Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Restauro VNB1T del 1960

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    si, è sul manuale
    wyatt essendo che il manuale non c'è nell'area download non sarebbe bello metterlo a disposizione di tutti? Io ho solo gli altri manuali
    edit trovato, penserò io a caricarlo
    Ultima modifica di zichiki96; 19-07-12 alle 22:41
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    wyatt essendo che il manuale non c'è nell'area download non sarebbe bello metterlo a disposizione di tutti? Io ho solo gli altri manuali
    edit trovato, penserò io a caricarlo
    Sarebbe fantastico Zichiki96... Io ho una cassa di manuali d'officina Piaggio, ma ricambi.... Niente!!!

    Oltretutto ci vuole tempo anche x scannerizzarli e spesso son conciati abbastanza male, aprirli completamente x passarli sullo scanner può rovinarli.
    Cmq aspettiamo una tua risposta Wyatt87, positiva o negativa sei SEMPRE disponibile a dare una mano e risolvere i dubbi quindi GRAZIE!!!
    Ciao e buona giornata
    Ultima modifica di Marco-V; 20-07-12 alle 05:52

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Aver quel manuale sarebbe una vera manna dal celo! martedi arriva anche a me una vnb2t (del quale pubblichero restauro) e mi sarebbe molto utile.
    Comunque ottimo lavoro marco V. munizoso e preciso come al solito. Chissa se esistono fonti che illustrano i vari trattamenti da fare sulla bulloneria in modo dettagliato (zincatura, ramatura, brunitura cromatura, nichelatura etc..) e su cosa verniciare o lucidare e non.
    Seguo con interesse e apprendo in formazioni dagli altri come un spugna.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti stavo guardando con calma il file di scooterhelp postato da Zichiki96 e mi sono accorto che anche lì c'è segnato che dal numero di telaio 45436 cambia la plastica del fanale posteriore, quindi queste informazioni le abbiamo tutti sotto gli occhi ( basta guardare!!! ); il vero problema è interpretarle ed io, non conoscendo i codici delle varie plastiche dei fanali posteriori, non avrei mai capito quale tipo montava prima e quale dopo...
    Oggi vi posto invece qualche pics riguardante i 2 attrezzi trovati nella sacca sinistra

    Allegato 113500

    e lo smontaggio della suddetta

    Allegato 113501

    per fortuna in buono stato e praticamente senza botte...

    Allegato 113502

    Ovviamente la guarnizione è da cambiare, la prenderò replicata...

    Allegato 113503

    Ecco come si presenta il lato sinistro, c'è solo una botta vicino al porta-targa per il resto è o.k.

    Allegato 113504

    il cavetto di massa lo salvo, ma ne farò una copia identica

    Allegato 113505

    Allegato 113506

    I gommini laterali sembrano invece in ottimo stato... Vedremo se non si sbriciolano smontandoli...

    Allegato 113507

    E quà mi sorge una domanda spontanea ; con quei gommini come poteva esserci montata una batteria? Sono "spessi" circa 15mm. se contiamo che la batteria dovrebbe avere una profondità di circa 47mm. se voglio ( devo ) montare quest'ultima devo per forza toglierli e...... LASCIARE I BUCHI???
    Probabilmente l'impianto elettrico è stato modificato negli anni ed i gommini messi nel tempo ma il cavo positivo della batteria dovrebbe quindi uscire dallo smusso sotto al regolatore?

    Allegato 113508

    Quello sulla destra, per intenderci???

    Aiutatemi con questi altri 2 enigmi Ragazzi, ciao a presto

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    ...Domanda ai guru del settore vnb...
    E se quella di Marco-V fosse tra le ultime vnb1t prodotte, non potrebbe essere che la batteria non ci andasse?In effetti la vnb2t (della quale sono felice possessore) non ce l'ha.
    Pensandoci bene...anche se negli anni fosse stata tolta la batteria e modificato l'impianto, che si sarebbe preso la briga di mettere quei tre tappini, in punto che poi rimane nascosto dalla sacca laterale???
    Come teoria starebbe in piedi.che ne dite?
    Vero è pure che se tutto sta in piedi, cosa ci farebbe li quel cavetto di massa?andrebbe collegato sul raddrizzatore o su una eventuale batteria?
    Marco-V il tuo numero telaio è tragli ultimi del 1960?
    Ultima modifica di pier.falcone; 24-07-12 alle 10:22

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    ...Domanda ai guru del settore vnb...
    E se quella di Marco-V fosse tra le ultime vnb1t prodotte, non potrebbe essere che la batteria non ci andasse?In effetti la vnb2t (della quale sono felice possessore) non ce l'ha.
    Pensandoci bene...anche se negli anni fosse stata tolta la batteria e modificato l'impianto, che si sarebbe preso la briga di mettere quei tre tappini, in punto che poi rimane nascosto dalla sacca laterale???
    Come teoria starebbe in piedi.che ne dite?
    Vero è pure che se tutto sta in piedi, cosa ci farebbe li quel cavetto di massa?andrebbe collegato sul raddrizzatore o su una eventuale batteria?
    Marco-V il tuo numero telaio è tragli ultimi del 1960?
    Ciao Pier.falcone il mio telaio ( a memoria.. ) è intorno al 304** quindi fanalino posteriore SENZA catarinfrangente e clacson a margherita.... .
    Per quel che riguarda la batteria non saprei , certo è che quel cavetto di massa staccato mi pare inequivocabile anche se poi sono stati messi i gommini laterali; Voialtri cosa mi dite? Aiuti??
    Ciao, alla prossima...
    Ultima modifica di Marco-V; 24-07-12 alle 12:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •