Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Restauro VNB1T del 1960

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro VNB1T del 1960

    Citazione Originariamente Scritto da Marco-V Visualizza Messaggio
    Ciao Pier.falcone il mio telaio ( a memoria.. ) è intorno al 304** quindi fanalino posteriore SENZA catarinfrangente e clacson a margherita.... .
    Per quel che riguarda la batteria non saprei , certo è che quel cavetto di massa staccato mi pare inequivocabile anche se poi sono stati messi i gommini laterali; Voialtri cosa mi dite? Aiuti??
    Ciao, alla prossima...
    La batteria ci va, non ci sono dubbi. Io ho una VNB1 con telaio circa 96...e rotti, e ho la batteria. Che, a dire il vero, non è che serva ad un gran che, serve solo a far accendere la luce dello stop posteriore a vespa spenta, il resto funziona tutto con la corrente alternata. Il coperchio del raddrizzatore è uguale ed originale. Tieni conto che se non ci andasse la batteria non dovresti avere neanche il raddrizzatore (che ti consiglio di sostituire con uno di tipo moderno, seguendo più o meno questa guida http://old.vesparesources.com/conten...-raddrizzatore ), perchè serve a caricarla. Per quanto riguarda i gommini quelli ci sono e servono giusto per appoggiarci la batteria sopra, anche se forse quelli che hai montato tu sono di tipo troppo lungo.
    Ultima modifica di VNB1; 25-07-12 alle 15:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •