Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 109

Discussione: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    La megadella V1.8 e' arrivata e la musica e' cambiata. Ho i bassi del padellino e "quasi" l'allungo dell'espansione pinasco. Va' veramente bene. Ha un erogazione piena a tutti i regimi soprattutto ai medi. Ma adesso seguo il consiglio di Mega: alzo lo scarico fino a 170° e forse metto anche la testata MMW a candela centrale. Chi vivra', vedra'.....
    Ogni grado di scarico che alzi perdi 200 giri sotto Sta attento, invece di allargare metti un paio di guarnizioni o tre in più e prova, così potrasi tornare indietro.
    Fa la prova col tuo amico che ha il px col polini che tanto te le suona lo stesso
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 09-07-12 alle 12:35
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ogni grado di scarico che alzi perdi 200 giri sotto
    In che senso perdi 200 giri sotto?

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  3. #78
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    In che senso perdi 200 giri sotto?

    Hai fatto la domanda che dovevo fare io .
    Comunque ho notato che portando su lo scarico il regime minimo di rotazione sale un pochino , forse intendevi questo ?

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    In che senso perdi 200 giri sotto?




    Intendo che se prima il motore tirava bene sotto ed entrava in coppia a 2500 giri dopo una modifica del genere perdi tiro dal minimo al punto di entrata in coppia che si alzerà di circa 200 giri
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    salve raga, alla fineho montato il parmakit..anche con l'albero originale..non avevo scelta...la vespa ora va benissimo ai bassi, ma se provoa far salire i giri anche non esageratamente, sento dei borbottii e il motore tira indietro...non riesce a salire regolarmente..che sia solo un problema di carburazione?? ho il 128 di getto max e prima avevo 132 e 130 e notavo sempre la stssa cosa..

  6. #81
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    salve raga, alla fineho montato il parmakit..anche con l'albero originale..non avevo scelta...la vespa ora va benissimo ai bassi, ma se provoa far salire i giri anche non esageratamente, sento dei borbottii e il motore tira indietro...non riesce a salire regolarmente..che sia solo un problema di carburazione?? ho il 128 di getto max e prima avevo 132 e 130 e notavo sempre la stssa cosa..
    lo stesso problema che ho io con la lml, controlla in primis, la bobina, il cavo candela e la candela.

    dopo cominci a smanettare con la carburazione

    che configurazione hai?

  7. #82
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    allora la bobina è nuova, la candela è nuova, il cavo no...ma con il vecchio motore non succedeva nulla di tutto ciò..
    il getto consigliato è il 130 ma è normale mettere un 122 0 un 125, non sono troppo sotto?
    tra l'altro sto girando al minimo per fare il rodaggio e la candela è nocciola!!!

    ho il parmakit raccordato, 24/24 raccordato con spillo molleggiato e coperchio pinasco e megadella v1.8, l'albero originale

  8. #83
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    ale quello che posso dirti in base alla mia esperienza è che col cilindro originale era tutto ok, poi quando ho messo il malossi 166 la vespa non prendeva bene i giri, anche smagrendo dal 115 al 102... e credo proprio che era un problema di bobina perchè mi ha lasciato a piedi pochi giorni fa... adesso devo provarla per bene con la bobina nuova e ti faccio sapere.

    il mio consiglio è quello di girare grasso per il rotaggio... appena lo finisci smagrisci e cerchi di risolvere il problema, con questo caldo è facile grippare....

    inoltre può essere pure che in rodaggio vai piano e la candela si ammassa. anche perchè hai messo più olio... quindi occhio a non farti fregare

    smonta la candela ti faccio vedere che è nera... fammi sapere, cosi vediamo di aiutarci a vicenda visto che abbiamo un problema simile...

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    ale quello che posso dirti in base alla mia esperienza è che col cilindro originale era tutto ok, poi quando ho messo il malossi 166 la vespa non prendeva bene i giri, anche smagrendo dal 115 al 102... e credo proprio che era un problema di bobina perchè mi ha lasciato a piedi pochi giorni fa... adesso devo provarla per bene con la bobina nuova e ti faccio sapere.

    il mio consiglio è quello di girare grasso per il rotaggio... appena lo finisci smagrisci e cerchi di risolvere il problema, con questo caldo è facile grippare....

    inoltre può essere pure che in rodaggio vai piano e la candela si ammassa. anche perchè hai messo più olio... quindi occhio a non farti fregare

    smonta la candela ti faccio vedere che è nera... fammi sapere, cosi vediamo di aiutarci a vicenda visto che abbiamo un problema simile...
    certo proviamo insieme!ti assicuro che la candela è nocciola, forse perchè vado sempre al minimo..?la bobina non ha nemmeno 1000 km ed è una ducati...vuoi che sia già andata? infati girerò grasso per non rischiare, ma sto scherzo non lo capisco proprio!

  10. #85
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Ti faró sapere appena metto la bobina nuova che candela hai per adesso? Il passo e la gradazione è corretto? Non e che siamo troppo anticipati di anticipo?

  11. #86
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Ti faró sapere appena metto la bobina nuova che candela hai per adesso? Il passo e la gradazione è corretto? Non e che siamo troppo anticipati di anticipo?
    Qui fa parecchio caldo ho su la ngk 9 passo lungo.. l'anticipo non l'ho mai toccato...quindi dovrebbe essere originale..se devo essere sincero non so nemmeno cosa cmporta un anticipo mal regolato..
    Ultima modifica di alewlf; 13-07-12 alle 13:57

  12. #87
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Anch'io monto una candela grado 9... Ma puo essere che è troppo fredda la candela arrivati a questo punto? Hai la possibilità di mettere una 8 e vedere che succede? Ti consiglio inoltre di vedere se per il parmakit consigliano filetto lungo come candela, perchè se ci vuole quella a filetto corto rischi di far danni

    Ci aggiorniamo!
    Ultima modifica di giannimini; 14-07-12 alle 13:54

  13. #88
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Anch'io monto una candela grado 9... Ma puo essere che è troppo fredda la candela arrivati a questo punto? Hai la possibilità di mettere una 8 e vedere che succede? Ti consiglio inoltre di vedere se per il parmakit consigliano filetto lungo come candela, perchè se ci vuole quella a filetto corto rischi di far danni

    Ci aggiorniamo!
    oggi comprerò una ngk8, comunque passo lungo sul tsv..c'è scritto nel manuale di montaggio..! monto e provo a vedere se è uno scherzetto elettrico!

    p.s.: qualcuno con un' esperinza maggiore può illuminarci sui tipi di problemi che può dare una candela con gradazione non corretta?
    Ultima modifica di alewlf; 16-07-12 alle 07:15

  14. #89
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Ok ;)

  15. #90
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ogni grado di scarico che alzi perdi 200 giri sotto Sta attento, invece di allargare metti un paio di guarnizioni o tre in più e prova, così potrasi tornare indietro.
    Fa la prova col tuo amico che ha il px col polini che tanto te le suona lo stesso
    Scusa l'intromissione ma é vero che quando si allarga lo scarico (solo in larghezza) si fa un calcolo che tiene conto dell'alesaggio? Perché un mio amico sul suo 130 Polini ha portato lo scarico al 68% dell'alesaggio dicendomi che la percentuale massima é del 70% e che comunque siccome non stava preparando un motore da corsa il 68% bastava... Ora mi chiedo si puó fare un calcolo del genere anche sui 177? Inoltre siccome in inverno aprirò i carter per i soliti lavori, mi conviene alzare lo scarico con delle basette o lavorando di dremel? Perché ho paura di perdere ai bassi... Cioé già ora i miei bassi non sono una bomba per via del pignone z23 e dato che monterò la 23/65 ho paura che ai bassi possa morire completamente... Ho appena finito di raccordare il 177 Polini di un mio amico e lui lo scarico lo ha allargato da 28mm a 32mm per quanto riguarda l'uscita e 1mm per lato per quanto riguarda l'ingresso e ora ha portato ad abbassare la testa per montare una basetta da 0.8mm o 0.6mm... Cosa ne pensi??

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Scusa l'intromissione ma é vero che quando si allarga lo scarico (solo in larghezza) si fa un calcolo che tiene conto dell'alesaggio? Perché un mio amico sul suo 130 Polini ha portato lo scarico al 68% dell'alesaggio dicendomi che la percentuale massima é del 70% e che comunque siccome non stava preparando un motore da corsa il 68% bastava... Ora mi chiedo si puó fare un calcolo del genere anche sui 177? Inoltre siccome in inverno aprirò i carter per i soliti lavori, mi conviene alzare lo scarico con delle basette o lavorando di dremel? Perché ho paura di perdere ai bassi... Cioé già ora i miei bassi non sono una bomba per via del pignone z23 e dato che monterò la 23/65 ho paura che ai bassi possa morire completamente... Ho appena finito di raccordare il 177 Polini di un mio amico e lui lo scarico lo ha allargato da 28mm a 32mm per quanto riguarda l'uscita e 1mm per lato per quanto riguarda l'ingresso e ora ha portato ad abbassare la testa per montare una basetta da 0.8mm o 0.6mm... Cosa ne pensi??

    Sono contrario ad allargare troppo lo scarico
    Al massimo 1 mm per parte rispetto all'originale, in fondo penso si debba fare motori sportivi che durino almeno 25000 Km....
    se esageri con lo scarico e la fascia rimane agganciata fai un disastro e rischi anche di farti male.
    A mio parere un motore Piaggio deve mantenere certe caratteristiche, ad esempio facilità di avviamento, minimo costante, guidabilità in quarta anche a bassi giri, suficiente coppia ai bassi per quando si fa turismo in due.
    Se invece vuoi un supermotore allora è diverso ma perdi il fascino vespa.
    Ho fatto recentemente un P125E con cilindro Polini, ho montato una primaria 22-67 derivata da p125x, quarta del 150 e carburatore 20SI di marmitta c'era la sito pluss che ho lasciato perchè rumore a parte sotto a questo motore fa la sua bella figura.
    180 gradi di apirazione 110 di travaso e 168 di scarico, praticamente ho montato il cilindro senza guarnizione sotto, la vespa è soddisfacente
    per me invece il cliente è entusiasta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #92
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Anch'io monto una candela grado 9... Ma puo essere che è troppo fredda la candela arrivati a questo punto? Hai la possibilità di mettere una 8 e vedere che succede? Ti consiglio inoltre di vedere se per il parmakit consigliano filetto lungo come candela, perchè se ci vuole quella a filetto corto rischi di far danni

    Ci aggiorniamo!
    comprata una grado 8...stesso problema,ordinata centralina nuova, appena la monto vedremo come va...non posso essere grasso, la candela era bianca!!!anzi ero proprio magro, ho ingrassato il getto di 2 punti e vediamo..ma non credo proprio sia un problema di carburazione ormai
    Ultima modifica di alewlf; 17-07-12 alle 08:12

  18. #93
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Ma... Fammi sapere, cosi vediamo come uscirne da sta rogna io appena ho novità le posto qui

  19. #94
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Salve ragazzi, scusate se non ho dato seguito alle vostre provocazioni ma sono rientrato proprio oggi. Purtroppo mi rendo conto che il Polini e' un passo avanti rispetto al pinasco ma con qualche piccolo lifting, magari, mi potrei avvicinare al Polini e chissa'.... Mega a proposito di scarico mi ha consigliato di arrivare max a 170 con il dremel in quanto il pinasco ha di suo i travasi molto alti quindi aumentando un po' l'altezza dello scarico si ha un'entrata in coppia molto piu' pronunciata rispetto all'erogazione attuale molto piatta e mi assicura che i bassi non si perdono "quasi" per niente. Sono un po' titubante a fare questa modifica perche' se non mi soddisfa non posso tornare indietro ma al tempo stesso Mega mi rassicura in quanto anche lui ha avuto o ha un Pinasco alluminio e ci ha "giocato" sopra e quindi e' una voce autorevole nel settore. Sono qui ad aspettare le vostre impressioni ma attenti (e qui mi riferisco a Pistone Grippato) a non darmi consigli fuorvianti per far si' che il Polini si salvi!!!!!!!!!! Buona vespa a tutti

  20. #95
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    vai tranquillo a 170° , anche se non sono una voce autorevole anche io ho fatto questo lavoro e ti rassicuro che và , per quanto riguarda i bassi tranquillo ...... qualcosa la perdi
    Ma nulla di "invalidante" , pensa che io son salito anche di 5° sui travasi e con un piccolo incremento di compressione compensi quasi le perdite

  21. #96
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    comprata una grado 8...stesso problema,ordinata centralina nuova, appena la monto vedremo come va...non posso essere grasso, la candela era bianca!!!anzi ero proprio magro, ho ingrassato il getto di 2 punti e vediamo..ma non credo proprio sia un problema di carburazione ormai
    sostituita centralina e cavo candela, niente da fare...in accelerazione la vespa perde colpi..ho notato che ho una perdita di miscela dalla testa del motore che cola fin sullo scarico..può essere questo il mio problema?una testa che sfiata può influire sul colore della candela sbiancandola perchè smagrisce??
    ho chiuso il parmakit con la chiave dinamometrica a 13 kn come descritto sulle istruzioni...ma perchè cavolo mi sfiata???? grrrrrrrr!!!!!!!!!!!
    che dite, aggiungo pasta rossa???ma con 5 guarnizioni di testa non dovrebbe mai sfiatare no?
    qualcuno mi dia una dritta raga..please..

    ps: voi usate le grover fra le rondelle e i dadi della testa??
    Ultima modifica di alewlf; 23-07-12 alle 08:50

  22. #97
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Io ho cambiato bobina e non è cambiato nulla! Dovremmo provare l'anticipo a questo punto e la marmitta che non sia piena

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    se tiri aria dalla testa é chiaro che smagrisce la carburazione. naturalmente se esce olio entra aria!
    falla spianare d'urgenza in rettifica
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #99
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    se tiri aria dalla testa é chiaro che smagrisce la carburazione. naturalmente se esce olio entra aria!
    falla spianare d'urgenza in rettifica
    il motore ha 2 km (2 non 2000...) e devo portarlo in rettifica?lo chiedo nuovo!

  25. #100
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 vs pinasco alu 177 (foto gt e raccordatura travasi)

    non ho detto di far rettificare il cilindro, ma di far spianare la testa, vuol dire levare qualche decimo per farla risultare perfettamente ortogonale.
    da quello che ho letto il parmakit soffre di questi problemi nelle finizioni.
    visto che sei in garanzia puoi anche riportarglielo!
    l'ideale sarebbe ce in rettifica vericicassero la perfetta plnarita tra cilindro e testa.
    se ne hai voglia puoi spianare la testa tu!
    incolli un foglio di carta vetro fine su una superficie perfettamente piana (l'ideale sarebbe un vetro)
    la inondi di olio o wd40
    gratti la testa con movimenti circilari in modo da fare il lavoro in maniera uniforme.

    quando ho avuto di questi problemi ho risolto cosi, ma su un GT come il p.k. io andrei in rettifica
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •