Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Trasformazione 6V 12V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Allego il pdf delle istruzioni anche perche' non ho chiaro cosa intendano in alcuni punti della traduzione, soprattutto dove collegare i 2 (DUE) cavi marrone e rosso della alimentazione..

    SIPSpeedoVespaGT_DE-EN-FR-IT.pdf

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Allego il pdf delle istruzioni anche perche' non ho chiaro cosa intendano in alcuni punti della traduzione, soprattutto dove collegare i 2 (DUE) cavi marrone e rosso della alimentazione..

    SIPSpeedoVespaGT_DE-EN-FR-IT.pdf
    Da quello che ho capito io collegherei il rosso ai 12 volt provenienti dal convertitore e il cavo marrone al giallo della corrente AC a 6 volt.

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito io collegherei il rosso ai 12 volt provenienti dal convertitore e il cavo marrone al giallo della corrente AC a 6 volt.
    Perfetto, questo nel caso si decida per il convertitore 6-->12, se pero' montiamo statore ecc ecc a 12V a cosa si collegano i due fili rosso e marrone del tachimetro?

    Nel caso dei 12 V io avrei un solo 12V che esce dallo statore e poi dal regolatore (che poi si dividera' in uno per il diodo e uno per le luci) giusto?

    La cosa che non capisco del manualetto e' quando dicono delle due opzioni (a batteria o senza batteria)

    1. Le possibili opzioni alternative per i modelli DC: nero
    (DC): cavo a terra connesso all‘abitacolo o al motore;
    rosso (DC): polo positivo, connesso alla batteria; marrone
    (DC): connesso alla corrente permanente o non attivata.
    Controllare eventuali voltaggi eccessivi!

    2. Le possibili opzioni alternative per i modelli DC: nero
    (AC): cavo a terra connesso all‘abitacolo o al motore;
    rosso (AC): polo positivo, connesso alla batteria; marrone
    (AC): usare lo stesso punto di connessione, usato per il
    polo di corrente.
    Mi sa tanto che il punto 2 sia sbagliata la traduzione....

    Proviamo con l'inglese:

    1. Alternative connection option DC models: Black (DC):
    Ground wire connect to chassis or engine; Red (DC):
    positive pole, connect to battery; Brown (DC): connect
    to permanent not switched power supply. Check possible
    overvoltage!

    2. Alternative connection option AC models: Black
    (AC): Ground wire connect to chassis or engine; Red
    (AC): connect to permanent not switched power supply.
    Brown (AC): use the same connecting point as used for
    the power pole.
    Se capisco bene dice che il rosso va al "permanent not switched power supply" ... e il marrone "he same connecting point as used forthe power pole" ma che intende?????

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    "permanent not switched power supply" dovrebbe essere una tensione presente all'accensione della vespa ma senza nessuna interruzione ad esempio da devioluci ecc.
    Quindi, per un veicolo a batteria, il rosso al polo della batteria, il marrone ad un positivo presente all'accensione della vespa. Per un veicolo in AC tutti e due collegati assieme all'alternata. Penso a questo punto che abbia una batteria interna per mantenere l'ora.
    La prova migliore è provare a collegare, se proprio non si accende o rimane sempre acceso anche a vespa spenta.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Il problema è complesso e penso che alla fine devi stravolgere l'impianto..per ben due volte èrima da gs a gl...e poi un'eventuale conversione a 12 Volts.....

    A sto punto io opterei per uno statore tutto a 12 volts, lasciando solo la parte inerente a caricabatteria clacson e stop a 6 Volts, mettendo dopo un raddrizzatore un circuito con con integrato lm317 opportunamente tarato con uscita a 6 Volts........ Qui è una questione di compromessi....

    Per me è una scelta che solo tu puoi fare...
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    LM317 non porta corrente sufficiente per ricaricare la batteria... ci vogliono almeno 3-4 ampere.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    LM317 non porta corrente sufficiente per ricaricare la batteria... ci vogliono almeno 3-4 ampere.
    Un equivalente che pompa di più????
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Perfetto, questo nel caso si decida per il convertitore 6-->12, se pero' montiamo statore ecc ecc a 12V a cosa si collegano i due fili rosso e marrone del tachimetro?

    Nel caso dei 12 V io avrei un solo 12V che esce dallo statore e poi dal regolatore (che poi si dividera' in uno per il diodo e uno per le luci) giusto?

    La cosa che non capisco del manualetto e' quando dicono delle due opzioni (a batteria o senza batteria)



    Mi sa tanto che il punto 2 sia sbagliata la traduzione....

    Proviamo con l'inglese:



    Se capisco bene dice che il rosso va al "permanent not switched power supply" ... e il marrone "he same connecting point as used forthe power pole" ma che intende?????
    Io ho montato lo stesso tachimetro sullla mia P200E ha cui ho aggiunto la batteria: Il rosso l'ho collegato al positivo sotto chiave, il nero a massa e il marrone al cavo che porta la corrente alternata alle luci (uscita del regolatore di tensione).
    Se decidi di montare uno statore a 12 V, per caricare la batteria ti consiglio questo "raddrizzatore per caricare la batteria" http://www.officinatonazzo.it/defaul...D=840&pType=-1 . Io è da tempo che lo utilizzo sulla vespa e non mi ha dato mai problemi.
    Il collegamento è molto semplice: il raddrizzatore va fissato al telaio per mezzo di un bullone che funge da massa, il cavo bianco è l'igresso e va collegato all'uscita dello statore mentre il rosso è l'uscita dei 12 V in CC per caricare la batteria, per il resto dell'impianto puoi utilizzare un normale regolatore di tensione a tre pin per PX.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 01-08-12 alle 20:06

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Allego il pdf delle istruzioni anche perche' non ho chiaro cosa intendano in alcuni punti della traduzione, soprattutto dove collegare i 2 (DUE) cavi marrone e rosso della alimentazione..

    SIPSpeedoVespaGT_DE-EN-FR-IT.pdf
    se mi passi la veersione in tedesco vedo se ti posso aiutare... tu vorresti installare il Koso in DC o AC?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    se mi passi la veersione in tedesco vedo se ti posso aiutare... tu vorresti installare il Koso in DC o AC?
    Bella domanda....
    dipende tutto da come sistemo l'impianto di questa benedetta GL, certamente avendo messo i cavi vicino al motore la cosa piu' semplice e' in Alternata dato che altrimenti sarebbe sempre acceso a meno di non prendere un cavo *+ dalla chiave di accensione ma dovrei passare un altro filo, quindi diciamo .. Alternata!
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di horusbird; 05-08-12 alle 12:54

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Trasformazione 6V 12V

    per alternata:
    il rosso del Koso al positivo della Vespa (non sempre sotto tensione tipo luce posizione o anabbagliante)
    marrone del koso con il positivo delle luci (non sempre sotto tensione tipo luce posizione o anabbagliante)
    nero del Koso a massa.

    Ultima modifica di areoib; 05-08-12 alle 14:51
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Trasformazione 6V 12V

    ....mi pare che adesso ci stiamo "incartando" ben bene..........ho il koso alimentato in alternata nel (presunto) P150X e posso dirti che con l'alternata "tout court" avresti grossi problemi, devi interporre in ogni caso un regolatore della koso, io ho usato quello a 4 fili nero con il corpo alettato, e su quello posso dirti che funziona e va bene, sinceramente non capisco come possa funzionare l'altro "apparecchietto", quello a 7 fili....mi sorge proprio il dubbio che quello possa essere risolutivo anche per casi come il tuo.....i tre fili in uscita potrebbero essere i due alimentazione più la alimentazione degli impulsi per il contagiri, mentre, magari in entrata i fili sono quattro proprio perchè si può scegliere fra alimentazione 6v o alimentazione 12v...la questione andrebbe studiata;detto questo, l'unico statore che è compatibile col tuo motore ed ha l'uscita da 12v è proprio quello bajaj di cui hai postato il link; in passato l'ho montato ed ha l'uscita dei fili come il px elettronico....funziona con la centralina del px ....chiaro, no?guarda che il voloano e lo statore px sono incompatibili col tuo motore...non perder tempo...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •