera...
    La mia vnb3 ha la lancetta nera, ed è una delle ultime prodotte. Anche alcune vnb4 hanno la lancetta nera.

    Ma su vnb1 è assolutamente nera.

  2. #2
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziotizio Visualizza Messaggio
    La mia vnb3 ha la lancetta nera, ed è una delle ultime prodotte. Anche alcune vnb4 hanno la lancetta nera.

    Ma su vnb1 è assolutamente nera.
    la mia vnb4 del 1962 ha la lancetta nera...

    282568_2165287182182_4313446_n.jpg

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Originariamente Scritto da fabriziotizio
    La mia vnb3 ha la lancetta nera, ed è una delle ultime prodotte. Anche alcune vnb4 hanno la lancetta nera.

    Ma su vnb1 è assolutamente nera
    Originariamente Scritto da Ruxt
    Ma su vnb1 è assolutamente nera.
    Ciao Ragazzi vedo che anche sui contakm le idee non sono molto chiare, a quanto pare molti lo cambiarono forse perchè guasto oppure erano montati come optional quindi con le lancette di vari colori....Mah, non sò
    Peccato nessuno di voi abiti dalle mie parti ( Varese ) altrimenti avremmo potuto fare uno scambio alla pari
    Ciao, buona serata

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Buona sera a tutti oggi continuiamo con le operazioni di smontaggio, in questo caso via il serbatoio; basta svitare i 2 bulloni...

    Allegato 112790

    dopo aver staccato il tubetto benzina mi accorgo che era stato precedentemente svuotato, e per questo si è conservato in ottimo stato!!! BENE!!! Sotto il rubinetto è molto simile a quello della mia V31T, col bicchierino in vetro svitabile a mano per un rapido controllo ed una veloce pulizia

    Allegato 112791

    Allegato 112792

    Lo smonteremo con calma in futuro, e gli faremo il "solito" trattamento di Epofan o Tankerite...... Giusto per prevenzione!!!
    Sul tappo del serbatoio è ancora presente la gomma sul dado a farfalla, speriamo non si sgretoli

    Allegato 112793

    Ecco come è fissato il cavetto dello starter all'interno del telaio

    Allegato 112794

    e la disposizione dei cablaggi sotto al serbatoio ( potrebbe sempre servire ad altri appassionati come noi!!! )

    Allegato 112795

    Come avrete intravisto dalla foto precedente è ancora presente ed in ottimo stato la plastica sotto al telaio!!!

    Allegato 112799

    Per intanto Svitol rulez sul pedale del freno posteriore BLOCCATO...

    Allegato 112798

    e nel frattempo ho smontato il porta ruota di scorta

    Allegato 112796

    il quale presenta ( ) un bullone antifurto??? !!! POSSIBILE??? Mi sembra alquanto strano, a voi???

    Allegato 112797

    Fatevi sentire Ragazzacci, ho bisogno dei vostri consigli basta che precisi e non tirati a casaccio, vi ricordo inoltre che aspetto SEMPRE qualche risposta alle mie domande a cui nessuno ha ancora saputo o potuto rispondere più sopra....
    Ciao, buona serata a tutti
    Ultima modifica di Marco-V; 12-07-12 alle 22:28

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Hei ciao ma il porta ruota di scorta è il suo originale?no perchè il mio è totalmente diverso!kmq anche la mia lancetta è nera il faro posteriore non ha il bordino cromato!
    Ha ragione wyatt87 perchè la mia come numero è una 36..... dunque prima serie!
    Kmq questo pomeriggio vado a prenderla qualcuno ha uno spaccato o un chicca dove posso vedere come si monta la forcella?ho fatto le foto ma non sono sicuro di ricordarmi!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Dimenticavo!cosa posso usare per pulire l ottone?e mi sapete dire qulcosa su l impianto elettrico visto che quello che ho ha lo schema senza batteria?posso usarlo lo stesso?grazie raga

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Buona sera proseguo stasera con le foto fatte all'interno del telaio dove si vede il dietro del gancio che fissa la sacca copri-motore con la sua molla di ritorno;

    Allegato 113059

    Intanto svito le viti che tengono fissato il clacson

    Allegato 113060

    A proposito, ma è il suo originale??? Ho letto sui vari topic che dovrebbe essere con le fessure parallele, mentre su moltissime foto di conservati trovate in rete il clacson è quasi sempre questo tipo a "margherita"

    Allegato 113061

    Voi cosa mi dite??
    A parte questo, nonostante manchi la parabola anteriore almeno cè il portalampada... Meglio che niente

    Allegato 113062

    A questo punto ho preso il trapano ed una punta abbastanza grossa ed ho iniziato a rimuovere le striscie dalle pedane;

    Allegato 113063

    Ovviamente con la punta smussavo semplicemente la testa del ribattino che poi rimuovevo con uno scalpello, assolutamete non bisogna allargare i fori delle striscie... Quedte verranno semplicemente lucidate, sono in ottimo stato; cambierò "solo" le gomme....

    Allegato 113064

    Allegato 113065

    Allegato 113066

    Infine, con l'aiuto di una tenaglia, ho tranciato il corpo dei ribattini ripristinando il foro originale nel telaio

    Allegato 113067


    Allegato 113068

    Ecco fatto la prima metà della pedana, domani l'altra.... CIAO!!!
    Ultima modifica di Marco-V; 16-07-12 alle 21:24

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Vai, MarcoV, seguo con passione, spero possa tornarmi utile il tuo restauro....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •