lo smontaggio continua...
non mi convince il clacson...è senza guarnizione, inoltre non è montato direttamente sul nasello ma su una ghiera avvitata sul nasello e rimane sollevato qualche millimetro.. Il clacson è giusto, ma dagli spaccati questa ghiera non c'è.
la cuffi motore arruginita presenta alvuni punti zincati, alcuni dicono che vada fosfata, altri zincata, la mia in effetti è zincata.
Il supporto ruota di scorta verrà sbbiato e verniciato in tinta. lcune foto
IMGP0669.jpg IMGP0670.jpg IMGP0672.jpg IMGP0674.jpg IMGP0682.jpg
Smontato il motore, il manubrio e lo sterzo
alcune sfere dello sterzo sono andate pere, tanto le cambiero tutte, secondo sono meglio le sfere o le gabbie arulli?
Ho rovato il tamburo anteriore in tinta (con mio stupore pensavo che non fosse verniciato). I dadi ruota (sia i 4 centrali che quelli che assemblano i cerchi) vanno zincati o nichelati?
L'ammortizzatore poateriore, è ruggine, piu avanti verra revisionato, fosfatato sia il corpo che la molla. Va per caso ramata la testa?
IMG_0882.jpg IMG_0892.jpg IMG_0894.jpg IMG_0904.jpg
Tamburo in tinta, sì! Dadi zincati, se non erro.
Cuffia motore fosfatata...anche se sembra zincata in alcuni punti non so...di zincate sinceramente non ne ho mai viste!
Una gabbia a rulli sicuramente è più comoda da gestire che le sferette singole...per correttezza dovresti mettere le sfere singole, però valuta tu!
Per il clacson: togli la ghiera, metti la guarnizione e via così. Dall'esperienza con la mia VNB1 ti dico che le viti per il clacson (con la guarnizione in mezzo) fanno presa sul nasello per pochi millimetri...secondo me la ghiera è stata messa per agganciare più saldamente il clacson (ghiera saldamente avvitata al nasello e poi a questa si avvitava il clacson. Parere personale).
Supporto ruota di scora uguale al mio! (e diverso da quello di Marco-V e della sua VNB1 presente qui http://old.vesparesources.com/showth...VNB1T-del-1960 -di quel tipo ce l'avevo su una ET3, ma non sono sicuro fosse suo)
Ultima modifica di horusbird; 13-11-12 alle 06:37
- il supporto ruota di scorta è uguale anche alla mia...
- per lo sterzo mettici le biglie, basta che dai del grasso nella ghiera e non scappano nel rimontaggio, io di solito quando le perdo le prendo da un vecchio cuscinetto (basta spaccarlo), la cosa che le biglie van messe nuove è una leggenda metropolitana da ricambista, lo sterzo quanto lavora??? pochi gradi! è impossibile che si consumino, non è un cuscinetto di banco!
- la cuffia va fosfatata, magari sulla tua ne han montata una aftermarket, mai viste di serie zincate.
- dadi ruota zincati.
- clacson ok, guarda se è fabbricato a genova, il coperchio è stampato su lamiera di ottone e verniciato di nero.
ciao ciao
si, è marchiato genova. sei sicuro che la cuffia vada fosfatata? Qualche fonte? in giro ho visto che vnb1 e vnb2 erano zincate.??
Il contakm è ingiallito, da qualche parte avevo letto di alcuni procvessi di sbiancamento, ne sapete qualcosa?
il vetro faro anteriore dovro cambiarlo perche non è siem, la cornice ed il coperchio del devio li faro cromare.
I facorpo fanale posteriore è ottimo, la serratura bloccasterzo va nichelata vero?
IMG_0885.jpgIMG_0905.jpg IMG_0902.jpg IMG_0884.jpg
alla fine ho smontato il coperchio del pozzetto (che si è disintegrato), la leva di sgancio del cofano motore che penso vada lucidata, e ho strapato via le strisce pedana che dovro montare nuove.
La scritta " vespa " la recupero e la vernicio blu, devo solo cercare la giusta tonalità
IMG_0903.jpg IMG_0901.jpg IMG_0900.jpg IMG_0906.jpg
come ti ho detto, io le ho sempre viste tutte fosfatate, zincate mai..
una fonte (poco attendibile) è vespatecnica, altre non ce ne sono...
Perfetto, allora la fosfato.
Bisogna fosfatare anche il corpo e la molla dell'ammortizzatore posteriore vero?o devo magari ramare la parte superiore e quella in feriore?
io ho fatto tutto nero... anzi non ho trovato nessuno che mi facesse la fosfatazione in galvanica e così ci ho fatto la cromatura nera che mi è costata un botto...
verifica se ti conviene farci tutto il lavoro, visto lo sbattimento della VNB alla mia GL l'ho comperato nuovo, non costa caro..
perfetto allora è deciso, fosfatata.
devo fosfatare anche l'ammortizzatore e la molla posteriore vero?no devo ramarlo sulla testa e sull'attacco al carter.giusto?
sull'ammortizzatore ti ho appena risposo ..![]()